Prima Pagina
Serie A 24a giornata, le probabili formazioni LIVE. Milito recupera, Klose out

ITALIA, 8 FEBBRAIO – Notizie importanti arrivano alle nostre e quindi alle vostre orecchie per questa 24a giornata di Serie A. A quanto pare il match in programma domenica tra Cagliari e Milan si svolgerà alla Is Arenas: il Tar ha accolto il provvedimento del presidente cagliaritano Cellino che riteneva un’offesa giocare a Torino il match. Buone nuove anche per Stramaccioni che è riuscito a recuperare Diego Milito per l’impegno casalingo di domenica . Sfortunatamente la Lazio, impegnata nel big match all’Olimpico contro il Napoli, sentirà la mancanza di Klose bloccato per infortunio per 2 mesi.
JUVENTUS-FIORENTINA (sabato ore 18.00)
Con Bonucci squalificato e Chiellini ancora out Conte dovrebbe affidarsi a Marrone e Caceres per sopperire la mancanza dei due mentre il tandem d’attacco dovrebbe essere composto da Vucinic e Matri; quindi Anelka non partirà da titolare e farà compagnia a Marchisio e Quagliarella. In campo ci sarà Pirlo nonostante l’impegno con la nazionale avuto mercoledì. Anche in casa viola la situazione non è delle migliori: nonostante il grande entusiasmo saranno indisponibili Migliaccio, Aquilani, Sissoko e Mati Fernandez, oltre a Rossi. In attacco Toni è in ballottaggio con El Hamdoui.
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Marrone, Caceres; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, De Ceglie; Vucinic, Matri. All. Conte.
Fiorentina (3-5-2): Viviano; Roncaglia, Rodriguez, Savic; Cuadrado, Romulo, Pizarro, Borja Valero, Pasqual; Jovetic, Toni. All. Montella.
LAZIO-NAPOLI (sabato ore 20.45)
La squadra di Petkovic dovrà attendere 2 mesi per riavere Miroslav Klose di nuovo a disposizione e intanto è battaglia legale per avere a disposizione il francese Louis Saha. Intanto Brocchi fa sapere che c’è ancora speranza per un suo ritorno prima della fine della stagione. In attacco Floccari dovrà fare reparto da solo. Per i partenopei si rivedono Britos e Dzemaili, quest’ultimo sostituirà Inler squalificato. In difesa Campagnaro è favorito su Gamberini per un posto da titolare.
Lazio (4-5-1): Marchetti; Konko, Biava, Dias, Radu; Candreva, Gonzalez, Ledesma, Hernanes, Mauri; Floccari. All. Petkovic.
Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Gamberini, Cannavaro, Britos; Maggio, Inler, Behrami, Zuniga; Hamsik; Pandev, Cavani. All. Mazzarri.
PARMA-GENOA (domenica ore 12.30)
Parma (3-5-2): Pavarini; Benalouane, Paletta, Lucarelli; Mariga, Valdes, Parolo, Biabiany, Gobbi; Belfodil, Sansone. All. Donadoni.
Genoa (3-5-1-1): Frey; Granqvist, Portanova, Manfredini; Ferronetti, Kucka, Matuzalem, Rossi, Antonelli; Bertolacci; Borriello. All. Ballardini.
ATALANTA-CATANIA (domenica ore 15)
Atalanta (4-3-1-2): Consigli; Scaloni, Stendardo, Canini, Del Grosso; Carmona, Radovanovic, Biondini; Brienza, Bonaventura; Denis. All. Colantuono.
Catania (4-3-3):Andujar; Bellusci, Spolli, Legrottaglie, Capuano; Izco, Lodi, Biagianti; Barrientos, Bergessio, Gomez. All. Maran.
BOLOGNA-SIENA
Bologna (3-4-2-1): Curci; Antonsson, Sorensen, Cherubin; Motta, Perez, Taider, Morleo; Diamanti, Konè; Gilardino. All. Pioli.
Siena (3-4-2-1): Pegolo; Belmonte, Terlizzi, Felipe; Angelo, Vergassola, Della Rocca, Rubin; Rosina, Sestu; Emeghara. All. Iachini.
CAGLIARI-MILAN
Tifosi e dirigenza del Cagliari contenti per la decisione del Tar di annullare il veto della prefettura di Cagliari e dell’osservatorio del Viminale di giocare il match a Torino. Per il Milan Mexes e Zapata si sono allenati a parte mentre Montolivo ha preso parte alla partitella sul campo centrale ed ha finito la giornata facendo qualche giro di campo.
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Astori, Rossettini, Murru; Dessena, Conti, Ekdal; Thiago Ribeiro, Sau, Ibarbo. All. Pulga.
Milan (4-3-3): Abbiati; Abate, Zapata, Mexes, Constant; Flamini, Nocerino, Boateng; Niang, Balotelli, El Shaarawy. All. Allegri.
PALERMO-PESCARA
Palermo (3-5-2): Sorrentino; Munoz, Von Bergen, Aronica; Nelson, Barreto, Donati, Kurtic, Dossena; Boselli, Dybala. All. Malesani.
Pescara (4-3-1-2): Perin; Balzano, Bianchi, Cosic, Modesto; Rizzo, D’Agostino, Cascione; Caprari; Sforzini, Vukusic. All. Bergodi.
SAMPDORIA-ROMA
I blucerchiati di Edoardo Garrone recuperano Icardi, rivelazione di questa stagione, si preparano ad affrontare la Roma che si trova nel post-Zeman; contestualmente però Palombo da forfait ed assisterà al match dalla tribuna. Per la Roma sono rientrati da impegni nazionali oltreoceano Bradley e Piris, mentre Osvaldo ha lasciato il campo di allenamento di Trigoria con l’auto dei soccorsi per una botta al ginocchio.
Sampdoria (3-5-1-1): Romero; Gastaldello, Rossini, Costa; De Silvestri; Poli, Krsticic, Obiang, Estigarribia; Soriano, Icardi. All. Rossi
Roma (4-2-3-1): Stekelenburg; Piris, Marquinhos, Castan, Torosidis; De Rossi, Bradley; Lamela, Florenzi, Osvaldo; Totti.
UDINESE-TORINO
Udinese (3-5-2): Padelli; Benatia, Domizzi, Angella; Basta, Pinzi, Allan, Pereyra, Gabriel Silva; Muriel, Di Natale. All. Guidolin.
Torino (4-2-4): Gillet; D’Ambrosio, Glik, Rodriguez, S. Masiello; Brighi, Gazzi; Cerci, Barreto, Meggiorini, Santana. All. Ventura.
INTER-CHIEVO (domenica ore 20:45)
Per la sfida contro il Chievo Stramaccioni avrà a disposizione quasi tutta la rosa: rientrati tutti i calciatori dagli impegni internazionali compreso Guarin. Rientra anche Diego Milito che si è messo subito a disposizione del tecnico romano. Quest’oggi il gruppo ha effettuato il quarto allenamento settimanale composto da seduta in palestra e partitella tattica. Nei veronesi rientra Nicolas Frey e Acerbi è in vantaggio su Andreolli come centrale difensivo. A centrocampo Cofie dovrebbe essere rilevato da Guana mentre Dramè e Stoian sono ancora indisponibili.
Inter (4-3-3): Handanovic; Nagatomo, Ranocchia, Juan Jesus, Pereira: Schelotto, Zanetti, Gargano, Kovacic; Alvarez, Palacio, Cassano. All. Stramaccioni.
Chievo (5-3-2): Puggioni; Frey, Dainelli, Acerbi, Jokic, Cesar; Cofie, Rigoni, Hetemaj; Paloschi, Thereau. All. Corini.
Fabio Pengo
