Connect with us

Formula 1

Monotonia Vettel. Il campione del mondo vince anche ad Austin

Pubblicato

|

Sebastian Vettel, pilota della Red Bull
Romain Grosjean, pilota 2013 della Lotus

Romain Grosjean, pilota 2013 della Lotus

Sebastian Vettel vince anche in Texas l’edizione numero 33 del Gran Premio degli Stati Uniti d’America, penultimo appuntamento del mondiale 2013 di Formula 1. Il fresco quattro volte campione del mondo della Red Bull vince tranquillamente l’ottava gara consecutiva (record) davanti a un sempre più ottimo Grosjean e a Webber. Weekend statunitense che porta sorrisi anche in casa Mercedes, che porta a 15 il vantaggio sulla Ferrari nella lotta per il secondo posto nella classifica costruttori.

LA PARTENZA – Al via tutti con gomme medie e non sorprende l’ennesima partenza sbagliata di Webber, che, partito secondo, perde subito due posizioni a scapito di Grosjean e Hamilton. Brividi per l’uscita di scena di Sutil, che toccato da Maldonado, sbatte contro il muretto. Ingresso della safety car per quattro giri, ma poi nessun sorpasso di rilievo fin al tredicesimo giro quando Webber compie un bel sorpasso su Hamilton e riagguanta il terzo posto. Prima del pit stop la classifica vede Vettel con sei secondi di vantaggio su Grosjean, poi Webber, Hamilton, Hulkenberg, Perez, Alonso e il sorprendente Bottas.

PRIMI PIT STOP – Heikki Kovalainen, che sostituisce Raikkonen operato alla schiena, apre il valzer dei pit stop al diciottesimo giro. Solo Alonso approfitta della sosta e sopravanza Perez ed è sesto. Tra i primi dieci è Grosjean a fare per ultimo la sosta.

RARE EMOZIONI… – Il numeroso pubblico di Austin meriterebbe molto più spettacolo, ma oggi se ne visto veramente poco. Solo la battaglia tra Alonso e il bravo Hulkenberg ravviva una gara con l’asturiano che conquista il quinto posto. Nulla più poi, anche se la gara texana ha messo di nuovo in evidenza, oltre all’ormai indescrivibile forza della Red Bull e di Vettel, le difficoltà di una Ferrari che difficilmente arriverà seconda tra i costruttori e gli ottimi rendimenti di Hulkenberg, Bottas e Perez.

Ordine d’arrivo dei primi dieci a punti:

1) Vettel (Red Bull)   2) Grosjean (Lotus)   3) Webber (Red Bull)

4) Hamilton (Mercedes)   5) Alonso (Ferrari)   6) Hulkenberg (Sauber)

7) Perez (McLaren)   8) Bottas (Williams)   9) Rosberg (Mercedes)

10) Button (McLaren).

Classifica piloti:

Vettel 372 ; Alonso 227 ; Hamilton 187 ; Raikkonen 183 ; Webber 181.

Classifica costruttori:

Red Bull 553 ; Mercedes 348 ; Ferrari 333 ; Lotus 315 ; McLaren 102.

Andrea Sartorio

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *