Arte&Cultura
Cleopatra: mostra al Chiostro di Bramante a Roma
Pubblicato
7 anni fa|

La storia di Cleopatra ha sempre affascinato, nel corso dei secoli, schiere di artisti e scrittori che hanno contribuito ad alimentare le leggende sulla donna che riuscì a sedurre i due più potenti uomini dei suoi tempi.
Già nella letteratura greca e latina erano presenti sue notizie, basti pensare a poeti come Orazio e Virgilio; successivamente Dante, per esempio, la inserì nell’inferno fra i lussuriosi e Shakespeare scrisse una delle sue più famose tragedie proprio sulla sua figura, rappresentandola come una grande meretrice. Figura che ha suscitato anche numerosi capolavori a livello cinematografico, come “Le legioni di Cleopatra” del 1959. Tutte queste opere hanno contribuito ad accrescere l’immaginario di una delle figure più discusse dell’antichità,dipingendola come una donna seducente e ambiziosa.
Eppure gli storici e gli archeologi raccontano un’altra storia, molto diversa dalle classiche rappresentazioni a cui siamo abituati: viene raccontata come una donna colta, istruita e raffinata che segnò la storia d’Egitto durante il suo regno.
La sua figura, che comunque sia affascina sempre, è la protagonista della nuova mostra della capitale. Dal 12 ottobre si svolge infatti, al Chiostro del Bramante, la mostra “ Roma e l’incantesimo dell’Egitto”.
Il museo egizio di Torino, i Musei Vaticani, il Museo Egizio di Firenze e molti altri hanno unito le loro forze e le proprie opere per dare vita ad un’unica esposizione su tutte le maggiori opere riguardanti la regina.
Così Cleopatra torna a Roma dopo 13 anni: l’ultima esposizione, infatti, risale al 2000, quando le venne fatto un omaggio, registrando il record di partecipazioni.
180 capolavori, molti esposti per la prima volta in Italia: due ritratti, uno riguardante l’apice del suo dominio e il secondo risalente al 51 a.C., probabilmente effettuato quando salì al trono.
La mostra si divide in nove sezioni: un percorso attraverso i culti religiosi egiziani e come questi entrarono nella Roma antica, la storia di Cleopatra, Cesare e Marco Antonio, l’influenza sempre maggiore delle usanze egizie e la loro diffusione a Roma.
È possibile visitare la mostra durante tutta la settimana con un costo non eccessivo (13 euro per l’intero biglietto) e rimarrà nella capitale sino al 2 febbraio.
Una mostra da visitare e un viaggio da fare per capire chi era e come ha vissuto una delle figure più discusse di tutta la storia.. Perché non farci un salto se ci si trova fra le vie della città eterna?
Antonio Lostia
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

