Connect with us

Motori

Ducati 1199 Panigale R Superleggera, scheda tecnica, prezzo e descrizione

Pubblicato

|

L’esclusiva versione della SBK di Borgo Panigale denominato internamente “Progetto 1201”, ha prodotto la Ducati 1199 Panigale R Superleggera, una moto realizzata con materiali “futuristici”, magnesio, titanio, fibra di carbonio; con questo mix si arriva a un risultato finale da record: 200 CV per 155 kg a secco rappresentano un rapporto peso/potenza mai raggiunto prima nella produzione di serie. Il magnesio è utilizzato per telaio monoscocca e cerchi (della Marchesini), il carbonio invece è il materiale con cui sono stati realizzati il telaietto reggisella e le carene, mentre il titanio è utilizzato per l’impianto di scarico e buona parte delle viti che tengono insieme moto e motore. La Ducati 1199 Panigale R Superleggera è una moto a serie limitata: saranno infatti 500 le moto che usciranno da Borgo Panigale con numero identificativo sulla testa di sterzo.

La Ducati 1199 Panigale R Superleggera costerà 66.000 euro, un prezzo che in tempo di crisi è davvero esagerato ma vista la scheda tecnica chi è davvero benestante non se la farà sfuggire anche perché se avete intenzione di mettervene una in garage, dovete fare in fretta perché il 75% delle moto che verranno prodotte (entro luglio 2014) è già stato “venduto”!

Caratteristiche Tecniche Ducati 1199 Panigale R Superleggera:

Tipo: Superquadro: Bicilindrico a L, distribuzione Desmodromica 4 valvole in titanio per cilindro, raffreddamento a liquido,bielle in titanio

Cilindrata: 1198cc

Alesaggio x Corsa: 112 x 60,8mm

Rapporto di compressione: 13.2:1

Potenza: >200hp (149kw) @ 11,500rpm

Coppia: 13.7 kgm (134Nm) @ 10,200rpm

Alimentazione: Iniezione elettronica Mitsubishi. Due iniettori per cilindro. Corpi farfallati ellittici con sistema full ride-by-wire.

Scarico: Scarico in titanio con lay-out collettori “2 in 1 in 2” con 2 sonde lambda e 2 catalizzatori

Omologazioni: Euro 3

Cambio: 6 marce

Rapporti: 1=37/15 2=30/16 3=27/18 4=25/20 5=24/22 6=23/24

Trasmissione primaria: Ingranaggi a denti dritti, Rapporto 1.77:1

Trasmissione secondaria: Catena 520; Pignone 15; Corona 41

Frizione: Multidisco in bagno d’olio con comando idraulico, sistema di asservimento ed antisaltellamento

Telaio: Monoscocca in magnesio

Sospensione anteriore: Forcella Öhlins FL916 a steli rovesciati da 43 mm con TiN, completamente regolabile

Escursione ruota anteriore: 120mm

Ruota anteriore: Forgiato in magnesio a 3 razze 3.50″ x 17″

Pneumatico anteriore: 120/70 ZR17 Pirelli Diablo Supercorsa SP

Sospensione posteriore: Regolabile: Progressiva/Flat Monoammortizzatore Ohlins TTX36 completamente regolabile con molla in titanio. Forcellone monobraccio in alluminio. Asse fulcro forcellone regolabile in 4 posizioni

Escursione ruota posteriore: 130mm

Ruota posteriore: Forgiato in magnesio a 3 razze 6,00 x 17

Pneumatico posteriore: 200/55 ZR17 Pirelli Diablo Supercorsa SP

Freno anteriore: 2 dischi semiflottanti da 330mm, pinze Brembo monoblocco, M50 ad attacco radiale a 4 pistoncini con pompa radiale MSC 19.21 e ABS Bosch 9ME

Freno posteriore: Disco da 245mm, pinza a 2 pistoncini

Capacità serbatoio benzina: 17 l

Peso a secco: 155kg

In ordine di marcia: 177kg

Altezza sella: 830mm

Altezza max: 1100mm

Lunghezza max: 2075mm

Strumentazione: TFT

Elettronica Ducati: DWC, DDA+, DTC, DQS, EBC, batteria agli ioni di litio, Riding Modes

Garanzia: 2 anni chilometraggio illimitato

Versioni: Biposto

Incluso nell’equipaggiamento standard: Telo coprimoto, cavalletto anteriore e posteriore, kit rimozione portatarga, plexiglass Racing, kit rimozione cavalletto laterale, tappi sostitutivi degli specchi lavorati alla macchina, scarico integrale racing by Akrapovič

Luca Parenti

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *