Non Solo Sport
Cucina, torta salata radicchio e scamorza: facile e gustosa

Già stufi delle solite zuppe? È arrivato l’autunno (forse l’inverno) e le zuppe di verdure ci piacciono molto in questa stagione, ma quando abbiamo degli ospiti? La zuppa NO! Oggi l’antipasto ideale per i vostri amici ve lo diamo noi: Torta salata con radicchio e scamorza, ottima accoppiata e un successo assicurato! Tutti amano le torte salate: sono facili da preparare e le dosi possono variare in base ai propri gusti personali, quindi non è necessario rispettare la ricetta alla lettera.
Gli ingredienti: 1 confezione di pasta sfoglia – 2 cespi di radicchio rosso tardivo – 1 scamorza (in base ai gusti bianca o affumicata) – 1 cucchiaio di parmigiano – 2 uova – 2 cucchiai di latte – ¼ di cipolla – olio extravergine d’oliva – sale – pepe.
Preparazione: Tagliate il radicchio a listarelle, lavatelo e fatelo asciugare bene prima di cucinarlo. In una padella mettete dell’olio d’oliva con la cipolla finemente tritata, aggiungete il radicchio e fatelo cuocere per due minuti, giusto il tempo di farlo appassire. In un contenitore sbattete le due uova con il latte, salate e pepate e aggiungete il radicchio, la scamorza tagliata a tocchetti e il cucchiaio di parmigiano. Versate il tutto all’interno della pirofila dove avrete precedentemente steso la pasta sfoglia e infornate a 180 gradi per circa mezzora.
Suggerimenti: Fate attenzione che il forno sia ben caldo e passata la mezzora controllate il fondo della teglia: se non è ben cotto mentre la superficie inizia a bruciacchiarsi, ricoprite la torta con un foglio di carta d’alluminio e aspettate che la base si cucini. Se preferite le monoporzioni alla classica torta salata, usate le coppette in alluminio, ritagliate dei cerchi di pasta con il coppa pasta o con un bicchiere e riempite con l’impasto come sopra. Buon appetito!
Enrica Saba
