Formula 1
Formula 1 Gp Usa: numeri e storia. Tutto quello da sapere
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Andrea Sartorio
Il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel raggiungerà lo storico traguardo di 8 vittorie consecutive stagionali? Il Gp degli Stati Uniti d’America di domenica, penultimo appuntamento del mondiale 2013 di F1, dirà anche questo, oltre all’interessante lotta per il secondo e terzo posto nelle due classifiche iridate. Alonso (217), Raikkonen (183), Hamilton (175) e Webber (166) sono infatti abbastanza vicini, così come sarà avvincente la battaglia serrata tra Mercedes (334), Ferrari (323) e anche Lotus (297) per la seconda piazza.
BENE HAMILTON – L’edizione numero 33 del Gran Premio degli Stati Uniti d’America, che per la seconda volta si corre sul nuovo circuito di Austin, sorride ad Hamilton, che ha vinto due volte (l’anno scorso e nel 2007 ad Indianapolis), più una pole nel 2007 con la McLaren. Per quanto riguarda gli altri piloti in attività, Raikkonen vanta una pole position in McLaren nel 2003 e Vettel un’altrettanta pole nella scorsa edizione. Pochi risultati, anche perché tra il 2008 e il 2011 non si è corso.
I PRECEDENTI: OTTIMI M.SCHUMACHER E LA LOTUS – Il Gp statunitense si è corso in otto diversi circuiti in diverse stagioni. La prima edizione del 1959, vinta da Mclaren su Cooper, si disputò a Sebring; dopo un anno a Riverside, la Formula 1 si spostò a Watkins Glen fino alla vittoria di Lauda del 1975. Nove anni di pausa fino all’edizione del 1984 a Dallas, poi due anni a Detroit (1987 e 1988) e successivamente Phoenix dal 1989 al 1991. Nuova interruzione fino al 2000, quando si corse sullo storico circuito di Indianapolis fino al 2007. Se prendiamo in considerazione solo le edizioni denominate Gran Premio degli Stati Uniti d’America e non quelle dell’America dell’Ovest e dell’Est e altre con diverse denominazioni, il recordman è sempre lui: Michael Schumacher. L’ex campione della Ferrari vanta 4 pole (2000, 2001, 2002, 2006) davanti alle tre di G. Hill e di Senna e 5 vittorie (2000 e le quattro consecutive dal 2003 al 2006) davanti alle quattro di Ayrton. Per quanto riguarda le scuderie, ottimi i precedenti della (vecchia) Lotus: 8 pole (la prima nel 1960 con Moss e l’ultima nel 1984 con Mansell) e 9 successi (ancora con Moss nel 1960 e l’ultima con Senna nel 1987).
Andrea Sartorio
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Firenze pensa in grande: Sarri-Giuntoli! Il Napoli può sacrificare Lozano, Juventus su Locatelli

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

