Focus
Udinese, fabbrica di talenti: da Sanchez a Muriel tutti “nati” a Udine
Pubblicato
7 anni fa|

Giovani, poco costosi e futuri talenti: la crisi economica ha spinto i club di serie A verso una vera e propria rivoluzione. Basta acquisti faraonici a suon di milioni (o meglio miliardi delle vecchie lire), finita l’era dei grandi patron che per i loro tifosi erano disposti a intaccare il loro patrimonio finanziario. Non c’è più per nessuno, è necessario intraprendere un’altra strada, più rischiosa certo, ma anche più fruttuosa se fatta con convinzione e con intelligenza: a dimostrarlo ci sono i club di Bundesliga, che hanno salvato il modello tedesco con questa nuova strategia, ritrovandosi in pochi anni con due squadre sul tetto d’Europa. E così la serie A è diventata terra di giovani talenti, arrivati sottovoce da sconosciuti e poi ripartiti (ahinoi!) per nuovi campionati da campioni affermati.
CAMPIONI DEL PASSATO
Ad aprire la strada in Italia è stata sicuramente l’Udinese: la squadra di Pozzo non solo ha sempre i conti in attivo e in ordine, ma è stata capace di sfornare una quantità incredibile di grandi talenti, esplosi in Friuli e poi affermatisi in giro per l’Italia e per l’Europa. L’omaggio a un club che è stato pioniere di una filosofia vincente e fruttuosa è quindi doveroso: cercheremo di scovare i migliori talenti che hanno vestito la maglia bianconera per poi diventare dei top, mettendoli insieme in una ipotetica stellare formazione. Guardando al passato saltano agli occhi i nomi di grandi giocatori degli anni 90′ come Balbo, Sensini, Helveg e Bierhoff,Amoroso ed Appiah: talenti arrivati a Udine da semi sconosciuti e ripartiti verso grandi squadre con un un futuro radioso davanti. Restando però negli anni 2000, più freschi e noti anche ai lettori più giovani, si scoprono dei giocatori che tuttora militano (quasi tutti) nei principali campionati mondiali.
ANNI 2000
In porta si sono susseguiti giocatori come de De Sanctis (attuale portiere della Roma dei record di Garcia, con due soli gol al passivo) che ha militato nell’Udinese dal 1999 al 2007, per poi trasferirsi in Spagna al Siviglia e Samir Handanovic, scoperto nel 2007 e rivenduto all’Inter nell’estate del 2012 per la cifra di 12 milioni di euro. L’ultimo talento è Brkic, attualmente numero 1 della squadra bianconera ma già sotto osservazione dei principali club europei. In difesa per un’ipotetica coppia di centrali si possono fare i nomi di Zapata, venduto come grande difensore al Villareal nel 2011 per 9 milioni e attualmente al Milan e Benatia, arrivato nel 2005 per 500 mila euro e rivenduto alla Roma l’estate scorsa per 13,5 milioni; sugli esterni due terzini di prima fascia come Isla e Armero, attualmente alla Juventus e al Napoli e venduti ciascuno una cifra superiore ai 10 milioni di euro. Grande centrocampo formato dal trio Pizarro (passato prima alla Roma e ora alla Fiorentina), Inler (Napoli) e Asamoah (Juve) a supporto del tridente Sanchez (pagato 30 milioni dal Barcellona nel 2011), Quagliarella (Juve) e Muriel (tuttora all’Udinese ma futuro gioiello in esposizione nel mercato estivo del 2014).ALLENATORE
Come se non bastasse la scelta è molto ardua anche per la panchina: da Spalletti a Guidolin, passando dai vari Zaccheroni, De Canio, Roy Hodgson, Ventura, Cosmi, Malesani, Galeone e anche Marino. Quanto talento anche tra gli allenatori!
DREAM TEAM UDINESE (4-3-3): Handanovic; Isla, Zapata, Benatia, Armero; Inler, Pizarro, Asamoah; Sanchez, Muriel, Quagliarella
A disposizione: De Sanctis, Brkic, Felipe, Jankulovski, Pepe, D’Agostino, Dossena, Muntari, Iaquinta, Asamoah Gyan.
Jacopo Gino
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

