Connect with us

Football

Pagelle Parma-Milan 3-2: Parolo da incanto, Cassano mondiale

Pubblicato

|

Marco Parolo in gol contro il Milan

Partita iniziata in salita per la squadra di Allegri. Il Parma va subito in vantaggio con Parolo al minuto 11, e replica poi con Cassano al 45’. Squadra allo sbando quella del Milan, che nel primo tempo fatica a trovare spazi e geometrie. Nel secondo tempo la partita comincia ad avere un tono rocambolesco: prima Matri (entrato al posto di Balotelli) segna il 2 a 1, timbrando il primo gol in rossonero, poi Silvestre sfrutta una traversa di Zapata per ribadire il pallone in rete. A questo punto i rossoneri cominciano a crederci e con Kakà, che sostituisce Poli, sfiorano il gol del 3 a 2, col brasiliano che tira il pallone addosso a Mirante. Giocatori del Parma molto nervosi, che comunque tengono duro, fino al gol su punizione di Parolo al 49’, doppietta per il centrocampista gialloblu che corona una buona prestazione regalando al Parma i 3 punti che permettono alla squadra di Donadoni di superare in classifica proprio il Milan. Allegri a questo punto potrebbe avere le valigie pronte.

PAGELLE MILAN

GABRIEL 6,5: Buona prestazione quella del portiere rossonero. Incolpevole sui primi 2 gol, decide di metterci del suo sulla punizione di Parolo  allo scadere della partita. Errore che costa caro al Milan. Bravo su tiro di Amauri e miracoloso sulla botta di Rosi.
ABATE 5,5: Incolpevole sul gol dell’1 a 0 che gli carambola addosso, tenta di dare una scossa sulla fascia destra. Non pervenuto.
ZAPATA 5: Sbaglia la posizione ( e non è  una novità) sul gol di Parolo dell’ 1 a 0. Non riesce quasi mai ad essere determinante. Partita molto disattenta la sua.
SILVESTRE 6 +: Non replica la buona prestazione contro l’Udinese, errore sul secondo gol, quello di Cassano, dove si lascia superare da Biabiany. Molto più concreto in fase difensiva del suo compagno di reparto. Bravo a segnare il gol del momentaneo pareggio su traversa di Zapata.
CONSTANT 3: Partita alla Dario Argento per Constant, più che una scarsa prestazione,  un film horror. Sul gol dell’1 a 0 Biabiany gli recupera quasi 10 metri di corsa. Assolutamente non in giornata come dimostra il tunnel subito da Lucarelli. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo per il Milan perde palla e permette una ripartenza pericolosissima per il Parma.
MONTOLIVO 5: Non entra mai in partita, cerca di costruire qualche buona azione dopo il gol del 2 a 1. Unica nota un tiro di poco al lato. Ci si aspetta di più dal capitano che dovrebbe trascinare la squadra e dare le direttive a centrocampo.
DE JONG 5,5: Solito match di quantità. Per sua indole o no, dovrebbe stare molto più attento ad alcuni interventi fallosi evitabili. Salvato dall’arbitro per il fallo da ultimo uomo su Rosi che era in chiara azione da gol. L’espulsione ci stava tutta.
POLI 6: Appena sulla sufficienza la partita dell’ex-sampdoria. Aggiunge mobilità al centrocampo e si fa trovare pronto su assist di Birsa con tiro di poco al lato.
BIRSA 7+: Di gran lunga il migliore in campo dei rossoneri. Sulla trequarti smista palloni e concede molte palle filtranti. L’unico del Milan ad imbastire la manovra. Da apprezzare il tacco a smarcare per Abate, il passaggio che mette Poli a tu per tu con Mirante e l’assist che Kakà spreca spedendo il pallone addosso al portiere del Parma.
BALOTELLI 5: Cerca disperatamente di rendersi utile per la squadra, con un buon avvio di primo tempo. Dopo il vantaggio del Parma sparisce dal gioco. Pensa bene di simulare, forse in maniera un po’ plateale e si becca l’ammonizione. Dopo il cambio si siede sconsolato in panchina. Niente cresta e orecchini e niente impatto sul match.
ROBINHO 5: Sbaglia molti passaggi. Nei primi 5 minuti tenta di mettere corsa e dribling a disposizione della squadra ma la sua prestazione peggiora via via fino alla sostituzione. E’ rimasto fermo al “velo” contro il Barcellona.
MATRI 6,5: Entra al posto di Balotelli e raccoglie molto bene il peso del cambio. Gol del momentaneo 2 a 1, prima volta a segno col Milan. La squadra gli smista pochi palloni e lui sparisce dal campo, salvo un tacco smarcante per Kakà.
KAKA’6-: Un buon impatto sulla partita. Sbaglia un gol tirando il pallone addosso a Mirante, che respinge di piede. Non è lo stesso della serata di Champions.
SAPONARA SV: Finalmente si vede in campo l’oggetto misterioso della trequarti  rossonera. Nei pochi minuti in campo, di ritorno da un infortunio non si poteva pretendere niente.

PAGELLE PARMA

MIRANTE 6,5: Bravo in due situazioni, respinge il possibile 3 a 2 su tiro di  Kakà.
CASSANI 6: Attento in fase difensiva, bene il posizionamento e le marcature
FELIPE 5,5: Discreta partita, buono il suo affiatamento con Cassani e Lucarelli.
LUCARELLI 7: Il migliore della difesa giallo-blu. Un’ottima partita dal punto di vista difensivo. Si innervosisce dopo il pareggio del Milan e si fa ammonire.
BIABIANY 6,5: Protagonista in entrambi i primi 2 gol, molto propositivo sulla fascia destra, con la sua velocità ubriaca Constant. Imprendibile.
GARGANO 6+: Dovrebbe essere il gladiatore del centrocampo di Donadoni. Fa bene in fase interdittoria e colpisce anche una traversa che salva Gabriel.
MARCHIONNI 5,5: Insieme a Cassano è quello che sbaglia meno passaggi. A parte ciò, la sua prestazione passa in sordina.
PAROLO 8: Il migliore in campo del Parma. Segna il gol dell’1 a 0, imbecca di sponda Cassano che segna il 2 a 0, e salva il Parma al 94’ regalando, su calcio di punizione, i 3 punti in classifica. Non proprio il dominatore del centrocampo ma bravo dalla trequarti in su.
GOBBI 5: Non un lavoro facile nella copertura su Abate e Birsa. Il peggiore della difesa. Non influisce, comunque, in maniera negativa sulla partita.
CASSANO 6,5: Risponde ai fischi dei tifosi rossoneti con un gol (quello del 2 a 0). Molto propositivo, inventa anche un assist per Gargano che ricorda il Fantantonio dei vecchi tempi. Buona la sua gara.
AMAURI 5: A parte una girata parata prontamente da Gabriel, l’italo-brasiliano sembra non essere sceso neanche in campo.
SANSONE SV: Subentra ad Amauri e addirittura cerca di imatarlo, infatti non pervenuto neanche lui.
ROSI 6,5: Entra e dà subito il suo contributo. Da sottolineare il tiro al 42’ st. che esce di poco al lato. Grande impegno.
BENALOUANE 6-: Si integra bene nelle dinamiche della difesa. Prestazione al limite della sufficienza perché risente del calo di tutta la squadra dopo il pareggio dei rossoneri.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *