Connect with us

Non Solo Sport

Caso Cancellieri: dimissioni vicine. Civati presenterà sfiducia, Alfano la difende

Pubblicato

|

Il Ministro Cancellieri al question time al Senato
Il Ministro Cancellieri al question time al Senato

Il Ministro Cancellieri al question time al Senato

FORSE TRA POCHE ORE LE DIMISSIONI – Si stringe la morsa, nelle ultime ore, sul caso Cancellieri. Entro poche ore potrebbero arrivare le dimissioni del ministro. Il Financial Times, cita fonti del governo italiano. Sopratutto se la magistratura chiedesse al Tribunale dei ministri la richiesta di indagine a carico del Guardasigilli.

COMPORTAMENTO AMBIGUO –  Il comportamento di  Annamaria Cancellieri viene passato ai raggi X, al punto che si affaccia l’ipotesi che la Guardasigilli possa essere indagata per false informazioni al pm. Ha detto tutto il ministro quando fu sentita da uno dei pm titolari dell’inchiesta Fonsai per le telefonate con i Ligresti e il trasferimento ai domiciliari di Giulia Ligresti? E se ci fosse il dubbio che non lo ha fatto, che scenario si aprirebbe?

CIVATI PRESENTERA’ MOZIONE – Dopo  la presa di posizone di Pippo Civati, che stigmatizza il comportamento del PD  e anticipa dal suo blog che presenterà il testo di una mozione di sfiducia all’assemblea del gruppo. Invitando a smetterla con l’ipocrisia di chi parla di motivi di opportunità politica senza fare nulla di concreto. Anche Matteo Renzi ha suggerito al ministro dell Giustizia di lasciare l’incarico prima della sfiducia. “Persona onesta, ma ha sbagliato” – spiega Renzi.
L’escalation del caso avviene , non appena si è venuti a conoscenza di una serie di telefonate continuative tra la Cancellieri e la famiglia Ligresti. Sopratutto i Pm di Torino, stanno analizzando le dichiarazioni del ministro perchè considerate poco esaustive.

RETROMARCIA FASSINA, ALFANO CONTINUA A DIFENDERLA –  L’ipotesi di un apertura di indagini proprio sulla Cancellieri, ha portato anche altri esponenti del Pdd come Fassina ad una clamorosa retromarcia, ammettendo che ormai il rapporto tra la Cancellieri e la maggioranza è incrinato. Solo Alfano continua a sostenere che non ci siano ragioni sostanziali per cui il ministro Cancellieri dovrebbe lasciare l’incarico.

Giuseppe Folchini

Autore della rubrica Fuoridaidenti , sul sito SportCafè24 e di Politically Uncorrect per Radio Cogito. Articolista "interista" per Blasting News. Scrittore latente , ha pubblicato un racconto breve tra il noir ed il paranormale, "Per un giorno. Un giorno soltanto".

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *