Connect with us

Sampdoria

Calciomercato Sampdoria: Pozzi va a Siena. Si lavora su un ritorno col botto

Pubblicato

|

Quagliarella Fabio Juventus

Fabio Quagliarella, Juventus

GENOVA, 15 GENNAIO – Si sta finalmente smuovendo la situazione di calma piatta relativa al mercato blucerchiato, e comunque di quello italiano in toto. Con meno soldi da spendere si cercano affari reali e plausibili, prestiti e scambi.

Osti, secondo quanto riportano le principali testate liguri, pare avere il telefono caldo e incollato all’orecchio. Sfumato quasi definitivamente lo scambio Sansone-Pozzi, con il numero 9 sampdoriano pronto – ormai questione di ore – a trasferirsi in prestito secco a Siena dove troverà Beppe Iachini, il nuovo diesse ha altri piani in testa.

Un nome su tutti: Fabio Quagliarella. Osti ha contattato il suo agente, la destinazione genovese sponda Samp gli sarebbe gradita ma resta l’ostacolo ingaggio, ovviamente livellato secondo i parametri della Juventus. La trattativa è giovane, il giocatore potrebbe ridursi lo stipendio e tornare nella squadra che in Serie A lo lanciò qualche anno fa. I tifosi ci sperano, sarebbe un colpo incredibile e di assoluto livello.

Oltre all’attacco quindi, prossimo all’addio di Nicola Pozzi che andrà degnamente sostituito, si lavora sugli esterni. Il modulo di Delio Rossi prevede laterali che sappiano giocare in entrambe le fasi. Bocciato sembra quasi definitivamente Poulsen, con Berardi troppo impreciso e non all’altezza, si pensa a Dianda. Il giocatore di origini ivoriane, classe ’87, in forza alla Ternana è finito sul taccuino degli uomini di mercato, che avrebbero avanzato un’offerta più convincente per la comproprietà.

Intanto tiene sempre banco il caso Icardi. Il procuratore spagnolo del giocatore, Morano, è entrato in pesante collisione con la società. Minaccia di avvalersi dell’articolo 17, che permeterebbe al suo (mal) assistito di liberarsi a costo zero previa comunicazione entro un anno dalla scadenza e con l’obbligo di non vestire una maglia dello stesso campionato, e a seguito di un indennizzo.

Edoardo Garrone a tal proposito tuona che se il procuratore dovesse continuare privatamente trattative con altri club scatterà la denuncia, visto che il giovane argentino è sotto contratto con la Sampdoria fino a giugno 2015. Questo tirare troppo la corda dannegerebbe sì la Samp, ma anche il calciatore, che potrebbe bruciare il suo talento per questioni economiche.

Simone Calucci
Twitter: @simoclx

 

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno