Cronaca
Brennero: la Coldiretti scende in campo a tutela del Made in Italy
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Simone Viscardi

Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti.
Mobilitazione di massa per gli esponenti della Coldiretti. In migliaia, tra allevatori e agricoltori, hanno sfidato il freddo glaciale del valico del Brennero per presidiare il confine italo-austriaco, a tutela dei prodotti Made in Italy. Obiettivo dei dimostranti bloccare i TIR che trasportavano in Italia derrate agroalimentari straniere spacciate per nostrane. I manifestanti hanno anche approfittato dell’occasione per lanciare la campagna :”Battaglia di Natale: scegli l’Italia”, invitando i cittadini italiani a preferire prodotti dalla certificata provenienza autoctona per i cenoni di Natale e Capodanno.
I NUMERI DELLA CRISI – Secondo i dati della associazione nazionale a rappresentanza dell’agricoltura sono state ben 140mila le aziende e stalle italiane costrette a chiudere la loro attività dal 2007 – anno universalmente riconosciuto come di inizio della crisi economica – e di queste addirittura 32mila solo negli ultimi 12 mesi, causando la perdita del lavoro per 36mila persone. Dati allarmanti, ai quali la Coldiretti cerca di dare una parziale spiegazione denunciando il dilagante fenomeno della contraffazione del Made in Italy.
I RISULTATI – Questa “dogana”, improvvisata dagli agricoltori, ha permesso alle forze dell’ordine di trovare, all’interno dei camion fermati, prodotti di ogni tipo: latte polacco, cagliati e patate provenienti dalla Germania e dirette in Sicilia, prosciutti olandesi. Tutti alimenti che, secondo i fautori della protesta, sarebbero stati etichettati come Made in Italy, così come italiani sarebbero stati classificati i fiori trovati in un TIR e provenienti addirittura dal Kenya.
LE REAZIONI – Dura la critica del neopresidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo : “Stiamo svendendo un patrimonio del nostro Paese sul quale costruire una ripresa economica sostenibile e duratura che faccia bene all’economia, all’ambiente e alla salute”. Sulla stessa linea l’immediata replica del ministro delle politiche agricole Nunzia Di Girolamo, la quale non ha esitato ad affiancarsi ai manifestanti nella loro protesta: “Il Made in Italy è la grande occasione per il nostro Paese per uscire dalla crisi. Occorre insistere specialmente per quanto riguarda la tracciabilità, in modo tale da consentire agli agricoltori italiani di essere protetti. E anche i consumatori finali devono sapere da dove arrivano i prodotti e che cosa mangiano”.
Unità di intenti quindi tra associazioni di categoria e governo, entrambi concordi nel ritenere che il recupero del patrimonio agroalimentare nostrano sia indispensabile per il superamento della crisi economica che sta mettendo in ginocchio il Paese. Mentre le prime hanno già attivamente provato a fare qualcosa, attendiamo una precisa strategia del Ministero per garantire la salvezza a quello che storicamente, insieme all’arte e il design, è il settore italiano di maggior successo nel Mondo.
Simone Viscardi
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

La quarta maglia dell’Inter va contro il regolamento. Accordo raggiunto, Dazn sul digitale terrestre | TG Sport

Zaniolo out ancora un mese, salta l’Europeo! Il Milan vuole un calciatore dell’Inter | TG Sport

Pirlo out, Allegri in. Colpi a zero: Calhanoglu a Torino, Hysaj al Milan? Inter su Koopmeiners

Svolta Europei, si gioca con il pubblico! L’Inter prova a pizzare il colpaccio dal Liverpool | TG Sport

L’Inter vuole 5 giocatori in scadenza nel 2022

Idea scambio Milan-Juve! Due parametri zero da Milano verso Torino?

Inter, cinque idee per il centrocampo

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

