Connect with us

Football

Roma-Chievo 1-0! La decima meraviglia della Roma. Rivivi il match

Pubblicato

|

Marco Borriello sblocca Roma-Chievo col gol dell'1-0

A caccia di record. La Roma di Garcia si lancia all’ inseguimento della decima vittoria consecutiva in altrettante giornate di campionato. La conquista dei 3 punti, tutt’altro che complicata a dirla tutta, consentirebbe ai giallorossi di stabilire il record assoluto di vittorie in Serie A (la Juventus detiene il record con 9 vittorie). Di fronte, ci sarà il Chievo ultimo in classifica. Un testacoda tutto da vivere, con entrambe le squadre colme di motivazione.

DEBITO DI OSSIGENO – I gialloblu, inutile dirlo, sono costretti a fare risultato. Situazione di classifica catastrofica per Thereau e compagni, che fin qui hanno collezionato solo 1 vittoria e 1 pareggio, a fronte di 7 sconfitte. I quattro punti in classifica pongono gli uomini di Sannino in una delicatissima condizione di graduatoria. Gli stimoli, tuttavia, potrebbero non bastare.

LE FORMAZIONI – Garcia si affiderà a un tridente inedito, visto per pochi minuti solo nel secondo tempo di Udinese-Roma: Borriello-Ljajc-Marquinho. In difesa, Dodò prenderà il posto dello squalificato Maicon. Sannino, dal canto suo, si affiderà ad un abbottonatissimo 4-4-2 con Paloschi e Pellissier terminali offensivi.

PROBABILI FORMAZIONI ROMA-CHIEVO VERONA ore 20,45 

Roma (4-3-3): De Sanctis; Torosidis, Benatia, Castan, Dodò; Pjanic, De Rossi, Strootman; Marquinho, Borriello, Ljajic. All.: Garcia

Chievo (3-5-2): Puggioni; Frey, Claiton, Dainelli, Drame, Sardo; Bentivoglio, L. Rigoni, Ethemaj; Paloschi, Pellissier. All.: Sannino

LA DIRETTA TESTUALE DI ROMA-CHIEVO VERONA

20.35 – Squadre in campo che stanno per ultimare il riscaldamento. Totti in tribuna osserva i suoi compagni e spera di festeggiare la decina vittoria consecutiva giallorossa! 

20.45 – Pochi istanti all’inizio di Roma- Chievo!

1′- Partiti! Roma e Chievo si sfidano all’Olimpico per la 12esima volta tra campionato e coppa Italia.

2′ – Bella verticalizzazione del Chievo che trova Pellissier sulla destra. La palla sembra lunga ma l’attaccante dei veronesi riesce a metterla dentro senza però trovare compagni!

4′ – Prime offensive giallorosse con Pjanic e Borriello insidiosi dalle parti di Puggioni. Il Chievo in affanno in mezzo all’area riesce in due occasioni a sventare la minaccia

10′ – Ottima iniziativa  di un pimpante Marquinho che prova due volte la conclusione verso la porta difesa da Puggioni: primo tentativo respinto, secondo ben calciato alto di poco centralmente!

12′ – Sale la pressione giallorossa. Borriello è molto bravo a spaziare su tutto il fronte d’attacco mentre Marquinho e Ljajic provano ad inventare di estro e rapidità!

15′ – Ottima possibilità per il Chievo che però la spreca malamente! Gran palla di Rigoni in verticale per Paloschi che, nel cuore dell’area della Roma, manca l’aggancio e si fa recuperare.

17′ – Primo giallo della partita, a prenderselo è Sardo per intervento falloso ai danni di Dodò.

20′ – Primi 20 minuti di gara appena trascorsi. Finora regge abbastanza bene il muro dei gialloblù ma la Roma appena accelera fa male. Migliore in campo finora un ottimo Marquinho.

23′ – Missile dai 30 metri di Strootman ben servito centralmente da Pjanic, Puggioni respinge coi pugni la cannonata dell’olandese.

25′ – La Roma fa fatica ad avvicinarsi all’area dei veneti per la grande densità che Sannino ha messo sulla propria trequarti. Questo favorisce le conclusioni da lontano di Strootman e Marquinho.

26′ – Ammonito Castan per un fallo sulla trequarti in leggero ritardo sull’ala del Chievo.

29′ – Schema su calcio piazzato da parte della Roma che dai 35 metri sorprende la difesa gialloblù e serve Ljajic: tiro potente dell’ex Fiorentina che però viene ribattuto dal muro del Chievo.

32′ – Il Chievo ad ora è tutt’altro che una vittima sacrificale, lotta e si difende con carattere e sta riuscendo ad imbrigliare la tela giallorossa.

36′ – Fase di stanca della partita con la Roma che sta provando ad affidarsi ai suoi giocolieri per scardinare la linea difensiva dei veronesi

39′ – Giallo per Dainelli che stende Marquinho sulla propria trequarti. Punizione interessante per i giallorossi che viene però respinta dalla barriera.

43′ – Partita molto spezzetta non aiutata dal metro arbitrale molto fiscale che lascia correre molto poco. Garcia si lamenta con l’arbitro proprio di questo definendola la causa della mancanza di ritmo della sua squadra.

46′ – Singolare episodio sulla punizione per la Roma dai 30 metri. Strootman si posizioa davanti a Puggioni per ostacolare la disposizione della barriera. Le proteste gialloblù non impediscono però all’olandese di mantenere la sua posizione. Il tiro di Dodò sbatte infine sulla barriera.

FINE PRIMO TEMPO! ROMA-CHIEVO 0-0 Regge nei primi 45 minuti la linea difensiva del Chievo molto brava a togliere spazi sulla trequarti alla Roma. Poche occasioni se non qualche tiro da lontano per i giallorossi che nel secondo tempo dovranno cambiare tema tattico per portare a casa la vittoria.

46′ – Subito grande occasione per la Roma che con Ljajic sfiora la rete che manca solo per una discutibile scelta del serbo che , una volta saltato secco Claiton non calcia ma cerca il fondo!

55′ – Decimo della ripresa e ancora senza sbocchi la manovra giallorossa. Sta per entrare Florenzi, Garcia prova a dare la scossa ad una partita che si sta rivelando più difficile del previsto.

57′ – Primo cambio per la Roma: esce Marquinho ed entra Florenzi.

60′ – Ottima chance per la Roma che trova in mezzo all’area Boriello, ottima boa del centroavanti giallorosso che appoggia dietro a Pjanic: tiro potente che come spesso accaduto questa sera si schianta sul muro del Chievo.

65′ – Prova a cambiare le ali Garcia: lascia il campo un buon Dodò e lascia il posto a Balzaretti.

66′ – Cambia anche Sannino: fuori Drame e dentro Estigarribia.

68′ – ROMA IN VANTAGGIO!! BORRIELLO!!! Gran giocata di Florenzi che salta due uomini in area, mette in mezzo e Boriello è bravo mandare la palla in rete con un bel colpo di testa! 1-0!

73′ – Rischio per la Roma che si fa trovare impreparata su tiro di Rigoni, respinge male De Sanctis e Benatia stende Paloschi: rigore netto ma l’attaccante del Chievo era in fuorigioco e giustamente il guardalinee sventola la bandierina.

75′ – Si scaldano gli animi per un intervento in ritardo di Dainelli, già ammonito, su Borriello. L’arbitro lascia continuare per poi interrompere il gioco qualche istante dopo per sincerarsi delle condizioni dell’attaccante giallorosso.

78′ – Giallo per Rigoni per una scivolata ritenuta dall’arbitro di eccessiva durezza.

80′ – Ancora la coppia Florenzi-Borriello ad inventare! Florenzi fa sponda in maniera eccellente per Borriello che calcia a pochi metri da Puggioni ma viene ribattuto all’ultimo da Frey. Intanto esce un ottimo Pjanic ed entra l’eroe di Udine Bradley.

82′- Punizione insidiosa di Ljajic dal limite sinistro dell’area di rigore: tiro centrale ma improvviso che costringe Puggioni a mandare la palla in corner.

85′ – Cinque minuti al termine della gara con il Chievo che prova a buttarsi in avanti ma senza grandi idee offensive.

90′ – Saranno 4 i minuti di recupero allo Stadio Olimpico di Roma.

93′ – Un minuto al termine e poi sarà record per i giallorossi, prima squadra italiana a vincere tutte le prime 10 gare della Serie A

FINITA!! ROMA-CHIEVO 1-0! BORRIELLO REGALA LA DECIMA VITTORIA CONSECUTIVA AI GIALLOROSSI!!

A PARTIRE DALLE ORE 20.45, IN ONDA SU SPORTCAFE24.COM E SUL CANALE TEMATICO DI YOUTUBE RADIOSPORTCAFE24 LA CRONACA LIVE DEL MATCH. SEGUI LA DIRETTA TESTUALE SU SPORTCAFE24.COM.

Antonio Fioretto

Andrea Bonfantini

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *