Connect with us

Calcio Estero

Pagelle Barcellona-Real Madrid 2-1: Neymar si prende il Clásico

Pubblicato

|

Neymar, uno dei migliori talenti del pianeta
Neymar, protagonista del match

Neymar, protagonista del match

BARCELLONA

V. VALDÉS 7,5 – Essendo probabilmente il suo ultimo Clásico nel suo stadio davanti ai suoi tifosi, si comporta egregiamente. Si rende protagonista del match nel secondo tempo salvando per più volte il risultato. Prima con una super parata contro Cristiano Ronaldo. Poi bloccando diverse conclusioni di Khedira e degli attaccanti madridisti. Unica pecca della partita il tiro di Jesé che non riesce a deviare fuori, ma finisce in porta. Troppo tardi comunque per il Real Madrid, che fin quando ha avuto tempo di provarci, ha sempre trovato il portiere blaugrana a dire di no.

D. ALVES 7 – Preziosissimo in fase difensiva, riesce a recuperare notevoli palloni chiudendo molte diagonali. In particolare nel finale quando il Real Madrid si lancia in avanti, si prende in mano la fascia destra sfruttando le praterie che i blancos gli lasciano. Straordinaria una sua azione nel finale sulla destra: tunnel prezioso a Cristiano Ronaldo che stasera potrebbe avere qualche incubo in più, ma a tu per tu con López non riesce a trovare il goal.

PIQUÉ 7 – Ennesima prova di solidità per il centrale catalano che fa sentire i suoi sempre al sicuro con interventi decisivi e anche giocate di classe. Monopolizza i palloni alti sia in difesa che a centrocampo, costringendo il Real a giocare palla bassa.

MASCHERANO 6,5 – L’ormai ex centrocampista, ha assimilato al massimo il ruolo di difensore centrale, pur con qualche sbavatura comprensibile. E’ grazie ad una sua chiusura che arriva il seguente goal di Sánchez che chiude la partita.

ADRIANO 6,5 – Anche sull’altra fascia, l’apporto difensivo non è mancato. Il brasiliano riesce sempre a dare fastidio sulla sinistra, uscendo anche qualche volta palla al piede.

BUSQUETS 6 – Prende una stupida ammonizione a pochi minuti dal fischio d’inizio che inevitabilmente lo condiziona tutta la partita. Solita partita di filtro.

XAVI 6,5 – Le statistiche di percentuale passaggi completati sembrano non funzionare quando mostrano quelle di Xavi essendo così alte. Non perdere mai il pallone e riuscire a completare più del 90 % dei passaggi effettuati è tanta roba.

INIESTA 7,5 – Ogni volta che tocca la palla il Camp Nou giustamente si infiamma. Suo l’assist a Neymar per il goal dell’1-0. Innumerevoli le sue giocate offensive e le occasioni che riesce a creare ai compagni. A volte addirittura esagera, e le sue verticalizzazioni non sono capite. Esce a 13 minuti dalla fine per fare spazio a Song, evidentemente Martino ha preferito un po’ più di coperatura e inoltre Andrés era anche un po’ stanco.

SONG SV

FÀBREGAS 5,5 – Luci e ombre per l’ex Arsenal che in avanti fatica a farsi vedere. Molto utile alla squadra nei movimenti e nei soliti veloci scambi del pallone. Poi nella ripresa il Barça soffre e Martino cerca di scuotere i suoi con l’ingresso di Sánchez.

SÁNCHEZ 7 – Riesce a essere protagonista in venti minuti di partita. Si ritrova uno contro uno contro Varane fuori area, ha la lucidità di vedere Diego López fuori dai pali e disegna una poetica parabola che termina in fondo al sacco facendo impazzire i tifosi culé. Per il resto corre a tutto campo recuperando palloni. Ha messo la freccia decisiva sulla partita.

MESSI 6- – Le sue condizioni fisiche continuano a farlo giocare un po’ con il freno a mano. Quelle poche volte che riesce ad accelerare e correre a tutto campo, non riesce mai ad andare fino in fondo, né a servire in maniera decisiva i compagni. Non è stato senz’altro lui uno degli uomini decisivi di questo Clásico.

NEYMAR 7+ – Primo Clásico e lo decide con un goal e un assist. Pur giocando in una posizione così defilata riesce a essere protagonista, e questa è la sua forza. Importantissimo specie in serate come queste, in cui Messi, per motivi fisici o di giornata storta, non riesce ad incidere e a essere decisivo. La squadra può contare sempre su di lui. Nel primo tempo in particolare i blaugrana tergiversano sempre il gioco sulla sinistra dove Carvajal non ha potuto fare davvero nulla, limitandosi a temporeggiare e a non farlo scappare ad ogni azione. E pensare che c’era gente che lo vedeva decisivo solo in Brasile.

REAL MADRID

D.LÓPEZ 5,5 – Sebbene qualche parata ad impedire che il risultato fosse più pesante, la sua posizione in occasione del pallonetto di Sánchez non lo rende esente da colpe. Varane aveva temporeggiato abbastanza bene sull’attaccante cileno, ma il sostituto di Casillas si è fatto beffare con un cattivo posizionamento.

CARVAJAL 5,5 – Neymar lo punta praticamente sempre nel primo tempo, e sarebbe stato impossibile per chiunque non aver perso questo duello. Nel secondo tempo cresce chiudendo molti palloni in difesa.

VARANE 6 – Sulla vaselina di Sánchez può davvero poco. Il suo tempismo difensivo si fa comunque vedere in occasioni di entrate in scivolata perfette.

PEPE 5 – Lo abbiamo visto molto in difficoltà nell’arco di tutta la partita. Solito nervosismo, e lanci in avanti verso il nulla.

MARCELO 5 – In campo Ancelotti continua a schierare il cugino del vero Marcelo, o almeno così si augurano i tifosi del Madrid e del Brasile. Il terzino sinistro è irriconoscibile e non riesce mai a essere esplosivo come ci ha abituati a vederlo.

S. RAMOS 5 – Lo spagnolo schierato davanti alla difesa è stata la mossa a sorpresa di Ancelotti al momento della lettura delle formazioni ufficiali. Esce al 56°, qualche minuto dopo un suo fallo che gli poteva costare il secondo giallo. In chiara difficoltà in quella posizione non riesce ad incidere in interdizione dal momento che il Barça agisce sugli esterni specialmente con Neymar. Giustificato comunque dal fatto che è stato utilizzato in un ruolo non suo.

ILLARRAMENDI 6 – Ancelotti decide di schierare un mediano di ruolo nel secondo tempo, qualche chiusura e solito fraseggio a centrocampo.

KHEDIRA 5,5 – Gioca pochi palloni nel primo tempo, ma la posizione di mezz’ala sinistra lo costringe a compiti offensivi che non gli competono. Addirittura a volte si ritrova sulla fascia a dover crossare. In ben due occasioni si è inserito in avanti non riuscendo però ad incidere. L’attacco non è il suo compito. Avrebbe dovuto giocare lui probabilmente davanti alla difesa, unico ruolo che il tedesco sa fare realmente.

MODRIĆ 6,5 – Il croato in quasi tutte le partite è sempre uno dei migliori dei suoi. Nonostante la sua grande tecnica, riesce anche a essere decisivo in interdizione. Cala un po’ nella ripresa, ma partita comunque positiva.

DI MARÍA 5 – Dopo la prova positiva in Champions League contro la Juventus, arriva una prestazione deludente dell’argentino. Spesso sbaglia stop facili, o comunque non ci regala le sue solite giocate.

C. RONALDO 5 – Anche lui dopo la doppietta ai bianconeri questa sera sembra in ombra. Sbaglia il pallone dell’1-1 a tu per tu con Valdés. Unica nota positiva della partita è stato il passaggio smarcante per Jesé. Al di là dei suoi demeriti, è importante sottolineare le marcature dei difensori blaugrana sempre di livello, che non gli hanno mai permesso di trovare il guizzo giusto.

BALE 5,5 – Nel primo tempo è uno degli unici in avanti delle merengues a rendersi pericoloso, almeno con una conclusione dalla distanza. E’ ancora lontanissimo dalla migliore condizione, né ha i novanta minuti nelle gambe, tanto che gioca appena quindi minuti nella ripresa poi lascia spazio a Benzema. In quel momento della gara Ancelotti era anche costretto a cambiare qualcosa davanti per far cambiare l’inerzia della partita.

BENZEMA 6+ – Uno così è difficile vederlo fuori da queste partite. Sta ancora tremando la traversa che il francese ha colpito in seguito ad una grande conclusione da fuori area. In ogni caso quando è entrato in campo, si è reso protagonista della partita.

JESÉ 6,5 – Entra nel finale per provare a rimontare la partita e riesce a trovare il goal del 2-1 su uno splendido corridoio apertogli da Cristiano Ronaldo.

 Walter Molino

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *