Football
Livorno: Pit Stop e poi Juve

Non bastava la sfida contro i neroazzurri al coraggioso Livorno, uscito a testa alta nonostante la sconfitta per 2-0 subita in trasferta. La prossima avversaria che la squadra di Nicola si appresta ad affrontare è la Juventus, la squadra, probabilmente, più in forma, al momento, in serie A. Come se la cosa non fosse già un bel problema, a questo si aggiunge l’assenza di Paulinho, squalificato nell’ultima partita.

Davide Nicola, allenatore del Livorno
PRESTAZIONE DI ORGOGLIO – La giovane squadra livornese ha ricevuto i complimenti da molti dopo domenica: non ci si aspettava, infatti, una simile resistenza, che ha condotto l’Inter, in più fasi del match, a rallentare la circolazione di palla nel tentativo di trovare uno spazio nella compatta difesa avversaria guidata dal solito Emerson, anche stavolta autore di una buona prestazione. Personalità e tecnica sono, sicuramente, caratteristiche che non mancano all’esperto numero 27 del Livorno, una delle rivelazioni del campionato finora. Così come Bardi che, però, è il maggiore colpevole del risultato, autore di una terribile presa su cross di Jonathan che l’ha condotto all’autorete.
Il suo agente, però, è convinto: «Credo che Francesco si sia ripreso da quell’errore già durante la medesima partita. La sua reazione è stata molto apprezzata anche dagli addetti ai lavori dell’Inter, società che detiene la proprietà del suo cartellino. L’errore c’è, ma capita anche ai grandi campioni come Buffon e Cech. Dispiace per il Livorno, ma il carattere c’è». Poche, in ogni caso, le critiche a lui rivolte. Il pubblico livornese, intelligentemente, non ha infierito più di tanto sull’accaduto, com’è giusto che sia nei riguardi di un portiere tanto promettente che finora non aveva mai deluso.
E ORA SOTTO CON L’UNDER21 – Non tutti approfitteranno della sosta: Bardi e Ceccherini faranno parte della rosa allenata da mister Di Biagio contro Irlanda del Nord e Serbia, che si giocheranno, rispettivamente, a Reggio Emilia e Gornji Milanovic. Avrebbe dovuto far parte del gruppo anche Marco Benassi, rientrato prematuramente a causa di un problema al polpaccio sinistro. Nicola avrà due settimane per lavorare sulla squadra, in attesa della partita del 24 Novembre contro la Juventus.
Andrea Siino
