Serie B
Empoli-Brescia 2-2: Tavano all’ultimo respiro | Sintesi
Pubblicato
7 anni fa|

Per una volta iniziamo dalla fine: siamo al 93′, Brescia in vantaggio per 2-1 sul campo della capolista e in apparente controllo. Le rondinelle guadagnano un corner che però non sanno sfruttare a dovere. Empoli batte velocemente, è l’ultima azione della partita, Valdifiori pesca Maccarone che mette la palla in area dove c’è la spizzata del neoentrato Mchedlidze per Tavano, che in posizione di sospetto fuorigioco controlla e dal dischetto del rigore batte Arcari facendo esplodere il Castellani, e disperare i giocatori del Brescia.
EMPOLI IN DIFFICOLTÀ, MA MAI DOMO – Risultato che al di là delle legittime recriminazione dei lombardi per una vittoria sfumata a 10” dal termine, fotografa abbastanza fedelmente quello che ha prodotto il terreno di gioco. A un primo tempo equilibrato con l’Empoli che faticava a fare breccia nella retroguardia ospite. In avanti la formazione di Bergodi pungeva tenendo in allarme la giovanissima difesa dei padroni di casa. Nella ripresa si è visto le cose migliori con le due squadre che hanno cercato di superarsi. Primo quarto d’ora di marca azzurra con il gol di Tavano e una manovra finalmente confortante. Brescia che ha la forza di cambiare pelle e capovolgere il risultato con Caracciolo e Grossi.
LA CRONACA – Si gioca in una serata nella quale si fa sentire il freddo rigido di questi giorni; infatti la temperatura è intorno ai 2°. Pubblico piuttosto numeroso con una rappresentanza nell’ordine delle cento unità di tifosi provenienti da Brescia.
VERDI DAL PRIMO MINUTO – Sarri si affida al consueto 4-3-1-2. davanti a Bassi il partner difensivo di Rugani è Barba con Laurini a destra e Mario Rui che viene confermato sulla corsia mancina. Valdifiori a dettare i ritmi della manovra in mezzo al campo con Croce e Signorelli ai lati, Verdi tra le linee a ispirare Tavano e Maccarone. Il Brescia di Bergodi si affida all’annunciato 3-5-1-1. davanti a Arcari ci sono tre difensori centrali Paci, Di Cesare e Camigliano. Kukoc e Zambelli esterni alti, con Coletti, Budel e Benali a costituire il triangolo di centrocampo con Sodinha in appoggio al rientrante Caracciolo. Empoli che tiene il pallino del gioco , ha fatica a penetrare nella metà campo avversaria. 5′, conclusione di Signorelli smorzata da Di Cesare e arriva docile tra le braccia di Arcari.
IL PRIMO TEMPO – Gara che latita di emozioni, bisogna aspettare il 18′ per registrare una nuova palla gol. Bel cross di Croce ma Tavano a centroarea non arriva in tempo per la deviazione. Il primo squillo delle rondinelle lo registriamo al 27′ con una conclusione dai 20 metri di Coletti con Bassi che neutralizza seppur con qualche affanno. Empoli che si rende pericoloso sulle ripartenze; 29′ , Valdifiori pesca Tavano che entra in area e da posizione defilata chiama alla deviazione in Corner il portiere ospite. 35′, ospiti vicini al vantaggio: bel taglio di Sodinha per l’accorrente Benali, ma il suo diagonale trova Bassi pronto alla deviazione d’istinto. . Passano 60” e gli ospiti vanno vicini al vantaggio: Sodinha pesca Caracciolo che di destro manda la palla di un soffio a lato con Bassi che appariva visibilmente battuto. Tempo che si chiude con uno spunto di Verdi sulla destra ma il suo cross non trova Maccarone per la deviazione vincente.
LA RIPRESA – Empoli che appare più determinato, pressa con maggiore continuità e obbliga il Brescia a ripiegare nella propria metà campo. 49′ spunto di Laurini sulla destra palla che dopo una serie di deviazione arriva sui piedi di Croce che da zero metri trova la porta sbarrata dall’uscita di Arcari. Il gol è nell’aria e arriva al 53′ discesa sulla destra di Maccarone che taglia l’area per l’accorrente Tavano che spedisce in rete. Empoli che può gestire la partita giocando sui binari più favorevoli. Il Brescia ha il merito di non mollare con Bergodi che passa al 4-3-1-2 con l’inserimento di Grossi al posto di Kukoc andando a fare coppia con Caracciolo. Al 65′ arriva il gol del pareggio: Zambelli (in posizione di fuorigioco) innescato da Sodinha mette in mezzo per l’airone che vince il duello con Rugani e mette alle spalle di Bassi. Empoli che fatica a riorganizzarsi. Sarri suona la carica al 68′ mette dentro Castiglia e Pucciarelli per Signorelli e Verdi. Ma i lombardi trovano il pareggio al 73′ con una sciabolata di Grossi da fuori area con Bassi che si fa colpevolmente sorprendere.
FORCING FINALE – Sarri inserisce Mchedlidze per Croce nel finale. Gli azzurri passano al 4-2-1-3 e si gettano nella metà campo bresciana con generosità trovando il pareggio quando ormai pochi ci credono. Azzurri che mantengono per ora la testa della classifica in attesa dello scontro del Lanciano a Terni. Empoli che mantiene anche l’imbattibilità interna (ultima sconfitta 24 marzo contro il Bari), mentre il Brescia ottiene il 11° pareggio stagionale ma ha dimostrato di essere una buona squadra, che se si sblocca può davvero tirarsi fuori dai guai e lottare per un posto nei play-off.
SCONTRI TRA TIFOSI – Ci sono arrivate notizie di scontri tra tifosi dopo la fine della partita. Si parla di alcuni fermati sponda lombarda. Gia nel 2009 ci furono scontri tra tifosi, con i tifosi lombardi che avevano forzato un prefiltraggio.
IL TABELLINO DI EMPOLI-BRESCIA 2-2
EMPOLI (4-3-1-2). Bassi, Laurini, Rugani, Barba, Mario Rui, Valdifiori, Signorelli (68′ Castiglia), Croce (80′ Mchedlidze), Verdi (68′ Pucciarelli), Tavano, Maccarone. A disp.: Pelagotti, Accardi, Pratali, Hysaj, Ronaldo, Shekiladze. All.: Sarri.
BRESCIA (3-5-1-1): Arcari, Paci, Di Cesare, Camigliano, Zambelli, Coletti, Benali (65′ Scaglia, 86′ Mandorlini), Budel, Kukoc (57′ Grossi), Sodinha, Caracciolo. A disp.: Minelli, Saba, Nana, Lancini, Finazzi, Oduamadi. All.: Bergodi.
ARBITRO: Di Bello Di Brindisi. Assistenti Fiorito di Salerno e Carbone di Napoli.
RETI: 53′ e 94′ Tavano 61′ Caracciolo, 73′ Grossi.
NOTE: Ammoniti: Coletti, Rugani, Laurini, Grossi. Angoli 4-4. 0+4′. Spett. P.ti 1.656. Abbonati 1.872. Spettatori totali 3.500. Incasso 5.594, 10.
Stefano Scarpetti
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

