Buzz
Fantacalcio: i consigliati/sconsigliati della 13° giornata

Benvenuti in questa rubrica che, giornata per giornata, vi terrà aggiornati sui nomi caldi di quello che ormai è lo sport per eccellenza degli italiani: il fantacalcio!
Vi forniremo alcuni consigli utilizzando la seguente legenda:
- Consigliati: I giocatori che non potrete fare a meno di schierare;
- Possibili sorprese: I nomi meno attesi che, spesso, fanno la differenza tra un risultato e un altro;
Sconsigliati: Coloro che sarebbe meglio non utilizzare.
Fate attenzione, perché la lista verrà costantemente aggiornata prima del calcio di inizio. Buona fantagiornata a tutti!
———————————–

Candreva, top player sia nella realtà che nel fantacalcio
Hellas Verona-Chievo
Il derby veronese apre la tredicesima giornata di Serie A. La squadra neopromossa appare leggermente favorita rispetto agli avversari, che però potranno puntare sulla solidità difensiva costruita da mister Corini, subentrato a Sannino, per racimolare qualche punto utile per la salvezza. Schieriamo Romulo, Jorginho,
Hetemaj e Thereau: sono loro che potrebbero cambiare la partita. La difesa a cinque funzionerà come l’anno scorso? Noi proviamo Puggioni e Sardo. Non trascuriamo nemmeno il bomber tra i difensori, Cacciatore. Maietta e Pamic non promettono nulla di buono.
Milan-Genoa
Nell’amichevole infrasettimanale i rossoneri hanno provato nuove soluzioni, tra cui quella di Kakà regista di centrocampo. Meglio per noi che continui a giocare dietro le punte, più propenso ai bonus. Anche Poli raramente delude, anche se ultimamente un po’ in ombra a causa del periodo no generale. Dall’altra parte, Vrsaljko, promesso sposo interista, potrebbe fare male ai diavoli, come anche Gilardino, che non dimentica la parentesi milanese di qualche anno fa. Sembra strano, ma Balotelli è da considerare ormai una possibile sorpresa. Rendimento troppo altalenante finora, ma il talento c’è, sta a lui dimostrarlo. Marchese, invece, si sta rivelando un’arma in più per il Genoa, confermando quanto di buono si era visto al Catania. Proviamolo. Bollino rosso per Abate, che non confermerà l’ottima prestazione in nazionale, De Jong, a rischio sanzione, Perin e Biondini.
Napoli-Parma
Attenzione al turnover dei partenopei, che potrebbero stravolgere soprattutto il reparto offensivo in vista del match contro il Borussia Dortmund. Fidiamoci del più probabile tra gli attaccanti, Callejon e, se dovesse partire titolare, di Pandev. Da considerare anche la carta Reina, anche se contro si troverà il solito Cassano, che deve dare il tutto per tutto se vuole essere preso in considerazione per il mondiale. Schieriamo anche Marchionni, che passa spesso inosservato ma da sempre il suo contributo. Attenzione ai ballottaggi non solo in casa Napoli: Sansone, se dovesse essere preferito agli altri attaccanti gialloblu, potrebbe far male con la sua velocità. Parolo, invece, ha da farsi perdonare la poca freddezza sottoporta in nazionale. Nel centrocampo del Napoli è insostituibile Inler, famoso per la sua conclusione dalla distanza. Sarebbe una buona idea schierarlo. Evitiamo Armero, inadatto da terzino, Felipe e Gargano.
Livorno-Juventus
Proprio quando la Juventus potrebbe avere qualche difficoltà in difesa a causa delle assenze, al Livorno manca la punta più forte: Paulinho. Siligardi rimane comunque un nome affidabile, mentre Emerson dovrebbe essere schierato a centrocampo, il che è un’occasione da non perdere. Azzardiamo una scommessina: Tevez segnerà. Anche Marchisio farà una buona prestazione, mentre Buffon dovrebbe mantenere la porta inviolata facilmente. Emeghara finora è stato una totale delusione, non può sbagliare anche stavolta. Tra i bianconeri, facciamo un pensierino su Caceres e Quagliarella. No a Bardi, a rischio imbarcata, Rinaudo, Padoin e uno dei top player del campionato: Vidal. Quest’ultimo sarà, infatti, probabilmente, impiegato come difensore. C’è di meglio a centrocampo per la tredicesima giornata.g
Sampdoria-Lazio
La Samp è un cantiere aperto dopo il cambio in panchina, ma dovrà affrontare una Lazio non esattamente entusiasmante e priva di Klose in attacco. Non è facile prevedere il risultato finale, quindi meglio puntare sulle motivazioni dei singoli: De Silvestri affronterà la classica partita dell’ex, Kristicic deve tornare l’ottimo interprete di centrocampo che si era dimostrato l’anno scorso approfittando del cambio di modulo, Candreva deve trascinare la sua squadra con tutte le forze a sua disposizione e Perea ha l’obbligo di non far rimpiangere l’assenza del bomber tedesco. Nome caldo dalla panchina potrebbe essere Petagna, che ha riscaldato il suo posto per troppo tempo e potrebbe dare il suo apporto subentrando, mentre Keita, il giovanissimo esterno laziale, vuole riconfermare quanto di ottimo ha già fatto vedere. Perché non provare anche Marchetti? Amore e odio per quel maledetto brasiliano di nome Hernanes, che quest’anno proprio non vuole saperne di giocare. Lo stesso vale per Palombo, sottotono e poco determinante, mentre Da Costa non da troppe certezze.
Sassuolo-Atalanta
Il nome più atteso della giornata è Denis, di rientro dopo la squalifica. Stendardo dovrebbe riuscire a contenere gli attacchi del Sassuolo, che dovrà affidarsi, come al solito, all’estro del giovane Berardi per buttarla dentro. I gol potrebbero arrivare però da giocatori inaspettati, come Zaza, che non partirà probabilmente titolare, Marrone e Migliaccio. Dispiace per chi abbia deciso di acquistarli, ma i difensori neroverdi non convincono proprio, quindi non schieriamoli, assieme a Scaloni, non ancora al top della condizione fisica.
Torino-Catania
Cerci decisivo come sempre, inutile aggiungere altro. Soprattutto se schierato come centrocampista, è un affare averlo. El Kaddouri vuole far capire che non è un sopravvalutato qualsiasi, ma lo stesso si può dire per Keko, che spera nel carisma di Plasil lì a centrocampo. Pochi i nomi inaspettati, se proprio vogliamo tentiamo con Vives da una parte e Legrottaglie. Chi dovremmo evitare, piutt0sto, sono Spolli, appena rientrato da un lungo stop, Glik ( in ballottaggio ) e Darmian, che dovrà fronteggiare la spinta delle ali siciliane.
Udinese-Fiorentina
Ritorna finalmente in gruppo Di Natale, di cui si era sentita la mancanza lì davanti. Fidiamoci di lui ma anche di Pereyra, che nel suo ruolo stupirà i diffidenti. Dall’altra parte abbiamo il capocannoniere del campionato, come lasciarlo fuori? A Rossi non possiamo proprio rinunciare. Con lui schieriamo Pasqual e Cuadrado. Basta poco incisivo finora, deve darsi una svegliata. Invece, nella panchina viola ritroviamo un volto familiare, su cui molti hanno puntato a inizio stagione: Gomez si è ripreso finalmente, chissà che Montella non gli dia l’occasione per tornare in campo. Vogliamo scommettere sui titolari? Bene, allora attenzioniamo Pizarro. Né Pinzi né Neto faranno una buona partita, troviamo delle alternative.

Di Natale rientra: + 3 al fantacalcio?
Bologna-Inter
Anche qui nomi scontati, come dovrebbe essere il risultato del match: Diamanti per i padroni di casa, Palacio, Handanovic e Alvarez per la squadra in trasferta. Sebbene la sua squadra parta svantaggiata, Laxalt potrebbe creare qualche insidia alla retroguardia avversaria. Se invece avete deciso di puntare su Rolando, perché non provarlo Domenica? Potrebbe stupire. Unico da escludere della rosa interista sarebbe Campagnaro, recuperato solo in parte ma titolare a causa della squalifica di Ranocchia, mentre nel Bologna dovremmo evitare Curci, Krhin e Crespo.
Roma-Cagliari
La Roma ha bisogno di ritrovare la vittoria, difficilmente mancherà l’appuntamento con i tre punti anche stavolta. Diciamone uno per reparto: Benatia, Pjanic e Gervinho. Tra i sardi invece ritroviamo Sau, ancora a secco ma con la fama di giustiziere delle grandi, e Conti, in grande forma e particolarmente motivato in questo match. Un nome dalla panchina per ciascuna squadra: Destro e Pinilla. Hanno entrambi buone possibilità di prendere voto e voglia di fare bene. Nessuna preoccupazione particolare tra i giallorossi, ma lo stesso non si può dire per Avramov, Murru e Ekdal nel Cagliari.
Andrea Siino
