Cinema
Checco Zalone, un record da premio Oscar

Checco Zalone è inarrestabile, vuole (e ci sta riuscendo) battere tutti i record di incassi in Italia. Il suo film “Sole a catinelle” dopo appena 3 settimane di uscita al cinema si è già assicurato il terzo posto nella classifica dei film che hanno incassato di più in tutta la storia d’Italia. Molto probabilmente dovrà ancora aumentare questo numero, andando ad insidiare due mostri sacri come il film Titanic e Avatar, che detiene la medaglia d’oro, la corsa è ancora molto lunga, ma l’obiettivo dei 55 milioni di incasso è molto vicino a essere raggiunto.
«Crediamo che il tetto dei 55 milioni sia alla portata di questo film, che in queste settimane ha riacceso l’attenzione e l’interesse del grande pubblico verso il cinema», esordisce così Pietro Valsecchi, produttore del film, «a testimoniare l’eccezionalità del fenomeno Zalone, c’è anche l’interesse che abbiamo riscontrato in molti importanti operatori internazionali, per i quali stiamo preparando copie sottotitolate. Anche questo è un elemento che ci inorgoglisce e dimostra come la strada migliore per essere globali sia quella di avere un forte radicamento locale, e con Luca (Medici, vero nome di Checco Zalone) ho fatto una scommessa: se incassa quanto dico io gli regalo una bella vacanza».
Questa lista elenca i film che hanno incassato di più in Italia:
1. Avatar: 65.666.319 €
2. Titanic: 50.217.865 €
3. Sole a catinelle: 43.795.442 €
4. Che bella giornata: 43.474.047 €
5. La vita è bella: 31.231.984 €
Questa lista elenca i film italiani che hanno incassato di più in Italia:
1. Sole a catinelle: 43.795.442 €
2. Che bella giornata: 43.475.047 €
3. La vita è bella: 31.231.984 €
4. Benvenuti al sud: 29.783.289 €
5. Chiedimi se sono felice: 28.458.894 €
Luca Parenti
