Non Solo Sport
L’ asteroide 2000 EM26 ha sfiorato la Terra senza danni
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Luca Porfido
Correva l’anno 1998 e al cinema usciva “Armageddon”, un film di Michael Bay con Bruce Willis e Ben Affleck come protagonisti. La trama era semplice: andare nello spazio e perforare un grosso meteorite per farlo esplodere con ordigni nucleari, altrimenti per la Terra sarebbe stata la fine.
DAL CINEMA ALLA REALTA’ – Una storia simile, molto lontana per fortuna dalla fantascienza, ha messo in allerta la popolazione mondiale, almeno quella che era a conoscenza del fatto: Rilevato agli inizi del 2000, l’asteroide
2000 EM26, grande come 2 campi di calcio (diametro di oltre 200 metri), ha sfiorato il nostro pianeta alle ore 1:15 italiane di questa notte. Certo il termine sfiorato è per le distanze umane esagerato, l’asteroide è passato a circa 3 milioni di Km dalla Terra, ma in misure “spaziali” questa distanza è un’inezia. I ricercatori avevano già previsto che il passaggio si sarebbe concluso senza danni, e ci tengono a precisare che lo stesso sarà per gli altri 3 asteroidi che si succederanno questa settimana.
ALTRI 3 PASSAGGI – “Vicino alla Terra entrerà in gioco l’asteroide 2014 BR57. Il 20 febbraio questo oggetto di 70 metri passerà vicino alla nostra Terra a 4.4 distanze lunari. Quindi, accoglieremo il 21 febbraio 1995 CR, un asteroide potenzialmente pericoloso con un diametro stimato di 210 metri a 7.6 distanze lunari. 2014 CR si chiuderà il sipario il 24 febbraio a 8.3 distanze lunari” riferisce Gianluca Masi, curatore scientifico del Planetario di Roma e responsabile del Virtual Telescope (progetto nato nel 2006 che si impegna a diffondere tramite Internet gli studi eseguiti sullo spazio per far apprezzare agli utenti web la bellezza dello spazio).
SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO – Niente allarmismi, quindi, anche se è passato solo un anno da quando un asteroide colpì la cittadina russa di Chelyabinsk: il 15 febbraio scorso, infatti, l’esplosione dell’asteroide avvenne in aria, a circa 30 Km di altezza, eppure l’onda d’urto provocò l’esplosione di vetri e anche il ferimento di circa mille persone. Per rendersi conto della potenza sprigionata, l’asteroide sopra citato aveva un diametro di circa 20 metri, e l’energia rilasciata fu pari a circa 20 bombe atomiche. Immaginate, quindi, cosa potrebbe causare un asteroide 10 volte più grande.
A monitorare la situazione ci pensano tutte le agenzie spaziali e, addirittura, l’Unione Europea ha previsto la costruzione di NEO Shields (dove NEO sta per Near Earth Objects), un progetto pensato per deviare o distruggere rocce spaziali. Come assonanza nel film Armageddon, Alan Harris, uno dei coordinatori del progetto, ha affermato che “ Il nostro progetto prevede l’uso del nucleare, ma solo come ultima risorsa”. Quando la realtà supera la fantasia.
Luca Porfido
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

