Calcio Estero
Liga BBVA, Sanchez basta per vincere il derby
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Enrico Cunego
Massimo risultato col minimo sforzo: è il perfetto riassunto della gara giocata dal Barcellona nel derby contro i rivali cittadini dell’Espanyol, che dopo una strenua difesa del risultato si sono dovuti arrendere al 59′ all’assedio blau-grana. Autore del gol partita il semrpe più decisivo Alexis Sanchez, che sembra proprio aver trovato l’annata giusta per esplodere dopo 2 stagioni sottotono con la maglia dei catalani. Barça che resterà ancora al comando solitario della classifica indipendentemente dal risultato dell’Atletico Madrid, forte di 11 successi su 12 gare giocate. Ora la truppa di Martino si prepara per affrontare il Milan al Camp Nou, in quella che potrebbe essere la gara decisiva per certificare od almeno ipotecare il passaggio del turno. Andiamo a ripercorrere l’andamento della gara.
PRIMO TEMPO – Martino continua la sua politica di turn-over e lascia in panchina Fabregas autore di 2 gol in pancinha, mentre rientrano dal primo minuto gente come Piquè, Iniesta, Xavi e Neymar. L’Espanyol di Josè Aguirre vive un momento difficile e per dare la scossa il tecnico lascia a casa 4 uomini di peso della rosa: Mattioni, Pizzi, Simao e Stuani. Gara che inizia come era nelle previsioni: Barça in totale controllo della gara ed Espanyol interamente rifugiato nella propria metà-campo. Ma i “culè” non riescono proprio a sfondare l’attenta retroguardia bianco-blu, finendo per attuare uno sterile “tiki-taka” che non porta a nulla di concreto e che finisce pure per provocare un bello spavento ai tifosi blau-grana: al 36′ Thievy riparte in contropiede e serve Victor Sanchez, che approfittando di un liscio difensivo di Daniel Alves si ritrova solo davanti a Victor Valdes, il quale però riesce ad intuire la traiettoria del tiro, parando e mettendo la palla in calcio d’angolo. Al 42′ è proprio Daniel Alves a cercare il vantaggio per i suoi, ma la sua botta dal limite dell’area colpisce in pieno il palo, salvando così l’imbattibilità di Casilla. Finisce così una prima frazione avara di emozioni, con un Barcellona che non è risucito a spaventare più di tanto i rivali.
SECONDO TEMPO – La ripresa vede sempre lo schiacciante dominio di gioco del Barcellona, con i rivali che cercano in tutti i modi di non subire gol, arretrando praticamente fino a fine partita nella propria metà-campo. Al 54′ si vede finalmente uno spento Messi, che di testa costringe Casilla all’intervento in calcio d’angolo. Il Barça continua a premere, ed ecco che 5 minuti dopo giunge il gol partita, grazie ad una grande azione di Neymar che mette il turbo ed entra da sinistra in area di rigore, servendo un bellissimo assist a Sanchez facendo passare la palla sotto le gambe di due difensori avversari. Per il cileno è praticamente un gioco da ragazzi mettere in rete a porta sguarnita. E’ l’episodio che chiude totalmente la gara, perchè l’Esapnyol ci prova a tentare di attaccare per raggiungere il pareggio, ma la necessità di difendersi è troppo forte, così gli uomini di Aguirre finiscono per non creare alcun problema alla retroguardia avversaria fino al triplice fischio finale di Velasco Carballo, l’arbitro madrileno del match.
Vittoria non brillante ma assolutamente concreta, quindi, che come abbiamo evidenziato ad inizio articolo permette al Barcellona di continuare il proprio dominio sulla Liga e di preparare con tranquillità l’impegno europeo. Buona partita da parte dell’Espanyol, che però (come quasi tutte le squadre che vengono al Camp Nou d’altronde) ha fatto veramente troppo poco per riuscire ad impensierire Piquè e compagni. Bianco-blu che rimangono all’ottavo posto in classifica con 15 punti.
IL MIGLIORE
Alexis Sanchez: sempre più decisivo. Il cileno firma un altro pesantissimo gol dopo quello siglato nel “Superclasico” entrando così sempre di più nei cuori dei tifosi blau-grana, che in queste tre stagioni non hanno mai particolarmente apprezzato l’ex Udinese. Ora, con la piena fiducia di Martino, che lo preferisce a Pedro, il ragazzo può tentare di tornare quel fenomenale giocatore che tutti noi avevamo ammirato in Italia.
IL PEGGIORE
Lionel Messi: stona mettere tra i peggiori un calciatore della squadra vincente, ma se si tratta di giocatori “non umani” come l’argentino la citazione può essere necessaria. La “Pulga” non segna in campionato ormai da più di un mese (28 settembre contro l’Almeria) ed appare un pò stanco e poco lucido nelle azioni offensive dei suoi. Riuscirà contro il Milan a bissare la rete segnata nella gara d’andata e a smentire ancora una volta le critiche?
TABELLINO
Barcellona (4-3-3): Valdés; Alves, Mascherano (89′ Bartrà), Piqué, Montoya; Busquets, Xavi, Iniesta (85’ Fabregas); Messi, Neymar, Sanchez (82’ Pedro)
Espanyol (4-2-3-1): Kiko Casilla; Raúl Rodríguez, Sidnei, Héctor Moreno, Fuentes; David López,Victor Sanchez; Abraham (83’ Lanzarote), Thievy (62’ Cordoba), Torje; Sergio García
Arbitro: Velasco Carballo
Gol: 68’ Sanchez
Ammoniti: 44’ Fuentes (E), 67’ Víctor Sánchez (E), 77’ Mascherano (B), 90′ Lanzarote (E)
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Missione rimonta: le più belle della Juventus negli ultimi anni

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

