Connect with us

Focus

Pallone d’oro 2013: tra i due litiganti, il terzo gode?

Pubblicato

|

Il francese Ribery potrebbe spuntarla

Archiviata la dodicesima giornata di serie A che ritornerà il 23 novembre dopo la sosta per la Nazionale, il pensiero fino ad allora sarà altrove. Qualcuno pensa già al probabile vincitore del Pallone d’oro e così si fanno già i nomi dei papabili vincitori.

In cima restano sempre loro: Messi e Cristiano Ronaldo.

COME LUI NESSUNO MAI – 26 anni e già ha vinto praticamente tutto. Leo Messi ha dominato le ultime stagioni, vincendo con il Barcellona e macinando record personali. Uno su tutti la vittoria di quattro Palloni d’oro, superando mostri sacri come Cruijff, Platini e Van Basten. Quest’anno, l’ennesimo infortunio della Pulce, però, sta minando le prestazioni dell’attaccante, che non giocando le prossime partite rischierà di farsi soffiare la vittoria dai suoi inseguitori.

CRISTIANO RONALDO ANCORA SECONDO? – Qualcuno malignamente lo giudica eterno secondo, destinato a stare dietro al re dei bomber sia con il Real Madrid, costretto a rincorrere la squadra di Tata Martino, sia da solo, arrivando sempre secondo nonostante il portoghese sia un’autentica  macchina da gol: 225 reti in 216 partite è una media spaventosa se si pensa che Ronaldo è a Madrid dal 2009.

Zlatan Ibrahimovic

Zlatan Ibrahimovic

RIBERY E IBRAHIMOVIC OUTSIDER – Tra i due litiganti, però quest’anno si inseriscono prepotentemente due nomi. Due campioni del calibro di Ibra e Ribery che insidieranno la classifica fino alla fine. In effetti in molti si augurano un nome nuovo rispetto ai soliti noti e questo potrebbe essere l’anno giusto per i due campioni, che potrebbero approfittare dell’infortunio di Messi per rosicchiargli punti e portarsi a casa l’ambito premio. Ibrahimovic è  fresco vincitore dell’ottavo pallone doro svedese dopo aver contribuito a suon di gol a riportare lo scudetto al Paris Saint German mentre Frank Ribery è riuscito lo scorso anno nell’impresa del Triplete con il suo Bayern Monaco.

PIRLO UNICO ITALIANO IL LIZZA – Poche chances per Lewandowsky, finalista col Borussia Dortmund in Champions, o per “mister 100 milioni”, Bale.  Cavani, paga lo scotto di non aver vinto nulla con il Napoli nonostante la mole di gol segnati. Unico italiano presente è lo juventino Andrea Pirlo.

Nadia Gambino

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *