Connect with us

Champions League

Juventus, Milan e Napoli: la Champions dei paradossi

Pubblicato

|

Una sola vittoria su 3 partite per le italiane impegnate in Champions League: il Napoli che ha battuto, a fatica, il Marsiglia al San Paolo. Sorte diversa hanno avuto  Juventus e Milan, la prima ha ottenuto un buon pareggio contro il Real Madrid, ma è ancora senza vittorie nell’attuale edizione della Champions, e i rossoneri hanno perso al Camp Nou, senza dare mai l’impressione di potersela davvero giocare. Risultati e prospettive diverse, a 180 minuti dal termine.

Gonzalo Higuain; Napoli;

Gonzalo Higuain

VEDI NAPOLI E POI… – E poi chi lo sa. Perchè il Napoli, paradossalmente, potrebbe uscire dalla Champions anche qualora dovesse conquistare 12 punti. Attualmente i partenopei sarebbero agli ottavi, ma mancano due match difficili, in casa del Borussia e al San Paolo con l’Arsenal. L’impresa è possibile, ma sarà comunque compito arduo. Più difficile di quanto fatto da Mazzarri contro Manchester City e Bayern Monaco, perchè in quell’occasione il club allora allenato da Mancini decise di suicidarsi, per forma fisica e incomprensioni interne mai sanate. Arsenal e  Borussia fanno paura: i primi sono partiti alla grande, e sembrano tornati ai fasti dell’era Henry. I secondi non sono più la squadra dell’anno scorso, ma in casa non concedono molto. Agli azzurri di Benitez basterebbe un pareggio contro il Borussia per passare il turno, ma è più facile a parole che con i fatti. Se il Napoli non dovesse ottenere almeno un punto a Dortmund poi sarebbe costretta all’impresa con l’Arsenal, ma pur vincendo con i Gunners potrebbe non bastare per la classifica avulsa. Paradossale.

Massimiliano Allegri, in bilico sulla panchina del Milan

Massimiliano Allegri, in bilico sulla panchina del Milan

CAMP NOU, MILAN VECCHIO – Lo stesso Milan di questo inizio campionato, quello visto ieri al Camp Nou. Niente paradossi questa volta, se non quello che il Milan pur avendo perso ieri e pur senza aver mai mostrato un gioco all’altezza in questa Champions dovrebbe passare il turno senza problemi. I rossoneri fermi a quota 5 (praticamente la metà dei punti del Napoli), ma con il Celtic a 3. Gli scozzesi, l’anno scorso eliminati dalla Juve, affronteranno gli Allegri’s Boys in casa nella prossima giornata, ma pur vincendo dovrebbero poi almeno pareggiare con il Barcellona per avere possibilità di passare. I rossoneri hanno bisogno di 3 o 4 punti per passare, ma giocano contro Celtic e Ajax. Certo è che se arrivasse un bottino magro anche da queste due partite sarebbe una beffa clamorosa. Ma il vero paradosso è che i punti conquistati dal Milan sono anche troppi. Tanta fatica nelle prime due giornate, Allegri è stato salvato da una deviazione con il Celtic e da un rigore all’ultimo minuto con l’Ajax. Indipendentemente da giudizi arbitrali o altro, un po’ troppo per considerarsi all’altezza della top16. E c’è chi ha fatto bene e ora rischia. Paradossale, al quadrato.

GALACTICOS A CHI? – La Juve fa il Real Madrid in Champions ma porta a casa un solo punto in due partite. I bianconeri, galattici e

Fernando Llorente titolare in Juventus-Real Madrid

Fernando Llorente autore di due reti contro il Real Madrid

dominatori contro chi ha speso centinaia di milioni di Euro nelle ultime finestre di mercato, sono ultimi in classifica. Un paradosso, arricchito da un’altra situazione assurda: sono anche favoriti per il passaggio del turno. Perchè affronteranno Galatasaray e Copenhagen e probabilmente basteranno 4 punti per passare il turno. Ma c’è di più: se la Juve dovesse vincere con il Copenhagen a Torino e il Galatasaray non vincere a Madrid i bianconeri andrebbero a Istanbul con la possibilità di pareggiare e passare il turno. Scenari positivi per chi ha ricevuto tanti elogi, ma ancora non ha mai vinto in questa Champions. E, ultimo in classifica, ha comunque ottime possibilità di passare il turno. Ma non grazie ai punti, meritati ma non conquistati, delle prestazioni galactiche contro il Real Madrid. Paradosso, al cubo.

Nella Champions delle stelle, lontane dall’Italia, mancano le certezze. Ma abbondano i paradossi, da far paura.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *