Focus
Roma: dalla Cina con furore…e polemica

Non sarà difficile per i Cinesi trovare la capitale, dato che tutte le strade portano a Roma, ma per arrivarci dovranno faticare non poco, dato che i vertici della dirigenza giallorossa sono già in ebollizione. Secondo le ultime voci, Unicredit avrebbe avviato una trattativa per cedere parte delle proprie quote ad un investitore estero. Con lo spirito di chi cerca di spegnere un incendio, ma si ritrova per sbaglio la tanica di benzina in mano, le smentite di James Pallotta, più che stemperare gli animi, hanno dato vita ad un batti e ribatti ai piani alti della dirigenza.
LA SMENTITA DI PALLOTTA – “Siamo costernati per l’imbarazzante diffusione di notizie false da parte di Unicredit. E’ vergognoso e fa male a tutti. Chi è coinvolto in questa attività si senta responsabile per qualsiasi danno arrecato alla società. Forza Roma”. Questa la frase “scintilla” a cui ha replicato cosi Unicredit: “Con riferimento alle dichiarazioni rilasciate questo pomeriggio dal presidente della A.S. Roma, James Pallotta, confermiamo che sono attualmente in corso discussioni con un investitore interessato a rilevare una quota della partecipazione detenuta dall’ Istituto nella società che controlla la A.S. Roma. UniCredit non intende commentare quanto affermato dal sig. Pallotta e si limita a sottolineare che, successivamente al comunicato diffuso la mattina di giovedì 21 novembre in conformità con le normative in materia di società quotate, nessuna ulteriore dichiarazione in merito è stata rilasciata da UniCredit”.
CINA SI O NO – Difficile capire dove stia la verità: da una parte sembra impossibile che lo stesso Pallotta non sappia niente di una trattativa cosi importante, come sembra improbabile che tenti di nascondere la polvere sotto il tappeto e mentire alla stampa su un’operazione di questa portata. Al versante opposto appare fantascientifico che l’Unicredit non ne abbia fatto parola al Presidente.
Quando si mette in giro una storia del genere, però, un fondo di verità c’è sempre. E infatti dopo poco tempo ecco trapelare il nome di Chen Feng, imprenditore e fondatore della HNA (compagnia aerea).
MARCIA INDIETRO – La fine della telenovela si prospetta molto vicina. C’è chi ipotizza la stipula di un accordo di massima nelle prossime settimane. Lo stesso presidente è costretto a dichiarare che “Siamo fortunati ad essere i custodi di una grande organizzazione che interessa e di cui le persone vorrebbero far parte. Il nostro obiettivo come sempre è quello di perseguire ciò che è meglio per la Roma. Non abbiamo alcuna conoscenza speciale in merito alla volontà di Unicredit di vendere la sua partecipazione nella Roma o le sue ragioni per un dialogo pubblico, così attenderemo il successivo ciclo di notizie per saperne di più …“.
Svelato l’arcano quindi. Lungi dal fare deduzioni faziose, ma da quanto si può evincere dalle dichiarazioni di Pallotta, Unicredit ha preso contatti con investitori stranieri senza prima farne parola con tutti i dirigenti ai piani alti, intavolando una trattativa che, quando giungerà a conclusione, dovrà essere accettata volenti o nolenti.
Luca Porfido
