Non Solo Sport
Foxconn dichiara fuori produzione l’iPhone 5C

A pochi mesi dall’uscita dell’esclusiva linea di smartphone “competitivi” Iphone 5C dell’azienda di Cupertino, Apple per l’appunto, i media americani tirano le somme della campagna low cost lanciata in tutto il globo con una campagna pubblicitaria milionaria. Inizialmente le due aziende preposte alla produzione della versione Compact dell’ iPhone 5 erano le partner storiche del brand dalla mela addentata: Foxconn e Pegatron.
Le due case produttrici si erano divise la produzione del 5C con un 70%-30% agli inizi del 2013; inoltre la stessa Foxconn aveva già in produzione 1 milione di iPhone 5 al giorno quindi ha dovuto spingere al massimo le proprie filiali per mantenere fede agli accordi presi. Al lancio il 5C aveva destato curiosità grazie al suo design colorato – grazie alla cover in policarbonati leggeri -, alle prestazione appena più basse del suo clone originario e ad un prezzo dichiarato di molto inferiore – la Apple aveva assicurato un prezzo concorrenziale con le altre marche del ramo -.
Ma qui iniziano a sorgere le prime incongruenze: se si acquista uno smartphone 5C bisogna sottostare alle regole dell’operatore telefonico che nel 90% dei casi non è conveniente mentre se lo si acquista svincolato da contratti la cifra lievita a 500 €. Un po’ troppo visto che con 680 € possiamo acquistare la versione originale. Con questa limitazione il mercato è stato severamente condizionato visto che la produzione negli stabilimenti Foxconn è stata bloccata poichè dichiarata poco profiqua. Dunque sarà solo la Pegatron a continuare la fabbricazione dell’ iPhone 5C con soli 8000 pezzi giornalieri fino alla fine del 2013.
Fabio Pengo
