Connect with us

Champions League

Galatasaray-Schalke 1-1: Yilmaz oscura Drogba, Sneijder in ombra

Pubblicato

|

Drogba alla Juventus

ISTANBUL, 20 FEBBRAIO- Si aspettavano Sneijder e Drogba, arrivano Yilmaz e Jones. Finisce 1-1 l’andata degli Ottavi di finale di Champions League tra Galatasaray e Schalke 04. Il risultato rispecchia l’andamento del match, quasi mai in mano ad una o all’altra squadra.

PRIMO TEMPO – La partita viene sbloccata già al 12′, quando Yilmaz è bravissimo a superare un difensore avversario con un grandissimo gesto tecnico e a battere il portiere con un destro potente. Dopo il gol è lo Schalke a mantenere maggiormente il possesso del pallone, ma è ancora il Galatasaray ad andare vicino al gol del raddoppio, che però non arriva. Ma proprio allo scadere della prima frazione di gara lo Schalke agguanta il pareggio con un contropiede velocissimo concluso da Jones, che a tu per tu con Muslera lo batte con un bel destro insaccando sotto la traversa.

SECONDO TEMPO- La seconda frazione si apre con un cambio: fuori Sneijder e dentro Amrabat nelle file della formazione padrona di casa. Il match rimane in equilibrio, anche se è sempre il Galatasaray ad andare più vicino alla rete senza però trovarla. La partita si conclude quindi 1-1, un risultato che accontenta maggiormente Huntelaar e compagni; ma il verdetto finale sarà dato solo dalla gara di ritorno in Germania.

IL TABELLINO:

GALATASARAY-SCHALKE 04 1-1 (12′ Yilmaz, 45′ Jones)

Galatasaray (4-4-2): Muslera; Sarioglu(84′ Bulut), S. Kaya, Nounkeu, Riera; H. Altintop(66′ Eboue), Inan, Felipe Melo, Sneijder(56′ Amrabat); Ylmazt, Drogba. All.: Terim.

Schalke(4-2-3-1): Hildebrand; Howedes, Matip, Matip, Kolasinac; Jones, Neustadter; Farfan, Draxler(84′ Barnetta), Bastos; Huntelaar(75′ Pukki). All.: Keller.

Ammoniti: 17′ Muslera, 35′ Jones, 48′ Amrabat, 68′ Nounkeu, 78′ Kolasinac, 87′ Hoger, 90′ Inan.
Espulsi:

Arbitro: Collum (Scozia).

A cura di Matteo Mistretta

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno