Champions League
Celtic-Milan 0-3, la notte della verità: Allegri tira un sospiro di sollievo

LA PARTITA
93′ – Fischio finale al Celtic Park; il verdetto finale è di 0-3 per il Milan con le reti di Kakà, Zapata e Balotelli.
90′ – L’arbitro assegna 3 minuti di recupero.
89′ – Ulteriore fuorigioco del Celtic che salva il Milan.
84′ – Punizione pericolosa del Celtic che viene deviata dalla barriera e quasi spiazza Abbiati; calcio d’angolo.
79′ – Esce Kakà per fare spazio a Robinho; è stato il numero 22 il traghettatore della squadra.
78′ – I ritmi della partita si sono abbassati; il Celtic di Lennon non ha più la lucidità del primo tempo e non riesce a cambiare il passo. Il Milan ringrazia. Diligente la prova di Poli come terzino sinistro.
70′ – Il Celtic macina mentri ma il Milan regge bene le folate dei padroni di casa.
63′ – OCCASIONE CELTIC: Forrest si infila tra i difensori rossoneri e batte Abbiati; solo il palo esterno dice di no al Celtic.
60′ – GOL DEL 0-3 MILAN: Lancio lungo di 30 metri di Montolivo che pesca Balotelli; il numero 45 entra in area si difende dall’assalto dei difensori e batte Foster.
51′ – Il Celtic spinto dai suoi 60.000 tifosi riesce comunque ad impensierire la difesa rossonera ripartendo in velocità.
49′ – GOL ANNULLATO AL CELTIC: Van Dijk questa volta batte Abbiati di testa dopo che si è proposto in avanti su un lancio lungo; chiamata giusta del guardalinee
48′ – GOL DEL MILAN, 0-2: Calcio d’angolo di Birsa che pesca sul secondo palo Poli; il centrocampista tira ma serve Zapata che a due passi dalla porta corregge il tap in.
47′ – OCCASIONE PAREGGIO CELTIC: Punizione spiovente di Mulgrew che pesca tutto solo Van Dijk avanti ad Abbiati; il difensore calcia al volo e spara clamorosamente addosso ad Abbiati.
46′ – La partita è ripresa al Celtic Park sul punteggio di 0-1.
45′ – Finisce il primo tempo sullo 0-1 per i rossoneri con il gol di Kakà che sa di deja vu.
39′ – Fuorigioco Milan: Balotelli viene pescato da un lancio di un suo compagno e mette la palla in sacco scavalcando Foster; ma il terzo uomo sbandiera ancor prima che il pallone entri. Fuorigioco giusto al millimetro.
37′ – Occasione Celtic: pasticcio difensivo tra De Jong, Montolivo e Birsa che regalano palla in area a Mulgrew che spara su Abbiati.
35′ – Il Milan prova ad amministrare senza rischi o per lo meno a tenere il Celtic lontano dall’area di Abbiati.
30′ – Primo cambio per il Celtic: fuori Kayal per infortunio, dentro Ledley.
29′ – Incredibile tiro di Kakà dai 25 metri che sfiora il gran gol di destro.
27′ – Il Celtic non resta a guardare e prova a partire in velocità sulla fascia di Abate che sta spingendo fin troppo; per fortuna Bonera risolve tutto.
26′ – Occasione raddoppio Milan: Kakà recupera palla a centrocampo e parte in galoppata; al limite dell’area serve Balotelli largo alla sua destra che calcia in porta. La conclusione è deviata ma l’arbitro non vede la deviazione del portiere.
24′ – Fuorigioco del Celtic: questa volta il Milan è puntuale a far scattare la trappola e riesce a ad uscire da una situazione pericolosa.
21′ – Fase concitata e divertente della partita; le due squadre si sono allargate ed hanno abbandonato ogni tatticismo dopo il gol del Milan.
13′ – GOL DEL MILAN: Calcio d’angolo battuto verso Kakà che di testa devia in porta! Difesa colpevole di averlo lasciato solo.
11′ – Cambio di fronte del Milan con una punizione conquistata da Balotelli; la sfera viene deviata in corner.
10′ – Fuorigioco del Celtic: con molta probabilità la chiamata del guardalinee sembra errata con Emanuelson che permetteva il gioco.
8′ – Montolivo combina un pasticcio e mette in apprensione l’intera difesa rossonera.
5′ – Kakà è il capitano morale della squadra; come al solito prova sempre lui ad imbastire un’azione d’attacco.
4′ – Primo tiro di Balotelli che termina di poco a lato.
2′ – Primo break del Celtic: Ambrose se ne va a centrocampo e serve Samaras largo sulla destra; l’attaccante prova il cross ma Emanuelson intercetta.
0′ – La partita ha inizio.
– Le due squadre sono scese in campo; ancora qualch minuto e la partita avrà inizio.
Quando il momento è difficile, i campioni devono fare i campioni. Il momento del Milan non è difficile, di più: è uno dei peggiori dell’intera storia rossonera. Ma un campione, uno in particolare, c’è. Si chiama Ricardo Kakà e nelle notti di Champions si esalta più che mai. Proprio qualche anno fa, proprio al Celtic, Ricardo segnò uno dei gol più belli della sua carriera, una rete dal peso specifico colossale. Stasera dovrà ripetersi, se vuole tirar fuori i suoi dalle sabbie mobili. Di campione al Milan ce ne sarebbe almeno un altro, il suo nome è Mario Balotelli. Di solito questo nome è accompagnato dal prefisso Super, prefisso che dovrà riconquistarsi sul campo dopo le ultime opache prove. Il Milan lo aspetta, e lo aspetta tutto il calcio italiano. Può essere la sua notte: con tre punti i rossoneri si qualificano agli ottavi, Ajax permettendo. Non sarà facile in casa di una delle compagini più ostiche dell’intera Champions tra le mura amiche, ma provarci non è soltanto lecito: è assolutamente doveroso. Appuntamento con noi alle 20.45 per seguirla Live: a fra qualche ora…
LE PROBABILI FORMAZIONI:
CELTIC (4-2-3-1): Forster; Lustig, Van Dijk, Ambrose, Izaguirre; Mulgrew, Kayal; Forrest, Commons, Boerrigter; Samaras. All. Lennon
MILAN (4-3-2-1): Abbiati; Abate, Zapata, Bonera, Emanuelson; Montolivo, Poli, De Jong; Kakà, Birsa; Balotelli. All. Allegri
Presentazione a cura di Vincenzo Galdieri, Live con Fabio Pengo a partire dalle 20.45
