Connect with us

Calcio Estero

Liga, tempo di Clásico al Camp Nou: l’Atletico sogna il sorpasso

Pubblicato

|

Barcellona-Real Madrid, il clàsico , SportCafe24
Neymar-Bale, per loro il primo clàsico

Neymar-Bale, per loro il primo clàsico

Domani sera la Spagna e non solo si fermerà per l’attesissimo clàsico Barcellona- Real Madrid. Le due grandi squadre del calcio mondiale e spagnolo si troveranno di fronte per  il big match della decima giornata di Liga. Messi contro Ronaldo, Bale contro Neymar, Ancelotti contro Martino; sfide nella sfida che promette come al solito uno spettacolo imperdibile. Ma la decima giornata del campionato spagnolo regalerà anche  altri match interessanti, come Atletico- Betis, Villareal-Valencia e Getafe-Athletic Bilbao.

IL CLASICO – La notte tanto attesa del clàsico spagnolo sta per arrivare. Meglio parlare di pomeriggio, visto che il match si disputerà domani alle 18:00 allo stadio Camp Nou di Barcellona. Il “partidazo” vedrà la presenza in campo dei due super fuori classe Ronaldo e Messi che si sfideranno a suon di reti, vista l’incredibile vena realizzativa di entrambi, con il portoghese a quota 15 segnature in 12 partite, e l’argentino autore di 12 goal in 11 partite. Ma non sarà solamente la loro sfida, viste le presenze dei due debuttanti illustri del clàsico Neymar e Bale arrivati quest’estate a suon di parecchi milioni di euro, precisamente 150. Sicura la presenza in campo dell’ex Santos, per il gallese la partenza da titolare non è scontata, anche se il tecnico dei blancos Ancelotti ha dichiarato di vederlo pronto per la sfida. Se Bale non dovesse partire dall’inizio, al suo posto ci sarà Angel Di Maria; il nazionale argentino sta vivendo un momento di grande forma, sfoggiando prestazioni molto convincenti, non ultima quella contro la Juventus di mercoledì. Quella di domani tra l’altro sarà la sua centesima presenza in Liga. Debutto nella super sfida anche per i tecnici  Ancelotti e Martino, con il primo chiamato a vincere per raggiungere in classifica gli stessi catalani  e cercare di ottenere dai suoi una prestazione più convincente rispetto a quella di mercoledì in Champions. Il secondo speranzoso di non perdere la testa della classifica e ritrovare la vittoria dopo il pareggio contro Milan.

Il Real Madrid avrà tutti gli uomini a disposizione tranne Xabi Alonso ancora fermo in infermeria. Dubbio Bale-Di Maria, con l’ex Benfica favorito, mentre come terminale offensivo ci sarà nuovamente Benzema nonostante le dure critiche di stampa e  tifosi per le sue ultime prestazioni non esaltanti. Sulla trequarti confermatissimi Isco e CR7, definito da Ancelotti come il più meritevole per la vittoria del prossimo pallone d’oro. A centrocampo dovrebbero esserci Khedira e Modric, con l’ex Sociedad Illarramendi come possibile outsider. Solito dubbio in porta, con Diego Lopez  in vantaggio su Casillas che ha giuocato in Champions dando vita a una sorta di staffetta tra Europa e campionato.

Per il Barcellona, oltre il forfait di Jordi Alba, non è certa la presenza tra gli undici titolari di Piquè. Il centrale spagnolo ha avvertito un problema muscolare a livello del bicipite femorale dopo il match contro il Milan, anche se a dispetto delle voci accorse ieri sera e questa mattina, l’ex Manchester United è stato convocato da Martino che potrebbe farlo partire ugualmente dal’inizio. Al posto di Piquè,  pronto il capitano Puyol, rientrante dopo aver trascorso parte della stagione scorsa e l’inizio di quella corrente fermo ai box e desideroso di riassaporare l’atmosfera del Camp Nou, specialmente in occasione di un incontro così importante. A centrocampo dubbio Fabregas-Iniesta, mentre in avanti oltre Messi e Neymar, si contenderanno un posto nello starting 11 Alexis Sanchez e Pedrito. 

Come facilmente ipotizzabile, il Camp Nou domani sera sarà colmo in ogni ordine di posto e per l’occasione i tifosi blaugrana lo coloreranno con 98.000 cartoline poste in modo da comporre una coreografia dedicata all’ex tecnico Tito Villanova, ancora alle prese con la sua malattia, formando la scritta ” forza Tito”. A dirigere la gara ci sarà Undiano Mallenco, la cui designatura ha fatto storcere il naso  ai padroni di casa, i quali lo ricordano soprattutto per una direzione di gara molto “soft” in occasione della finale di Coppa di Spagna del 2011. Le previsioni danno Il Barcellona come netto favorito per la vittoria finale ed infatti le principali agenzie di scommessa prevedono quote molto alte in caso di parità o vittoria dei blancos ( BET 365: 1,80 vittoria Barcellona, 3,75 pareggio, 4,33 vittoria Real.    William Hill: 1,83 vittoria Barcellona, 3,75 pareggio, 4,33 vittoria Real. BWin: 1,78 vittoria Barcellona, 3,8 pareggio, 4,00 vittoria Real Madrid). 

LE ALTRE SFIDE DI GIORNATA – L’Atletico Madrid di Simeone per una sera tiferà per i cugini del Real: una sconfitta del Barcellona e una vittoria domenica sera contro il Betis, proietterebbe i “Colchoneros” in vetta solitaria alla Liga. L’Atletico è reduce da una vittoria in Champions ma anche di uno stop in campionato  subito contro l’Espanyol  il week end scorso. Il sabato si aprirà con Malaga- Celta Vigo, poi il clàsico e la sera i due posticipi vedranno di fronte il sorprendente Elche contro il Granada della famiglia Pozzo, e il Levante contro l’Espanyol. Il lunch-match domenicale sarà l’affascinante Villareal-Valencia, con i sottomarini chiamati a rimanere tra le prime 4. Il Real Sociedad cercherà di ripartire contro l’Almeria dopo le delusioni di Champions e Liga. A concludere Getafe-Athletic Bilbao lunedì sera, con ambo le compagini appaiate al quinto posto.

Simone Gianfriddo

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *