Motori
Lamborghini Veneno: nel 2014 esce il modello roadster
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Luca Parenti
La vettura è stata “inventata” per commemorare i 50 anni della casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese, fondata da Ferruccio Lamborghini, ed è stata sviluppata tenendo come base il modello della Lamborghini Aventador, di cui possiede tanti componenti sia a livello di telaio che di meccanica. Per il momento sono stati costruiti solo quattro esemplari di Lamborghini Veneno ma a breve ce ne saranno altri 5, di cui i primi tre il prezzo si raggira sui 3 milioni di euro IVA esclusa, e sono tutte di colore diverso, una verde, una bianca e una rossa per commemorare la bandiera italiana; il 4° esemplare di colore grigio l’hanno tenuto in fabbrica dove è utilizzato per lo sviluppo definitivo del modello. La Lamborghini Veneno, può sembrare una autovettura da pista, invece no, nonostante abbia molte caratteristiche tecniche che possano far pensare ad un uso esclusivamente sui tracciati, è stata omologata per poter affrontare il traffico quotidiano; semafori, cunette, dossi artificiali, buche, passaggi a livello e soprattutto posti di blocco sono avvisati. Il nome Veneno deriva dallo spagnolo e significa “Veleno”, quindi continua la tradizione Lamborghini che assegna nomi di tori da corrida ai propri modelli.
IL DESIGN: punto forte della nuova Lamborghini Veneno è la propria livrea; forme aggressive, senza il tetto (sarà presente solo una barra di sicurezza anti-ribaltamento) numerose prese d’aria per far raffreddare le innumerevoli parti del motore e non, linee aerodinamiche all’ennesima potenza, un diffusore d’aria posteriore, e per finire un enorme alettone, nella parte posteriore invece il fondo piatto diventa un estrattore dal quale escono 4 tubi di scarico, i cerchi in lega sono stati disegnati a forma di turbina per far defluire meglio l’aria alle pinze dei freni, l’impianto è di tipo carbo-ceramico e ha anche una monoscocca in plastica rinforzata dalla fibra di carbonio, e anche parecchie parti esterne e interne sono caratterizzate da questo materiale leggerissimo che quindi porta il peso della macchina a soli 1490kg. Insomma al colpo d’occhio bisogna tirarsi su il mento perché si rimane a bocca aperta.
Caratteristiche tecniche Lamborghini Veneno:
Motore: V12 da 6.5 litri di cilindrata in grado di superare 850CV
Coppia motrice complessiva: 900 Nm
Cambio: ISR
Rapporti: 7 marce
Trazione: integrale permanente
Da 0 a 100 km/h: 2.8 secondi
Velocità Massima: 355km/h
Luca Parenti
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

