Connect with us

Buzz

Città Mondiali 2014, visitiamo Porto Alegre e il suo Beira Rio. Attrazioni principali e storia dello stadio

Pubblicato

|

Ammiriamo il monumentale Beira Rio di Porto Alegre.

Porto Alegre è la capitale dello stato più a sud del Brasile, la città conta poco meno di un milione e mezzo di abitanti. Porto Alegre è la città con la più alta alfabetizzazione del Brasile ed è considerata una delle migliori città dove vivere in Brasile visto il basso tasso di disoccupazione.

Panoramica di Porto Alegre dal lago Guaiba.

Panoramica di Porto Alegre dal lago Guaiba

COSA VISITARE A PORTO ALEGRE – La città vanta numerose attrazioni turistiche tra cui il famoso museo della scienza e della tecnologia, il teatro Sao Pedro, la famosa cattedrale e il museo Santander, ma i veri capolavori sono le meraviglie naturali. Porto Alegre misura 500 km quadrati di superficie e vanta sulla propria area ben 1 milione di alberi. Assolutamente imperdibili sono i granitici monti Morros che risalgono a milioni di anni fa, il fantastico lago Guaiba che con i suoi tramonti ricopre la città di di toni dorati e suggestivi, e infine il Parco Statale del delta del Jacuì, un arcipelago di 28 isole posto alla confluenza dei fiumi Jacuì, Sinos, Caì e Gravatai. L’arcipelago è una vera e propria meraviglia naturale che conta al suo interno oltre 30 specie di pesci, 108 tipi di uccelli e centinaia di altri animali.

TRADIZIONE CALCISTICA – Dal 1969 il ”Gigante da Beira Rio” è la casa dell’Internacional di Porto Alegre, una delle maggiori squadre nella storia del brasile nota per aver lanciato campioni come Falcão, Taffarel e Alexandre Pato. Il nome Beira Rio significa ”lungo fiume”, e deriva ovviamente dalla collocazione dell’impianto che si trova infatti lungo il Rio Guaìba. Lo stadio ha una capienza di 50.000 spettatori ed è stato recentemente restaurato in vista del mondiale. L’Internacional però non è l’unica squadra della città, Porto Alegre è infatti divisa tra il rosso fuoco dell’Internacional e il Blu mare dello storico Gremio. Anche il Gremio è una delle squadre che hanno contribuito a fare la storia del calcio verde-oro avendo sfornato fuoriclasse del calibro di Ronaldinho e Emerson. Per una volta però la rivalità cittadina sarà lasciata da una parte e tutta Porto Alegre si unirà per inneggiare alla nazionale di Felipe Scolari.

Cerimonia di inaugurazione dopo il rimodernamento dell'Estadio Beira Ri

Cerimonia di inaugurazione dopo il rimodernamento dell’Estadio Beira Rio

LE PARTITE DEL MONDIALE ALL’ESTADIO BEIRA RIO – Le partite già in programma nel gigante di Porto Alegre sono quattro, ad inaugurare l’impianto sarà la Francia che il 15/6 alle ore 18:00 affronterà l’Honduras. Gli altri incontri in programma sono Australia-Olanda, Corea del Sud-Algeria e Nigeria-Argentina. L’unico match a eliminazione diretta in programma nel Beira Rio è quello tra la vincente del girone G (Germania, Portogallo, Ghana, USA) e la seconda classificata del girone H (Belgio, Algeria, Russia, Corea). Il Gigante Beira Rio non ospiterà quindi la nazionale verde-oro, ma siamo sicuri che ad ogni incontro ci sarà il tifo delle grandi occasioni.

Il prossimo appuntamento con la nostra rubrica “Città e Stadi Mondiali 2014″ è tra quattro giorni con la guida di Coritiba e della sua Arena da Baixada.

Kevin Brunetti (@Kevinbrunetti)

Ventenne italo-americano, il mio cuore è diviso tra Firenze e Los Angeles. Aspirante giornalista sportivo dalla smisurata passione per il basket e per il calcio, attualmente Coordinatore della sezione Basket per SportCafe24 e studente di Scienze Politiche.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *