Connect with us

Ciclismo

Giro d’Italia, settima tappa: tutti contro Bouhanni

Pubblicato

|

Nacer Bouhanni concede il bis alla Vuelta
Purito Rodriguez è uno dei favoriti della quinta frazione del Giro

Purito Rodriguez: uno dei ritirati eccellenti di questo Giro d’Italia 2014

Il Giro d’Italia 2014 perde uno dei suoi uomini di punta per la vittoria finale, stiamo parlando di “Purito” Rodriguez; ma come si dice, The show must go on, quindi oggi la carovana rosa si sposterà dal Lazio per entrare nel cuore del nostro bel paese, più precisamente a Foligno in Umbria.

FROSINONE – FOLIGNO: 211 KM – Classificata come tappa per velocisti, in quanto gli ultimi 20km sono totalmente pianeggianti, la frazione odierna però è un continuo salire scendere lungo l’Appenino nelle zone del Lazio e dell’Umbria. Subito dopo la partenza che sarà a Frosinone il gruppo affronterà la salita “peggiore” della tappa di oggi: il Valico di Arcinazzo posto dopo 28.6 km, una salita classificata come Gran Premio della Montagna di 3° categoria, sarà lunga 16.9 km con una pendenza media del 3.6% con punte massime del 10 per un totale di 1007 metri di altezza. Troppo presto per fare selezione e tentare di fare scossoni in classifica generale. Dopo una lunga discesa non tecnica e molto semplice, il plotone attraverserà tutto l’Appenino centrale fino ad arrivare al punto rifornimento fissato a Posticciola dopo ben 100 km di corsa ma, soprattutto i lottatori della Maglia a punti, devono fare in fretta a mangiare le famose barrette energetiche, perché dopo appena 20km dovranno affrontare il traguardo volante posto nella città di Rieti. Da questo momento è tutto un sali e scendi per il gruppo, devono affrontare 3 “mini” salite con pendenze molto minime tanto da non essere classificati, tra cui la Forca di Arrone per poi entrare nella Cantoniera, ma il secondo e ultimo Gran Premio della Montagna di 4° categoria è posto circa ai -40 dall’arrivo quando la Maglia Rosa e compagni affronteranno il Valico della Somma una salita di 6.5 km con pendenza media del 4.9% e una massima del 8, anche qui niente di preoccupante, perché se non ci saranno fughe all’attivo e il gruppo è compatto i velocisti hanno tutto il tempo di organizzarsi per tirare la volata finale posta a Foligno.

L’orario della partenza da Frosinone è alle 11.50 circa, mentre l’arrivo in quel di Foligno è previsto intorno alle 17.00 – 17.30

I FAVORITI – Considerando le numerose cadute che ci sono state ieri bisogna ancora vedere chi proseguirà il Giro e chi invece andrà a casa, ma in caso di arrivo in gruppo l’uomo da battere (visto già il ritiro di Kittel) sarà Nacer Bouhanni che dovrà vedersela con i soliti velocisti tra cui i nostri Nizzolo e Viviani, senza dimenticarsi la sorprendente Maglia Rosa Micheal Matthews.

Luca Parenti

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *