Connect with us

Football

Pagelle Italia-Nigeria 2-2: bene Rossi, Montolivo impalpabile

Pubblicato

|

Giuseppe Rossi con la maglia dell'Italia
Mario Balotelli con la maglia della Nazionale, pronto per Brasile 2014

Mario Balotelli con la maglia della Nazionale, pronto per Brasile 2014

L’Italia esce con alcune certezze e molti dubbi dal test con la Nigeria. La difesa continua ad imbarcare acqua,  e Montolivo come trequartista continua a stentare (eufemismo) e Balotelli è sempre Balotelli. Tra le note positive, invece, l’ottima partita di Rossi e le buone risposte di Diamanti, Parolo e Candreva che potranno essere più che utili al mondiale. Il ct deve iniziare a fare delle scelte precise sia sugli esterni di difesa, sia sul modulo. Giocare con il trequartista senza trequartista è come andare a pesca senza canna da pesca. Inoltre, bisognerà rivedere la fase difensiva: troppi gol incassati, specie di testa. La Nigeria si è dimostrata squadra tosta e aggressiva. Non vincerà il mondiale, come dichiarato, ma può mettere in difficoltà parecchie nazionali.  Ora Prandelli ha sette mesi per fare scelte anche dolorose, che possano dare all’Italia, quella fisionomia che, finora, ha manifestato solo a tratti.

IL TABELLINO
ITALIA: (4-3-1-2) – Sirigu; Maggio, Ogbonna, Ranocchia, Pasqual; Candreva (66’ Cerci), Motta (53’ Parolo), Giaccherini (76’ Poli); Montolivo (53’ Pirlo); Balotelli, Rossi (53’ Diamanti). A disp. Buffon, Marchetti, Bonucci, Abate, Criscito, Florenzi, Marchisio, Gilardino, Insigne, Osvaldo. All. Prasndelli.
NIGERIA: (4-3-3) – Ejide (66’ Enyeama); Kwambe, Egwuekwe, Oboabona, Benjamin; Onazi, Mikel, Dike (65’ Ahmed); Oduamadi (46’ Ogu), Moses (76’ Ideye), Ameobi (65’ Emenike). A disp. Echiejile, Ambrose, Gabriel, Mba, Omeruo. All. Keshi
Reti: 12’ Rossi  (I), 36’ Dike (N) 40’ Ameobi (N), 47’ Giaccherini (I)
Ammoniti: Candreva (I,) Egwuekwe (N), Ogu (N), Mikel (N)

PAGELLE
ITALIA
SIRIGU 6 – Non è colpa sua se la difesa fa acqua da tutte le parti. Lui  il suo lo fa. SENZA PROTEZIONE.
MAGGIO 5 – E’ inutile: come terzino è dannoso, sia nel Napoli che nell’Italia. PERCHE’ INSISTERE?.
RANOCCHI 5.5 –  Se la cava, ma gli manca la personalità per guidare il reparto. BLOCCO DELLA CRESCITA.
OGBONNA 5.5 – Anche a lui manca qualcosa per il salto di qualità. CONTE, DAGLI RIPETIZIONI!
PASQUAL 5  – Nell’Italia non riesce a esprimersi come nella Fiorentina, anche a causa di una certa confusione tattica. DURA LA VITA FUORI DA FIRENZE!
CANDREVA 7 – Conferma di essere uno dei giocatori italiani più in forma. Corsa, cross, tiro: bisogna trovargli un posto tra i titolari, visto la pochezza degli altri compagni di reparto. PRANDELLI, PENSACI BENE… (CERCI 5.5 – Si impegna, ma non riesce a trovare la posizione da cui far male. SPAESATO.)
T.MOTTA 6.5 – Il solito: grande intelligenza tattica e somma lentezza. NON SI PUO’ AVERE TUTTO. (PAROLO 6.5 – Rileva Motta e ci mette forza fisica e capacità d’inserimento. STATO DI GRAZIA).
MONTOLIVO 5 – Pessimo al Milan, pessimo in Nazionale. Rimane il più grande mistero dell’ultima parte della gestione Prandelli. E’ sempre titolare, ma un po’ di panchina potrebbe fargli bene per recuperare verve. PUNTO INTERROGATIVO COSMICO. (PIRLO 6.5 – Altra pasta rispetto a Montolivo. Lui sa sempre cosa fare. THE FOOTBALL.)
GIACCHERINI 6.5 – Lui sì che lotta, si sbatte e dà tutto. Il gol è solo il contorno di un’altra convincente prestazione. JOLLY PREZIOSO. (POLI SV).
ROSSI 7 (IL MIGLIORE) – Pepito salvaci tu! Qualità allo stato puro, senso del gol, corsa, assist! Può bastare? Auguriamoci che arrivi in buone condizioni al mondiale, perché senza di lui, questa nazionale, affonderà. THE BEST. (DIAMANTI 6.5 – Una traversa e tante idee. Dimostra di poter stare tranquillamente in questa squadra. GENIO DELLA LAMPADA.)
BALOTELLI 5 – Chiariamo: se lo si considera un giocatore normale, la sua prestazione è sufficiente, perché prende falli e, per una volta, si batte. Di giocatori così però ce ne sono a migliaia anche nelle serie minori. Lui dovrebbe fare la differenza e, in questo momento, non la fa. Ok, l’assist per Rossi, ma tre gol-tre sbagliati, sono troppi. TEST FALLITO.
ALL. PRANDELLI 5.5 – Nella serata degli esperimenti, gli unici titolari che schiera sono i due del Milan (oltre, ci si augura, a Rossi), nonostante siano tra i peggiori del campionato e, infatti, lo tradiscono. Bene solo per il pareggio agguantato dal pupillo Giaccherini, visto che la difesa continua a far acqua. Deve fare scelte precise. Lasciare fuori Candreva per Montolivo è un suicidio. Su Balotelli, non resta che rivolgersi a qualche Santo. IL DADO NON E’ ANCORA TRATTO.

NIGERIA
EJIDE 6.5 – Bravo su quello che rimane di Balotelli, molto bravo su Pirlo. DETERMINANTE (ENEYAMA 6 – Bravo  a opporsi a Parolo. AFFIDABILE.)
KWAMBE 6.5 – Contro Pasqual mostra corsa e determinazione offensiva. Ha dei limiti difensivi, ma, nessuno li mette a nudo. BRAVO E FORTUNATO.
EGWEUEKWE 5.5 – Nome da scioglilingua, poca sicurezza. TREMEBONDO.
OBOABONA 5 – La “boa” non è “bona”. Infatti non galleggia, ma affonda.  IN FONDO AL MAR…
BENJAMIN 6.5 – Veloce e propositivo, suo l’assist del pari. INTERERSSANTE.
ONAZI 6.5 – Come nella Lazio, gli tocca il lavoro sporco e lui lo esegue alla grande. SETTE POLMONI.
MIKEL 5.5 – Solito problema: la classe c’è, ma non la continuità. ETERNA PROMESSA.
DIKE 7 (IL MIGLIORE) – Da seguire attentamente. Gol del pari a parte, mostra muscoli e personalità. IDEA DI MERCATO. (AHMED 5 – Non è della stessa pasta di chi sostituisce. POCA ROBA.)
ODUAMADI 5 – La velocità non gli è  mai mancata, ma, come al solito, si dimostra troppo confusionario. ARRUFFONE. (OGU 5 – Un tiro pericoloso, ma nel complesso, si vede poco. SENZA FURORE.)
MOSES 6.5 – Il talentino scuola Chelsea mostra ancora una volta di avere numeri interessanti. STRADA SPIANATA. (IDEYE SV )
AMEOBI  6.5 – Il centravanti cresciuto nel Newcastle, mostra di essere parecchio cresciuto rispetto agli esordi. Bel gol e tanto movimento. PERICOLO CONTINUO. (EMENIKE 5 – Con lui la squadra perde un punto di riferimento in avanti. CAMBIO SBAGLIATO.)
ALL. KESHI 6.5 – La Nigeria non ha la qualità di un tempo, quindi gli va dato atto di aver costruito una nazionale che se la gioca e può far male a parecchie nazionali al mondiale, a patto di trovare valide soluzioni in difesa. A META’ DELL’OPERA.

 

Davide Luciani

Giornalista, web content e SEO Copywriter. Sono una delle firme storiche di Sportcafe24. e da oltre 10 anni vi racconto storie di sport e indiscrezioni di calciomercato

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *