Liga
Liga, l’Atletico vuole rispondere al Real e ritrovare la vetta
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Andrea Croce

Diego Simeone non vuole altri passi falsi
Una settimana fa l’Atletico scendeva in campo per allungare su Barcellona e Real Madrid e fino ad un quarto d’ora dalla fine tutto sembrava andare come previsto, ma poi Juanfran regalava il pari al Siviglia provocando un rigore evitabilissimo. Oggi gli uomini di Simeone vogliono riprendersi la vetta, che il Real Madrid ha occupato, almeno per una notte.
ESAME DI MATURITA’ – Finora l’Atletico aveva dovuto rincorrere solamente il Barcellona, ma aveva tenuto a debita distanza i cugini, acquistando forza e consapevolezza. Ora l’incubo Real torna ad oscurare i sogni di Liga dell’Atletico, ma Diego Costa e compagni vogliono dimostrare che la maturazione della squadra è completa, vincendo senza guardare la classifica. Della stessa idea Arda Turan che dice: “pensare a vincere il titolo rischia di farci perdere la concentrazione”.
RISCHIO RAYO – I padroni di casa invece la classifica devono guardarla con attenzione, perché la rincorsa alla salvezza non può essere rimandata ancora. L’inaspettata vittoria di ieri del Valladolid sul Villarreal lascia il Rayo solo al penultimo posto. Jemez recupera Baena e Cueva, ma solo il primo dovrebbe partire dal primo minuto.
LE SCELTE DI SIMEONE – L’Atletico deve rinunciare solo a Juanfran squalificato, ma Simeone sta pensando a un po’ di turnover. Nella sfida con il Siviglia, rigore regalato a parte, qualche segno di stanchezza e di nervosismo si è visto, e l’Atletico non ha avuto la forza di chiudere il match. Il tecnico argentino potrebbe far riposare Koke, che è in attesa di festeggiare la 100ma presenza in Liga con i colchoneros.
La Liga vira decisamente su Madrid, con il primato a tempo del Real Madrid e il mini-derby tra Rayo e Atletico. Il Barcellona rimane comunque ad un passo, ma sembra troppo indaffarato a leccarsi le ferite dello scandalo Rossell.
Probabili Formazioni:
RAYO VALLECANO (4-2-3-1): Ruben, Tito, Arbilla, Saul, Nacho, Trashorras, Baena, Lass, Castillo, Viera, Bueno.
ATLETICO MADRID (4-4-2): Courtois, Manquillo, Miranda, Godin, Felipe Luis, Thiago, Gabi, Sosa, Turan, Villa, Diego Costa.
Andrea Croce
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juventus, a giugno sarà rivoluzione?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter Bremer ad ogni costo, Leão tentato dall’ex, Juve ultima spiaggia

Milan-Scudetto ad un passo, Inter poche speranze, Napoli tre punti che fanno male, la Coppa Italia salverà Allegri?

Haaland al City e Mbappé al Real Madrid: chi prenderanno al loro posto Dortmund e PSG?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


