Politica
Parita di genere: la Camera respinge gli emendamenti
La Camera ha bocciato gli emendamenti sulla parità di genere. Il PD si spacca: il gruppo democratico ha disperso una sessantina di voti. Aspre polemiche.
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Daniel Degli Esposti
La Camera ha bocciato gli emendamenti sulla parità di genere. Il PD si spacca: il gruppo democratico ha disperso una sessantina di voti. Aspre polemiche.
Le donne in bianco non ce l’hanno fatta: la Camera dei Deputati ha respinto gli emendamenti alla legge elettorale che proponevano una garanzia della parità di genere e un’adeguata definizione della soglia minima della rappresentanza femminile. Dopo la ratifica del voto, l’aula ha visto i gruppi dei maggiori partiti lacerarsi in una serie di aspre contese: grave la situazione del PD, che ha “perso” per strada una sessantina di elementi e ha contribuito ad affossare le istanze volte all’eliminazione delle barriere di genere.

Alcune deputate hanno deciso di indossare abiti bianchi per difendere gli emendamenti sulla parità di genere.
BATTAGLIA PERSA. La forza dell’establishment ha avuto la meglio sulle ragioni del diritto moderno: le perplessità di parecchi uomini politici di lungo corso e le titubanze di coloro che temevano di veder diminuire sensibilmente le possibilità di essere riproposti o rieletti hanno affossato le istanze di genere e hanno confermato i dubbi di coloro che non credevano nella maturità del sistema italiano. Neppure la bizzarra convergenza che ha unito molte deputate del PD ad alcune loro colleghe “forziste” ha abbattuto la resistenza dell’ennesima reincarnazione del peggiore spirito di palazzo: se non si verificheranno particolari stravolgimenti, il destino elettorale delle donne sarà ancora nelle mani dei segretari e dei funzionari di partito.
PROTESTA SUPERFLUA? NON IN ITALIA. Le “quote rosa” e gli emendamenti che garantivano la parità di genere non hanno mai convinto del tutto neppure i critici più progressisti: per quale motivo si dovrebbe garantire un bilanciamento della rappresentanza fra uomini e donne? Non basterebbe assicurare ai migliori e alle migliori la possibilità di raggiungere le posizioni di prestigio? In un mondo perfetto tutto questo sarebbe più che sufficiente, ma l’Italia del 2014 è ben distante da tale genere di compiutezza democratica. I gruppi d’interesse e le lobbies più potenti controllano buona parte dei meccanismi di direzione della società e impediscono il dipanarsi di una vera “par condicio” di genere. Finché le mimose e l’ipocrisia continueranno a coprire di falso profumo l’otto marzo e di menzogne i discorsi sull’equità, la democrazia italiana e la missione dei padri costituenti non potranno mai dirsi compiute.
Daniel Degli Esposti
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Inter, Suning ne mette in vendita cinque

Dzeko alla Juventus, idea di scambio con la Roma! Asamoah torna in Serie A | Podcast Calciomercato

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Polveriera Roma, Fonseca in bilico: Sarri può sostituirlo! Verona su un ex Juve per il centrocampo | TG Sport

Pirlo, vincere ‘una coppetta’ non basta. Il triplo gioco degli agenti di Lautaro Martinez

Inter, cinque possibili colpi per il futuro

Italia esclusa dalle Olimpiadi: il motivo! Caos Napoli, possibile ritorno in panchina | TG Sport

Dzeko alla Juventus, idea di scambio con la Roma! Asamoah torna in Serie A | Podcast Calciomercato

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

I calciatori non si allenano, ammutinamento alla Roma! El Shaarawy torna in Serie A | TG Sport

La Roma beffa la Juventus: soffiato un talento! Gomez può andare in Spagna | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

