Formula 1
Formula 1, GP India: pole di Vettel davanti alle due Mercedes

Tre su tre: è di nuovo Sebastian Vettel il dominatore delle prove della terza edizione del GP dell’India, sedicesimo appuntamento del mondiale 2013 di F1. Nulla da dire, tutto facile per Seb, ormai è scritto che il suo quarto titolo mondiale è a un passo. Dietro al marziano di Heppenheim, le Mercedes (in ripresa) con Rosberg e Hamilton e Webber. Come in Giappone, Alonso, che ormai punta a tenere il secondo posto in classifica generale, s’accontenta dell’ottava piazza a un secondo e sette decimi con gomme medie da Vettel.
Q1 e Q2 – Poco pubblico al GP dell’India, che dopo solo tre edizioni abbandonerà dall’anno prossimo il calendario del mondiale, e prima manche che vede a sorpresa la precoce eliminazione della Lotus di Grosjean (partirà diciassettesimo) dopo tre seconde file consecutive per un errore di strategia delle gomme. Oltre alle Marussia e alle Caterham, non passa per l’ottava volta nel 2013 in Q2 anche Maldonado. In Q2 qualche problema di comunicazione radio tra Alonso e il box, ma lo spagnolo passa tranquillamente nella successiva manche di qualifica. Non accedono alla Q3 le Force India (quinta volta di fila), le Toro Rosso, Bottas e Gutierrez.Q3 – Strategie diverse in casa Ferrari e Red Bull per le gomme, ma è bastato un giro a Vettel per far capire agli avversari che (anche) oggi il più forte è lui con il tempo di 1.24:119 con gomme morbide. Settima pole stagionale e la numero 43 in F1. Solo le Mercedes provano a tenere il passo, Rosberg (secondo) a sette decimi e Hamilton (terzo) a otto decimi. Per il resto solo briciole…, bravo e costante Hulkenberg, che per la terza volta consecutiva parte settimo.
Griglia di partenza:
1) Vettel (Red Bull) 2) Rosberg (Mercedes) 3) Hamilton (Mercedes)
4) Webber (Red Bull) 5) Massa (Ferrari) 6) Raikkonen (Lotus)
7) Hulkenberg (Sauber) 8) Alonso (Ferrari) 9) Perez (McLaren)
10) Button (McLaren) 11) Ricciardo (Toro Rosso) 12) Di Resta (F. India)
13) Sutil (F. India) 14) Vergne (Toro Rosso) 15) Bottas (Williams)
16) Gutierrez (Sauber) 17) Grosjean (Lotus) 18) Maldonado (Williams)
19) Bianchi (Marussia) 20) Van der Garde (Caterham) 21) Pic (Caterham)
22) Chilton (Marussia).
Andrea Sartorio
