Europa League
La Fiorentina batte l’Esbjerg: le pagelle di SportCafe24
Alberto Aquilani domina il match e lancia la Fiorentina verso gli ottavi. Bene anche Matias Fernandez e Matri, che ritrova il gol in Europa.
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Daniel Degli Esposti
Alberto Aquilani domina il match e lancia la Fiorentina verso gli ottavi. Bene anche Matias Fernandez e Matri, che ritrova il gol in Europa.
La Fiorentina ha espugnato il campo dell’Esbjerg con un ottimo 1-3. Anche se i ragazzi di Montella non hanno rinunciato a qualche brivido difensivo, la classe e il tasso tecnico del centrocampo e dell’attacco viola non hanno lasciato scampo ai danesi. SportCafe24 dà i voti alle due squadre.
FIORENTINA
NETO 6.5: Nelle prime fasi del match, il portiere brasiliano ha mostrato un paio di uscite piuttosto avventate. Con il trascorrere dei minuti, però, il suo rendimento è migliorato in maniera decisa. Nel finale, una delle sue parate ha salvato la Fiorentina da un 2-3 che avrebbe reso meno agevole la gara di ritorno.
RONCAGLIA 6: L’argentino non ha ancora ritrovato la continuità e la cattiveria agonistica dei suoi primi mesi in Viola: quando l’agonismo accende il suo istinto, Montella può festeggiare il gol dell’1-2 e rallegrarsi per il suo cross; basta un calo di tensione, però, per abbassare il suo rendimento e togliere fiducia a tutto il reparto.
SAVIC 6.5: Mezzo voto in più per lo stoicismo con cui ha arginato il problema muscolare di inizio gara. Nonostante le difficoltà fisiche, è riuscito a portare a termine il match senza commettere errori particolarmente gravi e senza costringere Montella a ricorrere a un cambio. Se Mario Gomez ha potuto mettere qualche minuto in più nelle sue gambe, buona parte del merito deve essere attribuita a lui.
COMPPER 5.5: I tifosi della Fiorentina sono abituati ad ammirare la classe e la prontezza di un certo Gonzalo Rodriguez: sostituire l’ex-Villarreal non è semplice. Marvin Compper non ha lesinato entusiasmo e fisicità, ma non ha mai mostrato la sicurezza e la pulizia del suo compagno di reparto.
PASQUAL 5.5: Il Capitano viola è apparso più appannato e in difficoltà del solito. Dalla sua fascia sono arrivati i pericoli più gravi e si sono generate le azioni che hanno creato maggiori apprensioni a Neto.
MATIAS FERNANDEZ 6.5: Il cross per Matri porta l’impronta del suo piede caldo; le fasi alterne del match viola hanno lasciato intravedere altri sprazzi del suo grande talento. La ricerca della continuità prosegue, i miglioramenti non si arrestano: Mati sarà l’ennesima freccia tecnica della faretra di Montella? Dal 65° BAKIC 5.5: Il giovane montenegrino è entrato quando i giochi erano già fatti e non ha avuto molte occasioni per mostrare il suo vero valore.
BORJA VALERO 6: Il metronomo spagnolo ha smaltito i problemi fisici e ha messo in mostra alcuni pezzi del suo repertorio, ma non ha incantato come nelle giornate migliori. Il terreno pesante e le rigide condizioni climatiche del febbraio danese non hanno esaltato la sua grande tecnica. Dal 76° PIZARRO 6: Concede 15 minuti di riposo a Borja Valero e conduce tranquillamente la Fiorentina al triplice fischio.
AQUILANI 8: Migliore in campo, per distacco. Domina il centrocampo con un impatto fisico e un tasso tecnico che l’Esbjerg non può nemmeno sognare. Il calcio di rigore dell’1-3 è la ciliegina sull’ottima torta di un altro grande match. Con questo Aquilani, Montella e la Fiorentina possono guardare al futuro con grande ottimismo.
ILICIC 7: Il suo sinistro chirurgico ha evidenziato l’inadeguatezza e le incertezze di Drobo-Ampem e della difesa dell’Esbjerg. Lo sloveno sta ritrovando la forma dello scorso girone di ritorno e cercherà di ribaltare le gerarchie della trequarti viola: Montella riuscirà a godersi un po’ di vera abbondanza?
MATRI 6.5: Sblocca la partita con un colpo di testa e cerca di recuperare quel ritmo che le lunghe panchine di Torino e Milano gli hanno tolto. Ha il merito di pungere alla prima occasione e di non darsi mai per vinto: sa che il rientro di Gomez riaccenderà la concorrenza anche in attacco e vuole dimostrare a Montella che vale la sua Fiorentina. Dal 55° GOMEZ 5.5: 35 minuti di rodaggio e un’incornata centrale. Per ritrovarlo al meglio, servirà altro tempo.
MATOS 6: Si distingue nell’azione del rigore e per il lavoro con cui concede un po’ di sollievo alla squadra nel secondo tempo.
Allenatore – MONTELLA 6.5: Risultato convincente, prestazione un po’ altalenante. Per sognare l’aggancio al Napoli, la Fiorentina avrà bisogno di qualcosa di più; per pregustare la sfida europea alla Juventus, questa Viola basta e avanza.
ESBJERG: Dubravka 5; P. Ankersen 7; Drobo-Ampem 4.5; Jakobsen 5; Knudsen 5.5; J. Ankersen 6; Lekven 4.5 (72° Rasmussen 6); Andreasen 5.5 (82° Bergvold s.v.); Lyng 5 (46° Andersen 5); Fellah 5; Pusic 6. Allenatore Frederiksen 5.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

