Bologna
Calciomercato Bologna: Sorrentino, Olivera e Coutinho, tre colpi per gennaio

BOLOGNA, 21 DICEMBRE – Dopo le due esaltanti prove con il Napoli, entrambe al “San Paolo”, il Bologna pensa al mercato per rinforzare la rosa e raggiungere una salvezza tranquilla e magari togliersi qualche sfizio in più. Senza però dimenticarsi l’ultimo impegno dell’anno contro il Parma.
Andiamo con ordine ed iniziamo dalla porta: i felsinei hanno abbandonato l’idea di arrivare a Sorrentino del Chievo, per l’eccessiva richiesta dei dirigenti gialloblu, e puntano su Albano Bizzarri, attualmente secondo portiere della Lazio. Il suo contratto scade nel 2014: lui ha smentito qualsiasi sua partenza dalla capitale, ma la verità è che al portiere a argentino il ruolo di 12° gli sta stretto e vorrebbe giocare con più continuità: Bologna sarebbe la soluzione ideale, e, nel caso, la Lazio non ostacolerebbe la trattativa avendo in rosa anche Carrizo, altro portiere di sicuro affidamento. Per la difesa il Bologna sta valutando due giocatori: Valentini del Rosario Central e l’ex Lecce Fabiano, seguito anche dal Cagliari.
A centrocampo, nonostante il Bologna abbia diversi giocatori di ruolo importanti, si segue Ruben Oliveira della Fiorentina: l’uruguaiano non è molto considerato tatticamente da Vincenzo Montella, quindi potrebbe partire senza problemi. A tutto ciò si devono aggiungere le tre giornate di squalifica rimediate per quel brutto gesto contro la Roma, per il quale la società non solo non ha fatto ricorso, ma l’ha anche multato escludendo dalle convocazioni per la partita di Coppa Italia e difatto è sul mercato. La Viola ha ricevuto una richiesta di prestito dai felsinei per sei mesi con parte dell’ingaggio a carico della squadra di Della Valle: il problema risiede nel fatto che il giocatore non vuole spostare la famiglia da Firenze, e questo rende difficile per Pradè trovare acquirenti al giocatore. Sempre per la zona centrale del campo si segue Gaetano D’Agostino del Siena.
Per la trequarti il presidente Guaraldi ha chiesto all’Inter il prestito del giovane 20enne brasiliano Philippe Coutinho: netto il rifiuto di Marco Branca per il giocatore, perché Stramaccioni punta molto su di lui, anche se le presenze non sono state molte. Per restare sempre nella stessa zona del campo, c’è da registrare la partenza di un giovane calciatore del Bologna: Andrea Pisanu, che raggiungerà l’ex capitano rossoblu, Marco Di Vaio, al Montreal in Canada. Il Bologna è scatenato sul mercato e cerca di arrivare a Gianluca Sansone del Torino. il Direttore Generale Zanzi vorrebbe prenderlo in prestito, ma è disposto anche a trattare per una comproprietà. E’ in agenda un appuntamento con il procuratore del giocatore Donato Di Campli.
Altro obiettivo di mercato è Emanuele Giaccherini, esterno di centrocampo della Juventus. I suoi agenti, Furio Valcareggi e Giulio Marinelli, hanno commentato cosi questa voce: “Fa molto piacere che Emanuele sia richiesto dal Bologna, perché significa che Giaccherini sta facendo molto bene. Da quanto sappiamo però la cosa che ci soddisfa di più è la fiducia della dirigenza e di mister Conte. La Juventus ha progetti ambiziosissimi e Giaccherini è gratificato dalla stima di società e tecnico. Resta alla Juve. Nel 2013 vogliamo che Emanuele possa continuare ad avere l’apprezzamento e la stima di Conte e Prandelli. Giaccherini vuole contribuire ai successi della Juve come scudetto e Champions. Giocare bene in bianconero per confermarsi protagonista in Nazionale è il suo obiettivo”.
Infine, il Bologna ha siglato un nuovo accordo commerciale con Trenitalia: i rossoblu’, che ieri hanno partecipato al ‘battesimo’ del Frecciarossa 1000 in piazza Maggiore, adesso viaggiano esclusivamente con i mezzi del Gruppo Trenitalia, che accompagnerà il Bologna nelle trasferte di campionato-coppa, tutti i dirigenti e i dipendenti negli spostamenti legati all’attività’. Trenitalia, inoltre, avrà spazio e visibilità nello stadio Dall’Ara per ogni impegno della squadra.
Massimiliano di Cesare
