Focus
Antonio Conte e le barole non dedde
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Enrico Steidler
E’ da parecchi giorni, da quando il suo nome è rispuntato fra le righe della nuova inchiesta sul calcioscommesse, che Antonio Conte fa l’offeso, non parla e si nega ai mass media, eccezion fatta per Hurrà Juventus, organo ufficiale del partito bianconero. Il silenzio stampa del tecnico salentino, accolto da alcuni come una sorta di liberazione, sta però sollevando molte perplessità fra gli addetti ai lavori, alcuni dei quali hanno già apertamente criticato il comprensibile ma non giustificabile mutismo del grande condottiero scivolato sulla neve.

Enrico Varriale si è lamentato del silenzio stampa di Antonio Conte
VARRIALE SPRINT – Questo è il caso, ad esempio, del conduttore di Domenica Sprint Enrico Varriale, subito rintuzzato dal difensore d’ufficio Tuttojuve.com. “Ci dispiace molto, perchè è la Juve dei record – commenta Varriale senza mascherare il proprio disappunto – “questi silenzi stampa non ci piacciono mai. Oggi particolarmente credo che i tifosi bianconeri avrebbero il diritto di sentire anche Conte, ma sentiremo altri protagonisti bianconeri“. “In realtà” – scrive Tuttojuve.com sfoderando la sciabola – “Varriale dovrebbe sapere che i tifosi bianconeri stanno dalla parte di Antonio Conte. Chi è causa del suo mal, pianga se stesso. La prossima volta i media ci penseranno due volte prima di gettare fango gratuito sulla Juventus e sui suoi tesserati”. Tiè, ben ti sta, così impari…uffa!
SULLE ORME DI OSCAR LUIGI – Molti ricorderanno lo show concesso a reti unificate nel 1993 da Oscar Luigi Scalfaro: tirato in ballo da Riccardo Malpica – ex direttore dei servizi segreti del Sisde – per una storia di soldi (100 milioni di lire) che l’allora presidente della Repubblica avrebbe intascato negli anni della sua permanenza al Viminale (dal 1983 al 1987), l’imbufalito Oscar si impadronì della Tv di Stato come un Caro Leader qualunque per gridare urbi et orbi la sua indignazione: “A questo gioco al massacro io non ci sto! Io sento il dovere di non starci e di dare l’allarme. Non ci sto non per difendere la mia persona, che può uscire in ogni momento” – aggiunse sottolineando con enfasi ogni parola l’uomo rimasto in carica fino al 15 maggio 1999 – “ma per tutelare l’istituto costituzionale della presidenza della Repubblica”. Come Scalfaro, anche Conte si sente ingiustamente coinvolto in un “gioco al massacro” che rischia di destabilizzare le istituzioni, e pure lui fa l’indignado. L’unica differenza, quindi, è il mezzo scelto per comunicare al mondo il proprio stato d’animo, il tubo catodico quello di Oscar Luigi, un assordante silenzio quello di Antonio.
LE BAROLE NON DEDDE – L’assenza di rumori e di interferenze, tuttavia, è la condizione ideale per amplificare e rendere udibili le parole non dette ma soltanto pensate, e il nobil Conte lo sa: “Adesso basda, sono sdufo, a guesdo giogo agghiaggiande io non gi sdo, ghe sia ghiara guesda gosa! Non gi sdo non ber difendere la mia bersona, che buò benissimo andare in Frangia o in Inghilderra in ogni momendo, ma ber difendere l’isdidudo della banghina della Juvendus e fargliela bagare a guei malededdi avvoldoi di giornalisdi!”
Ok, caro mister, il messaggio telepatico è arrivato forte e chiaro, ne prendiamo atto e ce ne facciamo una ragione. Tanto il suo silenzio finirà presto, c’è da scommetterci.
Enrico Steidler
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juventus, a giugno sarà rivoluzione?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter Bremer ad ogni costo, Leão tentato dall’ex, Juve ultima spiaggia

Milan-Scudetto ad un passo, Inter poche speranze, Napoli tre punti che fanno male, la Coppa Italia salverà Allegri?

Haaland al City e Mbappé al Real Madrid: chi prenderanno al loro posto Dortmund e PSG?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS



16 Comments