Football
Olanda-Italia, 1-1 : pareggio allo scadere con la prima gioia azzurra di Verratti

Amsterdam, 6 febbraio – All’Amsterdam Arena finisce 1-1 la partita tra Olanda e Italia. Dopo il vantaggio dei padroni di casa al 33′ con Lens, è Verratti a trovare il pareggio al 91′. Partita molto sofferta per gli azzurri, con un risultato che non rispecchia i reali valori visti in campo. Male la coppia El Shaarawy-Balotelli, tanto attesa alla vigilia, molto meglio il duo Osvaldo-Gilardino, che negli ultimi dieci minuti del match riesce a creare molto di più di quanto fatto fino a quel momento per tutta la partita. Bene anche il gioellino Verratti, che trova il suo primo goal in azzurro alla sua terza presenza. Il regista del Psg dimostra nei minuti a disposizione di meritare molto più spazio in questa nazionale. Da premiare i cambi di Prandelli e la voglia degli azzurri di non mollare fino alla fine, ma c’è sicuramente tanto da lavorare.
LA PARTITA
PRIMO TEMPO- Primo tempo con pochissime emozioni quello tra le due nazionali. Squadre bloccate, con l’Italia che si chiude benissimo non permettendo agli olandesi di fare gioco e di arrivare in porta. La prima vera palla goal arriva al 17′ ed è per i padroni di casa: Van Persie allarga per Lens che mette subito al centro per Maher, parata incredibile di Buffon che respinge con il piede sinistro di riflesso. Al 25′ ancora miracolo di Buffon che si supera sulla rovesciata ancora di Maher. Al 33′ arriva il vantaggio degli orange con Lens, che dal limite dell’area batte Buffon dopo un’azione insistita dei suoi sui sedici metri. L’Italia si sveglia dal torpore e inizia a premere sull’acceleratore ma senza la giusta lucidità. Al 43′ grande occasione per gli azzurri con Abate che riceve da Candreva e sull’uscita di Krul serve al centro invece di provare la conclusione. La difesa Olandese recupera. Il primo tempo si chiude sull’1-0 per gli orange, vantaggio sicuramente meritato contro un’ Italia timorosa e volta di più a chiudersi che a cercare di pungere.
SECONDO TEMPO – Il secondo tempo si apre con gli ingressi di Florenzi per Pirlo e Diamanti per Candreva, mentre nell’Olanda Van Persie lascia il posto a Robben e Clasie a De Guzman. E’ sempre l’Olanda ad avere il pallino del gioco e a proporsi in zona goal, con due interventi di Buffon nei primi 5 minuti della ripresa, prima su Ola John e poi su Lens. Robben mette in difficoltà con le sue accelerazioni la retroguardia degli azzurri e costringe Abate a restare più basso per non scoprire la fascia. Nervoso Balotelli, che calcia il pallone contro i cartelloni pubblicitari. Immediato il cambio con Osvaldo. Entra anche Verratti al posto di De Rossi. Al 65′ ci prova Strootman da 20 metri, fuori di pochissimo. Al 69′ ci prova Lens dal limite dell’area, Buffon respinge con la mano. Troppo alta la pressione dell’Olanda, l’Italia non riesce a uscire dalla sua metà campo. Al 72′ ancora Olanda con Robben dal limite, Buffon però c’è. Con l’entrata di Gilardino per el Shaarawy, Prandelli cerca di dare profondità alla squadra. Al 75′ l’Italia si affaccia al limite dell’area difesa da Krul, ma Osvaldo si perde nel controllare il pallone e si fa recuperare. Al 79′ sempre Robben che tenta un diagonale che si spegne di poco fuori. All’83’ si vede l’Italia dalle parti di Krul con Osvaldo che va a staccare di testa su un cross dalla destra non trovando il goal. All’86’ è Kuyt che viene dimenticato da Santon e Astori che lo lasciano arrivare al tiro per fortuna centrale e facile da controllare per Buffon. All’88’ grande azione, finalmente dell’Italia: Abate crossa sul secondo palo per Osvaldo che va di sponda di testa a cercare Gilardino, ma il bolognese non trova la deviazione di testa. Al 91′ arriva l’insperato pareggio dell’Italia con Verratti: uno due con Gilardino dell’ex pescarese che si presenta davanti a Krull e lo supera con un colpo sotto. Incredibile pareggio per gli azzurri, che premia le scelte di Prandelli nel secondo tempo. Van Gaal si potrà dire comunque soddisfatto per la partita dei suoi, padroni del campo per tutti i 90′ minuti.
IL TABELLINO
OLANDA 1 (33′ Lens) – ITALIA 1 ( 91′ Verratti )
OLANDA (4-3-3) : Krul; Janmaat, De Vrijm, Indi, Blind; Maher, Clasie (46 De Guzman), Strootman; John (59′ Kuyt), Van Persie( 46′ Robben), Lens. All: Van Gaal
ITALIA (4-3-3): Buffon; Abate, Barzagli ( 73′ Ranocchia), Astori, Santon; Pirlo ( 46′ Florenzi), De Rossi (60′ Verratti), Montolivo; Candreva ( 46′ Diamanti), El Shaarawy ( 70′ Gilardino), Balotelli (60′ Osvaldo). All: Prandelli
Ammoniti:
Arbitro: Cakir (Turchia)
a cura di Antonio Foccillo
