Connect with us

Football

Genoa, esonerato Del Neri: torna Ballardini

Pubblicato

|

Luigi Del Neri, esonerato dal Genoa

Luigi Del Neri, esonerato dal Genoa

GENOVA, 20 GENNAIO – L’ennesima sconfitta costa caro a Gigi Del Neri: dopo l’ennesimo KO interno contro il Catania (2-0 per gli Etnei, n.d.r.) la società rossoblù ha deciso di allontanare l’ex tecnico di Sampdoria e Juventus e di richiamare Davide Ballardini. Si attende solo l’ufficialità per l’operazione che segna il secondo cambio sulla panchina del Genoa in questa stagione: il Grifone aveva iniziato il campionato agli ordini di mister Gigi De Canio, esonerato dopo la pesante sconfitta interna del Genoa contro la Roma per 4-2. Il tecnico materano aveva raccimolato solo 9 punti in 8 partite; ma peggio di lui ha fatto Del Neri, raccogliendo 8 punti in 13 gare.

DEL NERI – Quello tra mister Del Neri ed il Genoa era il classico “matrimonio che non s’aveva da fare”. La scelta di Preziosi aveva lasciato perplessi molti addetti ai lavori. Il problema era di natura esclusivamente tattica: perché dare in mano ad un allenatore che ha fatto del gioco rapido sulle fasce il suo cavallo di battaglia una rosa priva di giocatori di fascia? Si credeva che Del Neri dovesse traghettare la squadra fino a Gennaio cercando di limitare i danni, per poi compiere l’ennesima rivoluzione sul mercato e dare all’allenatore di Aquileia una rosa compatibile con la sua filosofia di gioco. Ma, fino ad adesso il mercato ha portato in rossoblù solo centrocampisti centrali e difensori, e oggi Preziosi ha allontanato il suo tecnico.

BALLARDINI- Preziosi ha optato per la filosofia dell’usato sicuro: Ballardini ha infatti già allenato i rossoblù nella stagione 2010/2011 subentrando a Novembre a Gian Piero Gasperini, e portando il Grifone al decimo posto in classifica in Serie A. Adesso il compito, però, sembra molto più arduo: il Genoa è diciottesimo in classifica a 17 punti in piena zona retrocessione, a -3 dalla salvezza, con una difesa che è la terza più bucata del campionato e il settimo peggior attacco.

A cura di Matteo Mistretta

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno