Non Solo Sport
PlayStation 4: ora disponibile in America

È arrivato il grande giorno: in America, in questo momento, centinaia di migliaia di persone stanno provando l’esperienza della next-gen direttamente dalle loro case. Seduti su un divano, con un nuovo controller tra le mani, hanno acceso la tv. Poi, rimane solo un “click” a separarli da una schermata home. Quella della nuova PS4.

Due presentatrici mostrano la nuova “PlayStation 4”
La nuova console, con circa 180 titoli in programmazione al lancio, tra cui “Killzone: Shadow Fall” e “Assassin’s Creed IV: Black Flag”, ha gestito perfettamente l’arma del marketing, con trailer, spots, anteprime e, soprattutto, un seguitisissimo launch event, che si è svolto, secondo l’orario italiano, alle 4:00 di mattina. Ma scopriamo assieme le più interessanti caratteristiche del giocattolino targato “SONY”.
LE NOVITÀ – Che la PlayStation 4 sia più potente della 3 è qualcosa di scontato. Il dato interessante è, però, scoprire che i nuovi processori siano ben 10 volte superiori che in passato, a testimonianza del fatto che le promesse fatte siano state mantenute: la libertà lasciata ai produttori dei giochi è praticamente illimitata e rimane solo da sfregarsi le mani pensando ai titoli che potrebbero derivarne.
Altre importanti novità sono quelle legate al nuovo controller, il “Dualshock 4”, rivoluzionato sia esteticamente che all’atto pratico. Questo, infatti, oltre a essere sviluppato appositamente per rendere l’esperienza di gaming ancora più piacevole con le sue linee, è anche dotato di nuove funzioni, tra cui, in primis, troviamo il tasto “Share”, mediante il quale possiamo condividere direttamente i nostri progressi di gioco sui vari Social Network. Addio, invece, ai vari headset per comunicare online: sotto il tasto home abbiamo a disposizione un input per collegare una cuffia con microfono più comoda e accessibile. E se parlare non dovesse bastarvi, “SONY” mette a disposizione anche la “PlayStation Camera”, sfruttabile non solo in multiplayer, ma anche per registrare i propri gameplay. Al centro del “Dualshock 4”, infine, è presente un touch pad che sicuramente verrà sfruttato nella prossima generazione di videogames in uscita.
Queste sono solo alcune delle vastissime possibilità che apre “PlayStation 4”, che ha deciso di virare definitivamente a un’idea di console “condivisibile” grazie alla compatibilità con il network. E basta fare 2+2 per capire che non potrebbe esserci scelta migliore.
INTANTO NEL RESTO DEL MONDO… – I videogiocatori europei e quelli sudamericani dovranno aspettare ancora un po’ prima della data di uscita, prevista per il 29 Novembre 2014. In Giappone, invece, la console sarà disponibile dal 22 Febbraio 2014 con, al suo interno, la versione digitale di “Knack” ( un platform prodotto dalla stessa “SONY” ).
Chiudiamo con una piccola statistica: “Intergi Entertainment”, con un sondaggio su 5000 persone, ha dichiarato che il 58% punterebbe sulla “PS 4” al momento di scegliere una nuova console, contro il 39% della “Xbox One” e il misero 1% della “Wii U”, sempre più fallimentare.
Andrea Siino
