Champions League
Champions League, le gare di stasera

LONDRA, 19 FEBBRAIO- Ritorna il martedì, giornata che tutti i calciofili d’Europa aspettano perchè si gioca la Champions League; in programma stasera due partite che si preannunciano avvincenti e ricche di gol. A Oporto i padroni di casa del Porto ospitano gli spagnoli del Malaga, mentre a Londra giganteggia la grande sfida tra Arsenal e Bayern Monaco.
ARSENAL-BAYERN MONACO
QUI LONDRA- L’Arsenal di Wenger dovrà riscattare in Champions League la bruttissima eliminazione in Fa Cup ad opera del Blackburn Rovers, club che milita nella seconda divisione inglese. I Gunners, già usciti dalla Coppa di Lega a dicembre battuti da un club di quarta divisione. Per l’occasione il tecnico francese ha in mente una formazione ultra offensiva, schierando un 4-2-1-3 di mourinhana memoria per imporre il proprio gioco ai bavaresi. L’attacco sarà probabilmente affidato al trio Cazorla-Giroud-Podolski, ex di turno avendo militato nel Bayern Monaco dal 2006 al 2009 prima di passare al Colonia.
QUI MONACO- Problemi in difesa per Heynches, allenatore del Bayern Monaco: Badstuber è infortunato, mentre Boateng è stato fermato dal giudice sportivo. Al loro posto dovrebbero giocare Dante e Alaba. Per il resto il tecnico che a giugno lascerà spazio a Pep Guardiola schiererà il solito 4-2-3-1 con Mandzukic supportato dal trio Kroos-Ribery-Muller.
LE FORMAZIONI:
Arsenal (4-2-1-3) Szczesny; Sagna, Koscielny, Mertesacker, Vermaelen; Arteta, Ramsey; Wilshere; Walcott, Podolski, Cazorla. Allenatore: Wenger.
Bayern Monaco (4-2-3-1) Neuer; Lahm, Van Buyten, Dante, Alaba; Martinez, Schweinsteiger; Kroos, Muller, Ribery; Mandzukic. Allenatore: Heynches.
PORTO-MALAGA
QUI OPORTO- Brutta tegola per Vitor Pereira, allenatore del Porto: per la partita di stasera in Champions con il Malaga dovrà infatti fare a meno di James Rodriguez, attaccante esterno di 21 anni fermato da uno strappo muscolare. Al suo posto dovrebbe giocare il russo Izmailov; per il resto, formazione tipo.
QUI MALAGA- Nessuna defezione per il Malaga, con tutti i migliori presenti per lo storico Ottavo di finale di Champions League. Pellegrini dovrebbe schierare un 4-2-3-1 con Joaquin, Portillo e Isco dietro all’unica punta Saviola.
LE FORMAZIONI:
Porto (4-5-1) Hélton; Danilo, Otamendi, Mangala, Alex Sandro; Fernando, Lucho González, Moutinho, Izmailov, Silvestre Varela; Martinez. Allenatore: Pereira.
Malaga (4-2-3-1) Willy; Gámez, Sánchez, Demichelis, Antunes; Camacho, Toulalan; Joaquín, Portillo, Isco; Saviola. Allenatore: Pellegrini.
A cura di Matteo Mistretta
