Connect with us

Musica

Mina sotto l’albero: esce “Christmas song book”

Pubblicato

|

Mina a teatro
Mina e Celentano in versione fumettistica

Mina e Celentano in versione fumettistica

La fine di Ottobre e il ritorno dell’ora solare segnano un passo importante verso l’avvicinamento al Natale, visto ormai non solo come periodo di festa ma anche come straordinario veicolo commerciale. La musica è spesso protagonista in tal senso: non solo album pubblicati in un periodo florido per gli acquisti ma anche dischi dedicati in toto alle melodie del periodo. Quest’anno alla lunga lista di artisti “natalizi” si aggiunge una personalità d’eccezione: Mina. La Tigre di Cremona, infatti, farà uscire il 19 Novembre un disco registrato dal vivo in studio dove reinterpreta 12 classici natalizi e propone varie versione, da quella cd+libro a quella deluxe dove vi è il vinile.

IL DISCO – “Mina Christmas Song Book”: si chiama così l’album con cui Mina torna sulla scena musicale. La grande cantante ha deciso di reinterpretare, a modo suo, 12 classici della tradizione musicale natalizia registrandoli in studio dal vivo. Il disco è stato prodotto da GSU SA Edizioni Musicali e verrà commercializzato a partire dal 19 Novembre, quando mancherà poco più di un mese a Natale. Allo stato attuale non si ha la disponibilità della tracklist: con un pò di immaginazione si possono prevedere le presenze dei grandi classici ma con Mina niente è scontato, se non la potenza e la bellezza della sua voce.

VERSIONI – L’album sarà proposto in 3 versioni: la prima è quella standard, cioè in CD con il booklet informativo sui brani e le tavole di Giorgio Cavazzano; la seconda è quella in cui lo stesso illustratore trasforma (o meglio ri-trasforma) Mina in Paperina realizzando un libro (allegato al CD) in cui “Mina Uack” viene illustrata con i classici personaggi Disney (Topolino, Paperone, Paperino e i suoi nipotini) in 5 storie ambientate nel periodo natalizio. La terza e ultima versione sarà invece un Box Deluxe, comprendente l’album in vinile con allegati un fascicolo di ricerche storiche sui brani reinterpretati e le tavole illustrate da Cavazzano in formato da collezione.

Daniele Ernesti

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *