Connect with us

Football

Pagelle Verona-Sampdoria 2-0: Bentegodi ancora inviolato, Toni eterno

Pubblicato

|

Verona Sampdoria

Continua l’ottimo ruolino di marcia della squadra di Mandorlini, che centra la quinta vittoria consecutiva nelle proprie mura. Mandorlini attua un mini turnover inserendo Alejandro Gonzalez al posto dello squalificato Moras, Albertazzi per Agostini, Laner e Hallfredsson per Donati e Romulo, e Juanito per Iturbe. La Sampdoria conferma il 4-4-2 visto nel secondo tempo contro l’Atalanta ma non serve, perchè rimedia un’ennesima sconfitta esterna. Il primo tempo si conclude sullo 0-0, ma nella ripresa gli scaligeri sfondano prima con Juanito Gomez che con un diagonale mancino batte Da Costa, e poi ci pensa Luca Toni a chiudere il match dopo che gli era stato annullato un gol.

VERONA

Rafael 6,5: Dà sicurezza al reparto, rispondendo sempre presente quando chiamato in causa.

Cacciatore 6,5: In generale non soffre mai le incursioni avversarie e sfiora anche il gol nel primo tempo.

Maietta 6: Contiene Gabbiadini senza non troppi problemi.

Gonzalez 6,5: Sostituisce senza rimpianti lo squalificato Moras, non soffre la rapidità di Eder.

Per Luca Toni ottima prestazione in Inter-Verona

Per Luca Toni un gol e un assist

Albertazzi 7: Ottima prova per l’esterno scuola Milan di Mandorlini, il migliore in campo nel primo tempo.

Hallfredsson 6.5: Tutte le occasioni passano dai suoi piedi, tenta anche il gran gol da fuori area.

Jorginho 6: Si prende una piccola pausa dopo il grande inizio di stagione.

Laner 6: E’ la sorpresa di Mandorlini che lo schiera al posto di Romulo. Ordinaria amministrazione con qualche pallone perso di troppo. (67′ Romulo 6,5: Impatto straordinario sulla squadra, che con lui in campo ritrova lo smalto del primo tempo.)

Martinho 6,5: Non trova la via del gol ma si conferma un’ottima spalla per i compagni. Tante giocate interessanti e tanti spunti degni di nota. (74′ Donati 6: Energie fresche al servizio della squadra.)

Toni 7,5: Nel primo tempo non viene mai servito con i tempi giusti, ma nella ripresa sale in cattedra servendo prima l’assist dell’1-0 a Juanito e poi firmando il gran gol del raddoppio.

Juanito 6,5: Nella ripresa trova la rete che sblocca la gara e prende fiducia. (74′ Iturbe 6: Non ha il tempo di incidere.)

SAMPDORIA

Da Costa 6: Bravo a deviare in corner il tiro insidioso di Hallfredsson nel primo tempo, incolpevole sui 2 gol.

Mustafi 5,5: Una sua scivolata nega il gol al Verona, ma in occasione dei due gol avversari le sue sbavature sono evidenti.

Gastaldello 5: Serata decisamente negativa per il capitano doriano, così come per tutta la squadra. Legge male su entrambi i gol avversari, soprattutto su quello di Luca Toni.

Costa 5,5: Suo lo scivolone che rischiava di regalare a Juanito la palla dell’1-0 nel primo tempo. Nella ripresa crolla del tutto assieme ai suoi compagni.

Manolo Gabbiadini

Anche oggi Gabbiadini non incide sul match

Regini 5,5: Il giovane scuola Empoli prova a fare quel che può, ma si rende protagonista di una prova abbastanza timida anche se non solo per colpa sua.

Gavazzi 5,5: Viene schierato al posto di De Silvestri e nonostante l’impegno la differenza si sente. Tante le palle perse, poche le discese offensive. (65′ Wszolek 5,5: Non cambia le sorti del match.)

Obiang 6: E’ l’unico che prova a cercare con continuità la porta avversaria, ma in generale viene poco assistito dai compagni.

Krsticic 5: Non fa mai valere la sua qualità, rendendosi protagonista di errori banali e perdite di palla grossolane. (84′ Gentsoglou s.v.)

Bjarnason 5: Non tocca un pallone che sia uno nel primo tempo, facendo solo leggermente meglio nella ripresa. Ectoplasmatico.

Gabbiadini 5: Corre e si sbatte parecchio, ma quando si arriva al dunque non fa mai la cosa giusta. Si fa notare per una conclusione da posizione deilata, nulla di eclatante. (57′ Pozzi 5: Non viene mai servito.)

Éder 6: Si fa ammonire ingenuamente ma è uno dei pochi a salvare la faccia stasera. peccato che sia davvero troppo isolato e poco assistito dai compagni.

 

 

Antonio Cafisi

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *