Non Solo Sport
Ilva di Taranto: chiuse le indagini. Coinvolto anche il governatore Vendola
Pubblicato
7 anni fa|

QUATTRO ANNI DI INDAGINI – Dopo poco meno di quattro anni di indagini, gran parte delle quali confluite in un’unica inchiesta, e 15 mesi di provvedimenti e battaglie giudiziarie, oggi la Procura di Taranto dichiara ufficialmente chiusa l’inchiesta. E’ la storia della Ilva , colosso siderurgico nelle mani di un commissario straordinario, nominato dal Governo.
RICATTI E CONNIVENZE – E la storia anche di ricatti e connivenze tra la famiglia Riva, proprietaria dell’azienda e il mondo della politica. Dopo gli arresti del “patron”Emilio ( ora scarcerato per decorrenza dei termini), della latitanza di Fabio Riva, terminata lo scorso Gennaio, le indagini toccano anche il governatore della Puglia, NIchi Vendola e il sindaco di Taranto Ippazio Stefàno, già nel registro da Aprile.Il governatore deve rispondere dell’accusa di concussione in concorso. Per le presunte pressioni su Giorgio Assennato, il direttore di Arpa Puglia. Secondo gli investigatori, il presidente pugliese avrebbe puntato i piedi con il direttore dell’Arpa, indicando una linea morbida da seguire. con il colosso siderurgico .
CINQUANTA INDAGATI – I militari della Guardia di Finanza di Taranto hanno iniziato a notificare in Puglia e in altre zone d’Italia l’avviso di chiusura delle indagini preliminari ad oltre 50 indagati dell’inchiesta per disastro ambientale a carico dell’Ilva. Nell’inchiesta risultano coinvolti anche , il parlamentare di Sel, Nicola Fratoianni (all’epoca assessore regionale), l’attuale assessore regionale all’Ambiente Lorenzo Nicastro, il consigliere regionale del Pd Donato Pentassuglia.
VENDOLA TURBATO – Vendola si dichiara turbato ma continua a dare una straordinaria importanza all’inchiesta. Ricordando che è stata proprio la sua amministrazione a vedere dove nessuno aveva visto prima.
EMINENZA GRIGIA – Secondo i giudici, un ruolo di primissimo piano nel dramma di Taranto lo ha ricoperto Girolamo Archinà, ex potentissimo responsabile dei rapporti istituzionali della Ilva . Archinà sarebbe stato l’eminenza grigia dei signori dell’acciaio, l’uomo che nell’ombra ha intessuto rapporti con politici e funzionari per assicurare all’Ilva la possibilità di continuare a produrre, calpestando l’ambiente e la salute di Taranto.
Intanto oggi quindici operai dell’Ilva questa mattina sono stati portati in infermeria dopo aver avvertito sintomi di intossicazione per aver inalato fumi che si sono sprigionati dalla Siviera di emergenza della Colata a caldo dell’Acciaieria 1, probabilmente a causa di un incendio. Lo rende noto il coordinatore provinciale di Taranto dell’Usb (Unione sindacale di base) Francesco Rizzo.
Giuseppe Folchini
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

