Connect with us

Calcio Estero

Liga BBVA: Real, Atletico e Barcellona a valanga

Pubblicato

|

David Villa con la maglia dell'Atletico Madrid
Tutto facile per il Real ad Almeria

Tutto facile per il Real ad Almeria

Una valanga di reti. E’ quella che si è verificata nella quattordicesima giornata di Liga, in cui sono stati segnati ben 42 gol. Superiorità ancora una volta disarmante da parte delle tre grandi, con il Barcellona vincente 4-0, il Real per 5-0 e l’Atletico con addirittura 7 gol ai danni del finora sorprendente Getafe. Ma 4 gol sono anche quelli che servono al Siviglia per umiliare i cugini del Betis, ultimissimi in graduatoria. E sempre 4 gol sono quelli segnati da Carlos Vela per la Real Sociedad. Ma andiamo a vedere nel dettaglio cosa è successo in questa scoppiettante giornata.

REAL VALLADOLID-OSASUNA 0-1 (84′ Oier)

Nell’anticipo del venerdì un colpo di testa a 6 minuti dalla fine del sempre più decisivo Oier da 3 punti fondamentali ai navarri, che al termine di una gara molto combattuta riescono ad ottenere una vittoria che permette di scavalcare proprio i rivali odierni e di raggiungere quota 13 punti.

BARCELLONA-GRANADA (20′ Iniesta, 40′ Fabregas, 71′ Sanchez, 90′ Pedro)

Manca Messi ma non manca il Barça, che con 2 reti per tempo non da scampo al Granada e continua imperterrita la propria marcia in vetta alla classifica. Nella prima frazione sono due rigori, segnati da Iniesta e Fabregas a spalancare le porte verso il successo ai blau-grana. Nel secondo tempo Iturra stende Pedro e si becca il cartellino rosso, rendendo ancora più agevole il compito per il Barça, che nel finale aumenta il divario grazie al tocco sotto di Sanchez ed al facile gol a porta vuota di Pedro, ben servito da Fabregas. 13 vittorie ed un pareggio per l’invincibile Barcellona del Tata Martino, mentre il Granada allenato da Alcaraz rimane nel centro-classifica con 17 punti.

REAL SOCIEDAD-CELTA VIGO 4-3 (6′,61′,78′,81′ Carlos Vela; 23′,57′ Rafinha, 28′ Alex Lopez)

Carlos Vela batte Celta Vigo 4-3. E’ questo il responso finale della stupenda gara dell’Anoeta. in cui il protagonista assoluto è il messicano. Il quale apre le marcature di testa al 4′, facendo sembrare in discesa l’incontro per i baschi. Ma in 5 minuti, tra il 23′ ed il 28′, il Celta va avanti con le reti di Alex Lopez e Rafinha, il quale concede il bis nel secondo tempo al 57′. Real al tappetto, il Celta sembra vicino ad una grande vittoria. Ma al 61′ inizia il Vela show: gol del 2-3 segnato sempre di testa da posizione ravvicinata. Al 65′ Fontas lascia in 10 il Celta ed a questo punto la Sociedad attacca con tutte le sue forze, giungendo all’insperato pareggio al 78′: ancora Vela, partito però in posizione di fuorigioco. 3 minuti dopo ecco concretizzarsi la clamorosa rimonta: assist geniale di Griezmann che trova ancora l’ex Arsenal, pronto all’appuntamento con un poker storico. Con questo successo i baschi salgono a quota 20 punti raggiungendo la zona Europa League, mentre i galiziani, ancora una volta disastrosi in difesa, devono rimanere sul fondo della classifica con 12 punti.

ALMERIA-REAL MADRID 0-5 (3′ Cristiano Ronaldo, 61′ Benzema, 72′ Bale, 75′ Isco, 81′ Morata)

Tutto facile per il Real, che in Andalusia dilaga nel secondo tempo e mantiene il passo del Barcellona. Unica nota stonata è il problema muscolare di Cristiano Ronaldo, che dovrà saltare la partita di Champions contro il Galatasaray. E’ proprio il portoghese al 3′ a portare avanti i suoi con un tocco sotto porta. Nel secondo tempo i blancos dilagano ed al 61′ Benzema raddoppia con un tiro da fuori area. Terza rete che giunge al 72′ con Bale che approfitta di un pasticco della difesa andalusa, mentre 3 minuti dopo è Isco a fare poker sempre con un tiro da fuori. All’81’ c’è spazio anche per Alvaro Morata, che da subentrato firma la quinta rete con un beffardo pallonetto. Real sempre terzo con 34 punti a -6 dal Barcellona, mentre l’Almeria rimane incastrata sul fondo classifica con 12 punti.

ATLETICO MADRID-GETAFE 7-0 (26′,52′ Raul Garcia, 37′ autorete Lopo, 49′,78′ David Villa, 69′ Diego Costa, 90′ Adrian)

Ai 5 gol del Real i cugini rispondono con 7 reti, seppellendo il Getafe in uno dei tanti derby madrileni. Vantaggio “colchonero” al 26′ con Raul Garcia, che di testa apre le marcature sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 37′ raddoppio Atleti grazie all’autorete di Lopo, sfortunato nel deviare nella propria porta il colpo di testa di David Villa. Villa che va a segno al 49′ a pochi passi dalla porta difesa da Moyà, grazie ad uno splendido cross dalla sinistra di Juanfran. Al 52′ è ancora Raul Garcia, sempre di testa ad arrotondare il punteggio, mentre al 69′ Diego Costa segna uno dei gol più belli dell’anno: cross dalla destra e splendida rovesciata al volo che si infila nel 7 facendo esplodere il “Vicente Calderon”. Al 78′ è ancora David Villa, ben imbeccato da Adrian, a firmare la doppietta personale, mentre al 90′ è proprio Adrian a siglare il settimo ed ultimo gol del match. Super Atletico che resta al secondo posto a -3 dal Barcellona, mentre il frastornato Getafe, rimasto pure in 10 dal 42′ per l’espulsione di Juan Valera, viene agganciato al sesto posto dalla Real Sociedad, anch’essa a quota 20 punti.

LEVANTE-VILLAREAL 0-3 (13′ Bruno, 74′ Uche, 89′ Uche)

Nell’anticipo domenicale del mezzogiorno tutto facile per il Villareal, che vince agevolmente il derby della Comunitat Valenciana. Al 10′ partita subito in salita per i padroni di casa: il portiere Keylor Navas che viene espulso per un intervento su Uche in area di rigore. Dal dischetto Bruno non sbaglia. Nel finale ancora Uche protagonista: è lui a firmare una doppietta tra il 74′ e l’89’. Ultimo gol tra l’altro segnato in rovesciata. Con questo successo il “Submarino Amarillo” si mantiene al quarto posto con 27 punti, di contro il Levante viene agganciato dall’Elche a 17 punti.

RAYO VALLECANO-ESPANYOL 1-4 (81′ Saul; 27′,51′,83′ Sergio Garcia, 85′ Stuani)

E’ Sergio Garcia show a Vallecas. Il centrocampista dell’Espanyol sigla una tripletta e da una netta vittoria ai suoi. Al 27′ il capitano dell’Espanyol viene atterrato in area di rigore dal portiere Ruben e dal dischetto no da scampo al neo-entrato Cobeno, sostituto di Bueno a causa dell’espulsione di Ruben. Nel secondo tempo è Bifouma ad ottenere un altro calcio di rigore trasformato ancora una volta da Garcia. All’81’ il Rayo prova a riaprire la gara con il colpo di testa su calcio d’angolo di Saul, ma 2 partite dopo è ancora Sergio Garcia a chiudere la gara. 4 minuti dopo c’è gloria anche per l’uruguayano Stuani, che fa passare la palla tra le gambe di Cobeno. Catalani che salgono al nono posto solitario a quota 18, mentre i madrileni rimangono in zona retrocessione a 12 punti.

ELCHE-VALENCIA 2-1 (57′ Fidel, 84′ Christian Herrera; 73′ Juan Bernat)

Grande vittoria per l’Elche nell’altro derby della Comunitat Valenciana. Al 57′ Fidel, con una grande torsione di testa, da il vantaggio ai bianco-verdi. Pareggio al 73′ di Juan Bernat, che in sforbiciata spegne l’entusiasmo dell'”Estadio Valero”. Ma all’84’ arriva il gol vittoria per i padroni di casa, grazie al gran diagonale di Christian Herrera che supera Bruno Alves. Con questo successo l’Elche aggancia a quota 17 punti proprio il Valencia.

SIVIGLIA-BETIS 4-0 (2′ Bacca, 43′ M’Bia, 59′ Vitolo, 88′ Iborra)

La stracittadina di Siviglia va ai biancorossi, che travolgono gli odiati rivali con un umiliante 4-0 che mantiene all’ultimo posto solitario il Betis, il quale ha solo 9 punti in classifica e vive una crisi senza fine. Al 2′ i padroni di casa passano subito grazie al colombiano Bacca, servito alla grande da Rakitic. Al 43′ è ancora Rakitic su calcio di punizione servire M’Bia, che di testa non perdona. Negli stessi minuti il Betis rimane in 10 per l’espulsione di Paulao e così nel secondo tempo il Siviglia può calare il poker. Al 59′ Vitolo supera in dribbling anche il portiere Vitolo, con una grande azione, mentre all’88’ Iborra, con un colpo di testa su calcio d’angolo, scatena l’apoteosi sugli spalti del Sanchez Pizjuan. Il Siviglia sale all’ottavo posto con 19 punti, per il Betis, come già evidenziato, c’è solo l’ultimo posto in classifica.

MALAGA-ATLETIC BILBAO 1-2 (38′ Juanmi; 69′ San Josè, 85′ Muniain)

Nel posticipo del lunedì l’Atletic coglie nel finale di gara una vittoria fondamentale per continuare a sperare nella corsa al preliminare di Champions League. Malaga che va avanti al 38′ grazie a Juanmi, che di testa concretizza in rete una grande azione degli andalusi. Nella ripresa i baschi pareggiano grazie a San Josè, che sempre di testa approfitta della battuta di un corner. All’83’ il Malaga rimane in 10 per l’espulsione di Portillo e solamente due minuti dopo Muniain, in due tempi, batte Caballero e da una vittoria fondamentale ai suoi, che salgono a quota 26 punti, a -1 dal Villareal quarto. Malaga sempre nella zona rossa della classifica con 13 punti.

CLASSIFICA: Barcellona 40 punti; Atletico Madrid 37; Real Madrid 34; Villareal 27; Atletic Bilbao 26; Real Sociedad, Getafe 20; Siviglia 19; Espanyol 18; Elche,Valencia,Granada,Levante 17; Malaga,Osasuna 13; Celta Vigo,Valladolid,Almeria,Rayo Vallecano 12; Betis Siviglia 9.

Enrico Cunego

 

 

21 anni, veronese, studente di Scienze Politiche all'Università degli Studi di Milano. Lo Sport la mia più grande passione e si spera, un giorno, che raccontarlo possa diventare il mio lavoro. Il mio obiettivo è quello di fornire un'informazione dettagliata e completa a tutti i lettori di SportCafe24, sperando di trasmettervi le emozioni che lo Sport sa regalare

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *