Calcio Estero
Liga, poker del Barcellona al Granada

Nonostante le numerose defezioni, il Barcellona del Tata Martino ottiene la tredicesima vittoria in 14 incontri disputati in campionato, battendo l’inerme Granada per 4 a 0. Due rigori nel primo tempo trasformati da Iniesta e
Fabregas e le reti di Sanchez e Pedro permettono alla compagine catalana di allungare sulle inseguitrici di Madrid.
LA CRONACA- Il Barcellona si presenta all’appuntamento Granada con una formazione alquanto rimaneggiata viste le numerose assenze tra le quali quelle pesanti di Messi, Valdes e Dani Alves. Martino decide di optare per una difesa che presenta come esterni bassi Montoya e Adriano e come centrali Bartra e Piquè; panchina per Mascherano e Puyol. In attacco la prima opzione offensiva è Neymar supportato dal rivitalizzato Sanchez e Pedro. Gli ospiti invece modificano il trio d’attacco rispetto le previsioni della vigilia, schierando il catalano Piti al posto dell’argentino Diego Buonanotte.
Il tema tattico del match è ben delineato sin dai primi minuti della gara con il Barcellona padrone del campo è propositivo in avanti, ed il Granada attendista e pronto alle ripartenze in contropiede. Dopo due occasioni sprecate da Sanchez, il Barça trova il vantaggio al 20′ su rigore, grazie ad un dubbio e presunto contatto in area di rigore tra Fabregas e Foulquier e giudicato irregolare dal direttore di gara fomentando le proteste degli andalusi : Iniesta trasforma il penalty. Dopo pochi minuti è il reattivo Piti a sfiorare il pareggio ospite grazie ad un sinistro dalla distanza che colpisce la traversa con Pinto ormai battuto. Al 41′ i padroni di casa ipotecano già la vittoria trovando un altro rigore , in questa occasione limpido, per atterramento in area di Iniesta. Si incarica della battuta Fabregas che insacca spiazzando Roberto. Nella ripresa il Granada prova ad alzare il baricentro e rendersi pericoloso con El-Arabi che però risulta impreciso in area di rigore ospite colpendo alto di testa un cross dell’ottimo Brahimi. Anche il Barcellona potrebbe segnare, ma Pedro sbaglia una limpida occasione da rete a porta sguarnita. Lo stesso Pedro è protagonista nell’azione che al 66′ porta all’espulsione di Itarra , il quale rimedia il secondo giallo dopo avere atterrato l’attaccante spagnolo sull’out di sinistra. Questo è il preludio del tris blaugrana che arriva al 72′ con l’ottavo gol nella Liga di Sanchez, bravissimo a sfruttare un assist filtrante al bacio di Neymar, dopo che la compagine ospite aveva sciupato nella’azione precedente un’occasionissima con Nyom: chi sbaglia paga. La festa viene chiusa da Pedro nei minuti di recupero dopo una ripartenza fulminea in avanti del Barcellona. La squadra di Martino, pur non brillando e influenzata dalle numerose assenze, ottiene tre punti importantissimi che allontanano ancora di più Real ed Atletico impegnate questa sera.
TABELLINO- Barcellona (4-3-3): Pinto; Montoya, Bartra, Piqué, Adriano; Fabregas, Busquets (dal 74’ Song), Iniesta; Sanchez (dal 74’ Roberto Sergi), Neymar (dall’83’ Adama Traorè), Pedro.
Granada (4-3-3): Roberto; Nyom, Diakhatè, Murillo, Foulquier; Recio, Iturra, Fran Rico; Piti, El-Arabi (dal 70’ Ricky), Brahimi (dal 77’ Brahimi).
Marcatori: 20’ Iniesta (Rig), 41’ Iniesta (Rig), 72’ Sanchez, 90’ Pedro.
Ammoniti: Neymar, Busquets; Diakhatè, Iturra, El-Arabi.
Espulsi: Iturra 66′
Simone Gianfriddo
