Formula 1
Super Vettel, cuore Alonso. Le pagelle del Gp del Brasile
Pubblicato
9 anni fa|
Editor
Andrea Sartorio
Le pagelle dell’edizione 41 del GP del Brasile, ultimo appuntamento del mondiale 2013 di F1 stravinto da Vettel e dalla Red Bull:
Vettel 9,5: non ci sono più parole per descrivere la stagione da record di Sebastian. Insaziabile e incontentabile. Nona vittoria consecutiva (record), la tredicesima del 2013, secondo trionfo ad Interlagos e vittoria numero 39 in F1. Unico neo la partenza non perfetta, ma per il resto è il solito fenomeno. Podio 62 in 120 gare (!).
Webber 8,5: finisce la sua carriera in F1 con una bella gara, lotta con Alonso e conquista un meritato secondo posto. Il trentasettenne australiano lascia dopo un’ottima avventura durata dodici stagioni; sempre bravo e corretto in pista, contribuisce allo sviluppo della Red Bull, ottima spalla per Vettel (negli ultimi due anni…), nel 2010 lotta anche per il titolo, ma gli è sempre mancata la giusta cattiveria da vero campione. Terzo in classifica generale. Podio 42 in F1, l’ottavo stagionale.
Alonso 8: torna sul podio dopo sei gare, ma si vede negli occhi dello spagnolo, che, seppur abbia dato il massimo anche quest’anno, non vede l’ora di sconfiggere Vettel. Solita gara grintosa e di cuore. Nono podio stagionale e il numero 95 in F1.
Button 7,5: finalmente una bella gara in rimonta dal quattordicesimo posto per Jenson e tutta la McLaren (7+). Miglior risultato stagionale (quarto) per il vincitore della passata stagione e per la scuderia di Woking. Certo è che si pretenda di più dall’anno prossimo.
Perez 7: scaricato dalla McLaren, Sergio compie un’altra gara positiva (sesto) in rimonta dalla diciannovesima piazza e va a punti per la quarta volta consecutiva. Si pretendeva di più dal giovane messicano, ma la monoposto britannica non era la stessa degli anni precedenti. Sarebbe un peccato perdere un talento come lui…, Lotus e Force India sembrano le più accreditate ad acquistarlo.
Hulkenberg 7: sesto piazzamento in zona punti nelle ultime otto gare per Nico. Arriva ottavo e mostra una costanza che farebbe gola a molti team. Sarebbe un madornale errore non vederlo più in F1 l’anno prossimo.
Hamilton 6,5: Lewis è brillante al via (terzo), ma poi, anche grazie a una penalità alquanto dubbia e pignola, crolla fino al nono posto. Non è l’Hamilton della prima metà di campionato, ma il britannico contribuisce con Rosberg (6,5) a far conquistare il secondo posto alla Mercedes.
Massa 6,5: Felipe voleva finire la sua avventura in Ferrari in ben altro modo; peccato, perché se non fosse stato per l’ingenua penalità, sarebbe arrivato quarto o quinto. Grintoso e volenteroso.
Ricciardo 6,5: seconda parte di stagione meno brillante della prima, ma il futuro compagno di squadra di Vettel fa una gara positiva in Brasile e festeggia il suo Gp numero 50 con un decimo posto.
Kovalainen 5: Heikki non ha tutte le colpe per due miseri quattordicesimi posti, rientrare in F1 dopo un anno e capire la macchina in due settimane non è facile, ma perché quindi non far debuttare Valsecchi (terzo pilota Lotus)? Mah…
Classifica finale piloti:
Vettel 397 Alonso 242 Webber 199 Hamilton 189 Raikkonen 183 Rosberg 171 Grosjean 142 Massa 112 Button 73 Hulkenberg 51 Perez 49 Di Resta 48 Sutil 29 Ricciardo 20 Vergne 13 Gutierrez 6 Bottas 4 Maldonado 1.
Classifica finale costruttori:
Red Bull 596 Mercedes 360 Ferrari 354 Lotus 315 McLaren 112 Force India 77 Sauber 57 Toro Rosso 33 Williams 5.
Andrea Sartorio
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Clamorosa suggestione, Neymar offerto alla Juve! Ilicic cambia squadra in Serie A

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Incontro con la Roma: il Milan vuole tre giocatori! Eriksen trova una nuova squadra

Inter, dopo Lukaku occhi al centrocampo: c’è un’idea in serie A

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


