Calcio Estero
Premier League, lo United batte 2-1 il Liverpool e si aggiudica il derby d’Inghilterra

MANCHESTER, 13 GENNAIO – All’Old Trafford è lo Unted che si aggiudica il derby d’Inghilterra contro il Liverpool per 2-1. Partita emozionante e aperta fino all’ultimo minuto, dopo un primo tempo di marca Red devilsLA PARTITA
PRIMO TEMPO – Partita molto tirata, con le due squadre che manovrano e cercano compattezza tra i reparti per non scoprirsi troppo. Il primo tiro in porta arriva al 10′ del primo tempo, con Van Persie liberato da Wellbeck. Al 16′ ancora Van Persie, imbeccato da Cleverley, tenta la conclusione ribattuta però dalla difesa. Liverpool chiuso nella sua metà campo con i padroni di casa che fanno la partita . Al 18′ arriva il goal di Van Persie, che raccoglie al centro dell’area un perfetto rasoterra dalla sinistra di Evra dopo una straordinaria azione corale dello United. Al 26′ ancora Van Persie, imbeccato perfettamente da Young, viene tradito da uno strano rimbazo della palla e non riesce a impattare bene. Conclusione che finisce alta. Al 32′ disimpegno terribile di Allen che favorisce Wellbeck che si invola verso Reina, ma il suo tiro viene murato da Agger. Follia della retroguardia di Brendan Rodgers. Al 34′ ancora Manchester con Wellbeck che spara alto. Due minuti dopo Suarez riesce a controllare un pallone in area marcato da Ferdinand, ma la sua girata va altissima. Al 40′ grande conclusione al volo di sinistro di Cleverley che termina fuori di un niente. Al 44′ incredibile occsione sprecata dallo United, con Rafael che serve Van Persie al limite dell’area piccola, l’olandese prova il tacco ma il goal viene salvato sulla linea da Skrtel . Brutto scontro nel prosieguo dell’azione tra Reina e Kagawa, con il portiere spagnolo che ha la peggio. Niente di grave per l’estremo difensore dei Reds che si riprende e torna tra i pali. Si chiude il primo tempo sull’1-0 per i padroni di casa, vantaggio meritatissimo e forse anche stretto per le occasioni create dai Red Devils.
SECONDO TEMPO – Il secondo tempo si riapre con Valencia che rileva l’acciaccato Young, che ha risentito di uno scontro di gioco contro Agger e con Sturridge che rileva Lucas. Al 48′ punizione per lo United, ma la conclusione di Van Persie si perde altissima sopra la traversa. E’ sempre lo United a fare la partita. Al 53′ arriva il raddoppio di Nemanja Vidic. Goal rocambolesco per il serbo, che devia un colpo di testa di Evra su punizione di Van Persie. Dopo 3 minuti però il Liverpool torna in partita con il goal di Sturridge, che sfrutta una respinta di De Gea su tiro di Gerrard. Ancoa un’incertezza del portiere dei Red Devils, che in questa stagione non sta convincendo affatto Sir Alex Ferguson. Partita cosi riaperta. Al 61′ entra Fabio Borini al posto di Sterling. Al 70′ ancora Sturridge che in un uno contro uno con Ferdinand prova il sinistro che si spegne però fuori. Ora è il LIverpool che tenta di fare la partita, con lo United che cerca di sfruttare gli spazi lasciati dagli ospiti. Dopo due minuti è Borini che ci prova su passaggio di Sturridge che intercetta un disimpegno sbagliato della difesa dello United. All’ 84′ mischia in area United, la palla arriva sulla sinistra a Sturridge che da buona posizione però spara alto. Al 91′ si vede lo United con Van Persie che prova ancora di tacco a beffare Reina, che blocca a terra sul suo palo negando la doppietta all’olandese. Al 94′ Webb dà il triplice fischio e chiude il derby d’Inghilterra che va al Manchester United sempre più in fuga .
IL TABELLINO
Manchester United 2 (18′ Van Persie, 53′ Vidic) Liverpool 1( 56′ Sturridge)
Le Formazioni
Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Rafael, Ferdinand, Vidic (Smlling 79′), Evra; Carrick, Cleverley; Young (Valencia 46′ ), Kagawa (Jones 76′), Wellbeck; Van Persie All: Alex Ferguson
Liverpool (4-2-3-1): Reina; Wisdom, Skertel, Agger, Johnson; Allen ( Henderson 79′), Lucas Leiva ( Sturridge 46′); Downing, Gerrard, Sterling ( Borini 61′); Suarez All.: Brendan Rodgers
Ammoniti: Lucas 48′ (L), Skrtel 53′ (L), Evra 73′ (M), Agger 94′ (L)
Espulsi:
Arbitro: Webb
a cura di Antonio Foccillo
