Europa League
Europa League: Fiorentina- Esbjerg 1-1, le pagelle di SportCafe24
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Simone Gianfriddo
La Fiorentina centra la qualificazione agli Ottavi di finale di Europa League dove troverà la Juventus. Al Franchi va in scena una partita a tratti soporifera ma ben gestita dagli uomini di Montella che , dopo il vantaggio di Ilicic ad inizio ripresa, vengono ripresi sul finale di gara da Vestergaard.
Ecco il pagellone di SportCafe24 :
FIORENTINA:
ROSATI 6 – L’ex Lecce e Napoli debutta in maglia viola senza troppi grattacapi, non venendo quasi mai chiamato in causa; risulta abbastanza sicuro nelle uscite ed in occasione delle sporadiche conclusioni danesi, vedi la prodezza sul tiro di Vestergaard. In ritardo sulla conclusione di Nielsen nel secondo tempo che sfiora pericolosamente il palo, incolpevole sulla rete subita.
RONCAGLIA 6- Partita di normale amministrazione per il difensore argentino, il quale nel secondo parziale di gara cerca di spingersi in avanti , risultando però impreciso.
RODRIGUEZ 6- Il perno portante della difesa viola si vede poco viste le scarse folate offensive degli avversari. Montella lo fa uscire al 60′ per preservalo in vista del triplo impegno di campionato ed europeo contro la Juve.
TOMOVIC (60′) 6- Uno spezzone di gara senza troppi sussulti.
COMMPER 4,5- Il peggiore in campo dei toscani; molto insicuro e vittima di un tunnel beffardo in occasione della rete del pareggio, oltre che essere reo di un palla persa da fare accapponare la pelle sull’1 a o e che poteva portare al pareggio dell’Esbjerg.
PASQUAL 6- Il capitano gioca con i freni tirati, non spingendo come al solito ma risulta sempre preciso e puntuale nelle sovrapposizioni sulla sinistra. Sostituito da Vargas nel finale di gara.
VARGAS( 79′) s.v – Da segnalare solamente la bellissima volè provata dal peruviano su calcio d’angolo di Borja Valero nei minuti finali.
PIZARRO 6- Cerca di fungere da direttore d’orchestra nella linea mediana del campo. Il compito gli riesce discretamente, cercando molte verticalizzazioni in avanti.
VALERO 6,5- Lo spagnolo gioca senza risparmiarsi vista la lunga squalifica che lo aspetta in campionato. Molto propositivo e generoso, agendo da fulcro tra il reparto difensivo e quello d’attacco.
AMBROSINI 6- L’ex capitano rossonero è protagonista di una buona prestazione dopo la lunga assenza per infortunio. Ottima la fase di interdizione a centrocampo, svolgendo un pressing asfissiante sui portatori di palla danesi. Al 65′ lascia il posto a Bakic.
BAKIC (65′)- s.v
MATOS 6,5- Gli manca solo la rete; il 21enne (compiuti proprio questa sera) brasiliano si rende sempre pericoloso in fase offensiva, diventando la spina del fianco della difesa ospite. Impreciso sotto rete.
GOMEZ 6- Il bomber tedesco ritorna titolare dopo 5 mesi e mezzo; nel primo tempo si vede molto poco anche perchè non assistito al meglio. Nella seconda parte di gara l’ex Bayern cresce di intensità e livello anche se , ovviamente, la condizione non è eccelsa; i segnali sono comunque incoraggianti.
ILICIC- 7,5- Il fantasista sloveno è semplicemente il migliore in campo; sempre intraprendente e pericoloso in attacco, nonchè autore della rete del vantaggio siglata ad inizio ripresa. Dopo un inizio di stagione non convincente, l’ex Palermo sta diventando sempre più protagonista della compagine viola.
ESBJERG:
DUBRAVKA 5,5- Autore di ottime parate nel secondo tempo, ma COLPEVOLE sulla rete del vantaggio toscano dove, sulla punizione di Ilicic, l’estremo difensore si posiziona in maniera “agghiacciante”(come direbbe Antonio Conte) e si fa sorprendere senza alibi.
LAURSEN 5- Per lui non è serata, così come tutti i suoi compagni di reparto. Tante palle perse e indecisioni.
LUCENA 6- Uno dei pochi a salvarsi nel reparto arretrato della squadra danese; cerca di dare una mano anche a centrocampo.
DROBO- AMPEM 5- Il ragazzone ghanese non poteva giocare peggio dell’andata; la sua prestazione è comunque insufficiente viste le enormi difficoltà nell’arginare le sortite viola. Molto macchinoso e lento.
KNUDSEN 6- Uno dei migliori dei suoi; ottimo in fase difensiva nonchè molto propositivo sulla sinistra durante le ripartenze.
BERGVOLD 5- L’ex Livorno non è in serata; molto impreciso e poco incisivo sia in fase di contenimento che di spinta. Serata da dimenticare.
ANDERSEN 5- Vedi Bergvold. Molto impreciso e falloso; al 65′ esce per l’ingresso di Lekven
LEKVEN (65′) 6- Il centrocampista norvegese cerca di portare brio ai suoi, riuscendoci in qualche occasione. Da premiare la volontà.ANDERSEN 5- Anche lui non in partita. Viene sostituito al 67′ da Levken.
RASMUSSEN 5- Nonostante la sua partita duri 41′ per via di un infortunio, il giovane danese appare spaesato e poco dinamico.
VESTERGAARD (41′) 6,5- Il migliore dei suoi; entra in sostituzione di Rasmussen sul finale di primo tempo, rendendosi sin da subito molto costruttivo ai fini della manovra dell’Esbjerg. Autore del goal del pareggio dopo una grande azione personale.
PUSIC 5,5- Non ripete la buona prestazione dell’andata ( autore del momentaneo pareggio danese) e non riesce ad essere incisivo.Viene sostituito da uno dei gemelli Ankersen al 57′.
ANKERSEN (57′) 6- Ottimo il suo impatto con la gara; si dimostra molto efficace in avanti a supporto dei suoi compagni d’attacco.
NIELSEN 5- In evidenza solo per le sue numerose palle perse.
VAN BUREN 5,5- Il terminale offensivo dei danesi viene oscurato da una prestazione globale insufficiente; poco coinvolto nelle azioni offensive dei compagni.
Simone Gianfriddo
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

