Non Solo Sport
Tagli parlamentari: 50 milioni di dotazione in meno
Pubblicato
7 anni fa|

E’ da ieri presente sul sito istituzionale della Camera (www.camera.it) il progetto di bilancio per il 2013 della sede dei deputati. La settimana prossima il testo verrà sottoposto al voto dei parlamentari per essere approvato o meno, ma nel frattempo un dato risalta su tutti: la presenza di alcuni tagli riguardanti le spese prettamente istituzionali, cioè la dotazione pubblica. La cifra risulta essere di 50 milioni, con le risorse richieste che passano da 993 a 943 milioni.
ALCUNE CIFRE – Il bilancio 2013 peserà sulle casse dello Stato per 943 milioni, 50 in meno rispetto all’anno scorso: ciò si deve in gran parte al taglio delle spese (32,7 milioni) ma anche all’utilizzo di risparmi precedenti (17,3 milioni). La spesa complessiva per la Camera cala del 3,01% rispetto al 2012: da 1,087 a 1,054 miliardi di Euro. Per quanto concerne il taglio di cui sopra, la maggior parte è da attribuire alla riduzione della voce riguardante le spese per deputati ed ex deputati (-12,4 milioni) mentre per i dipendenti attuali e precedenti il calo è di 8,4 milioni. Si risparmia inoltre sui gruppi parlamentari (2,8 milioni) e sull’acquisto di beni e servizi (8,9 milioni). Tornando sulla dotazione, essa dovrebbe mantenersi su questi livelli fino al 2016 e segna una riduzione storica perchè è la prima dal 1960. Negli anni successivi era solo aumentata o rimasta tale: la cifra precedente, 993 milioni, era stata raggiunta nel 2009 e si è mantenuta stabile fino a ieri.
DESTINAZIONE DELLE SPESE – Come verranno gestite queste nuove cifre? Il 34,60% della spesa (circa 365 milioni di Euro) servirà per le pensioni di ex deputati ed ex dipendenti mentre per le attività degli organi della Camera (inclusi gli stipendi dei lavoratori attuali) vengono destinati circa 295 milioni. Tra le altre voci di spesa, si evince come alla manutenzione ordinaria e straordinaria vengano destinati oltre 25 milioni, mentre 8.295.000 Euro sono per l’acquisto di beni di consumo e durevoli. Altre voci riguardano i trasporti (13 milioni 345 mila), assicurazioni (quasi 3 milioni) e utenze (9 milioni 530 mila). Infine le spese per locazioni e servizi accessori: la cifra stanziata ammonta a 40 milioni 780 mila.
PROSSIMI STEP – Il progetto di bilancio è presente da ieri sul sito istituzionale della Camera e verrà presentata in aula per la discussione e l’approvazione: al momento si prevede quest’ultima orientativamente nelle giornate del 30 e del 31 Ottobre.
Daniele Ernesti
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Firenze pensa in grande: Sarri-Giuntoli! Il Napoli può sacrificare Lozano, Juventus su Locatelli

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

