Calcio Estero
Liga, tra le due capolista il Real gode. Bilbao e Villareal volano
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Simone Gianfriddo

Pepe, il suo goal decide Espanyol-Real Madrid della 19/a giornata di Liga; le merengues ora sono a -3 dalla vetta
Il big match della 19/a giornata al Vicente Calderon si conclude con un pareggio a reti bianche; il Real non si lascia scappare l’occasione e grazie a Pepe ha la meglio sull’Espanyol riducendo a 3 lunghezze la distanza dalla vetta. L’Athletic Bilbao riscatta la sconfitta contro il Real Sociedad distruggendo 6 a 1 l’Almeria; lo stesso Sociedad subisce il sorpasso in classifica del VIllareal, che nello scontro diretto contro la compagine basca dilaga 5 a 1 ed ottiene la quinta piazza della Liga. In ottica salvezza, vittorie importanti per Rayo Vallecano e Celta Vigo che, grazie alla doppietta di Charles, sconfigge il nuovo Valencia di Pizzi, sempre più lontano dalla zona Europa. Valladolid e Betis soccombono sotto i colpi di Granada e Osasuna; Barral “mata” il Malaga e permette al suo Levante di scavalcare in classifica proprio la compagine andalusa.
LE PARTITE
GRANADA-VALLADOLID 4-0 (12′ Murillo, 22′ Recio, 53′ Recio, 78′ El Arabi): l’anticipo del venerdì termina con una vittoria convincente della squadra di Pozzo, allontanandosi dalle zone calde della classifica. Ospiti sempre più a a picco e raggiunti dal Rayo Vallecano
ATHLETIC BILBAO-ALMERIA 6-1 [7′ Rico (B), 10′ H. Herrera (B), 30′ Laporte (B), 34′ Barbosa (A), 52′ Aduriz (B), 68′ Gomez (B), 86′ rig. Gomez (B)] – Vittoria convincente per la compagine basca che conferma l’ottimo andamento fin qui tenuto, consolidando la quarta piazza nella Liga.
CELTA VIGO-VALENCIA 2-1 [23′ Parejo (V), 49′ Charles (C), 77′ Charles (C)] – Grande vittoria per la squadra di Luis Enrique che batte il nuovo Valencia targato Pizzi e risale la china uscendo momentaneamente dagli inferi della classifica. Per il Valencia invece, il cammino verso l’Europa si fa sempre più difficile.
ATLETICO MADRID-BARCELLONA 0-0- Era il match clou di giornata, il match che vedeva di fronte le due capoliste da record del campionato; lo spettacolo non è di certo mancato, ma, probabilmente la paura di farsi troppo male, ha influito su questo pareggio a reti bianche tra i colchoneros di Simeone e il Barça che fa sorridere solo il Real Madrid.
ELCHE-SIVIGLIA 1-1 [82′ Herrera (E), 89′ Carriço (S)]- Partita decisa negli ultimi minuti e che ha visto gli uomini di Emery centrare il pareggio in extremis; continua comunque la striscia positiva degli andalusi.
GETAFE-RAYO VALLECANO 0-1 [29′ Bueno] – Reazione d’orgoglio del Rayo che, a sorpresa, espugna il campo del Getafe che così arresta la sua scalata in classifica. Per gli ospiti 3 punti che valgono oro e che consentono alla squadra madrilena di avvicinarsi al terz’ultimo posto.
BETIS-OSASUNA 1-2 [2′ Torres (O), 57′ aut. Figueras (O), 80′ Molina (B)] – Il Betis subisce l’ennesima sconfitta a domicilio e rimane sempre più fanalino di coda della Liga; oltre che l’autogol di Figueras, gli andalusi possono recriminare per un rigore sbagliato da Castro che colpisce la traversa. Per l’Osasuna tre punti importantissimi e sorpasso al Malaga, sconfitto dal Levante.
ESPANYOL-REAL MADRID 0-1 [55′ Pepe] – Vittoria sofferta ma fondamentale per le merengues che grazie ad un goal di testa di Pepe a metà ripresa, sconfiggono il coriaceo Espanyol e si portano a 3 punti dal tandem di vetta Atletico-Barcellona.
LEVANTE-MALAGA 1-0 [19′ Barral] – Basta la rete iniziale di Barral a mandare k.o un Malaga che, nonostante il forcing finale, non riesce a trovare il pareggio; la compagine andalusa non può più permettersi ulteriori passi falsi se non vuole essere risucchiata nelle zone calde della classifica che distano solo 4 punti.
VILLARREAL-REAL SOCIEDAD 5-1 [17′ Dos Santos (V), 27′ Uche (V), 33′ Dos Santos (V), 55′ Uche (V), 58′ Bordonado (V), 60′ Agirretxe (R)] – Cinquina clamorosa del sottomarino giallo al Real Sociedad, che al Madrigal vive un’ora da incubo e soccombe sotto i colpi di Dos Santos, Uche e Bordonado; la rete di Agirrexte non rende meno amara una sconfitta che permette al Villareal di sorpassare in classifica proprio i rivali baschi e ottenere il quinto posto solitario.
Simone Gianfriddo
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juventus, a giugno sarà rivoluzione?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter Bremer ad ogni costo, Leão tentato dall’ex, Juve ultima spiaggia

Milan-Scudetto ad un passo, Inter poche speranze, Napoli tre punti che fanno male, la Coppa Italia salverà Allegri?

Haaland al City e Mbappé al Real Madrid: chi prenderanno al loro posto Dortmund e PSG?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


